include_for_dsa_campaign_promo
Not available
La Barbera d’Asti “La Solista”, prodotta dalla cantina La Caudrina, è una versione giovane e fruttata del popolare vitigno a bacca rossa piemontese. Realizzata con cura artigianale, esprime in modo diretto le migliori caratteristiche varietali dell’uva, grazie a un processo accurato di vinificazione. La scelta di non utilizzare il legno, consente di apprezzare la piacevolezza degli aromi fruttati nella loro limpida purezza espressiva. Un eccellente bottiglia ispirata alla tradizione quotidiana del territorio, da portare a tavola per una cena tra amici con una pasta al ragù, con carni bianche o con un tagliere di salumi saporiti del territorio.
“La Solista” è la Barbera d’Asti della cantina La Caudrina, una realtà familiare che da più generazioni coltiva vigne nelle terre di Castiglione Tinella e Nizza Monferrato. I 22 ettari della tenuta donano vini schietti e sinceri, che esprimono in modo diretto il volto del terroir. Il vino è realizzato con uve che provengono da alcune parcelle della tenuta aziendale, situate nel territorio comunale di Nizza Monferrato, in una delle zone più vocate in assoluto di tutto il Piemonte per la Barbera. Le vigne hanno un’estensione complessiva di 2 ettari e si trovano in una soleggiata area collinare a un’altitudine di 250 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud, sud-ovest. I terreni sono di natura calcarea e conferiscono al vino eleganza e finezza. La fermentazione si svolge in modo semplice e tradizionale, in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata di circa 24 °C e con un periodo di macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Dopo alcuni mesi di affinamento in vasche d’acciaio, il vino viene imbottigliato.
Il rosso Barbera d’Asti “La Solista” La Caudrina è un vino fragrante e spensierato, dal carattere semplice e conviviale. Di un bellissimo e vivace color rosso rubino scuro con giovanili e luminosi riflessi violacei, esprime un bouquet connotato da esuberanti aromi fruttati di ciliegia, mora selvatica, marasca, prugna a polpa rossa e delicati cenni speziati. Di buon corpo, si presenta al palato con una trama tannica sottile e un frutto ricco e maturo che rendono il sorso scorrevole e piacevolmente appagante. Il finale è lungo e intenso, caratterizzato da una vivace freschezza, tipica del vitigno.
Guide | Year | Score | Quote |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2021 | 2 / 3 | High Level Wine |
Vitae AIS | 2020 | 3 / 4 | Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile |
Foundation Year | 1970 |
---|---|
Vineyard hectares | 25 |
Annual production | 180.000 bt |
Winemaker | Alessandro Dogliotti |
Address | Strada Brosia, 21 - 12053 Castiglione Tinella (CN) |
Ham and salami
Pasta Bolognese
Risotto with Meat
Risotto with Mushroom
Red Meat Stew