Blanc des Rosis 'del Pompiere' Schiopetto 2022
Schiopetto

Blanc des Rosis 'del Pompiere' Schiopetto 2022

[object Object]
15,50 
Awards
93James Suckling
2Gambero Rosso
90Veronelli
3Vitae AIS

Features

Denomination

Venezia Giulia IGT

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

BLANC DES ROSIS 'DEL POMPIERE' SCHIOPETTO 2022 DESCRIPTION

Il Blanc des Rosis del Pompiere è un vino friulano che nasce da un blend rappresentativo di quei vitigni a bacca bianca, autoctoni e internazionali, che hanno eletto il terroir friulano come habitat di crescita ideale, ossia in primis il Friulano, e poi Pinot Bianco, Sauvignon e Pinot Grigio. Una bottiglia identitaria, che si sviluppa sia al naso sia al palato con sensazioni delicate, eleganti, che testimoniano il grande know-how della cantina Schiopetto nel dare origine a tagli sofisticati.

Il Blanc des Rosis prende forma da un blend dove il vitigno di riferimento è il Friulano, accompagnato da percentuali più o meno simili di Pinot Bianco, Sauvignon e Pinot Grigio. Le viti di queste quattro varietà crescono in terreni composti da argille e marne collinari di origine eocenica, e le rese in vigna non superano mai i 60 quintali per ettaro. Le uve, una volta giunte nei locali adibiti alla vinificazione dopo la vendemmia, vengono pressate sofficemente, per poi decantare in assenza di solforosa; la fermentazione alcolica si protrae per 10-12 giorni, ed è svolta in vasche d’acciaio. Sempre in acciaio ha luogo l’affinamento, che ha una durata di 8 mesi.

Il Blanc des Rosis Pompiere si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino, attraversato da lampi più verdastri nell’unghia. Il ventaglio di profumi che ne costituisce il profilo olfattivo si annuncia sottile, con note di agrumi e frutta a polpa gialla, impreziosite da sensazioni più floreali. All’assaggio è di corpo lieve e tenue, con un sorso dotato di piacevole freschezza, contraddistinto da un gusto minerale. Chiude con un finale persistente. Un bianco friulano territoriale, espressivo e incisivo, con cui la cantina Schiopetto si conferma su ottimi livelli qualitativi, riconosciuti peraltro anche dalle riviste di settore più importanti sul territorio nazionale ed estero.

Temperature
10°-12°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
James Suckling202193 / 100Outstanding Wine
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Veronelli202090 / 100Excellent Wine
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Schiopetto

Foundation Year1965
Vineyard hectares30
Annual production190.000 bt
WinemakerGiorgio Schiopetto, Lorenzo Landi, Mauro Simeoni
AddressMario Schiopetto, Via Palazzo Arcivescovile, 1 - 34070 Capriva del Friuli (GO)

Perfect to drink with

alt text

Finger Food

alt text

Fish Appetizers

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Fresh Cheese