Guidalberto Tenuta San Guido 2023
Tenuta San Guido

Guidalberto Tenuta San Guido 2023

[object Object]
55,90 
Awards
5Bibenda
91Veronelli
3Vitae AIS
93James Suckling
94Robert Parker
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Toscana IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

GUIDALBERTO TENUTA SAN GUIDO 2023 DESCRIPTION

Guidalberto Tenuta San Guido può essere considerato come il fratellino del Sassicaia, non per una minor qualità ma per una bevibilità differente rispetto al vino di punta della cantina di Bolgheri. Guidalberto, che prende il nome dal quadrisnonno di Nicolò della Gherardesca, guida da decenni la Tenuta. Prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, in puro stile bordolese, questo vino ha visto la prima bottiglia nascere nel 2000.

Tenuta San Guido Guidalberto vede i suoi vigneti insistere in terreni ricchi di galestro, calcare e argille ad un’altitudine compresa tra i 100 e i 300 metri s.l.m.. La vendemmia eseguita manualmente, inizia con il Merlot verso la fine di agosto, proseguendo poi a settembre con il Cabernet Sauvignon. In cantina si esegue la cernita e la selezione dei migliori acini a cui segue una soffice pressatura e diraspatura dei grappoli. La fermentazione che avviene senza aggiunta di lieviti esterni si attiva all’interno di vasche d’acciaio a temperatura controllata tra i 26 e i 28°C. Dopo una macerazione di circa 10 giorni per il Merlot e di 11-14 per il Cabernet Sauvignon, vengono effettuati frequenti rimontaggi dei mosti che poi vengono versati in barrique francesi e americane per 15 mesi.

Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido, vino che esprime un’ermetica giovinezza. Portato al naso la pienezza del frutto del Merlot colpisce immediatamente e inebria lo spirito, che viene ulteriormente rinfrancato da note di caffè e da ricami di macchia mediterranea. Appena sorseggiato si viene colpiti dalla potenza tannica di questo vino, che non risulta rude me è decisa e tenacemente persistente. Il Guidalberto è l’emblema di un territorio che si adagia sulle colline toscane ma che gode dell’influenza del Mar Tirreno, un vino che è lo sposo ideale della gastronomia della zona, dove sapori forti e decisi necessitano di un sorso dall’imperiale vigore.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine with a great longevity, already remarkable if you drink it now, but we suggest to let it rest in your cellar to best appreciate the great qualities that will mature over time
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Bibenda20215 / 5Excellent Wine
Veronelli202091 / 100Excellent Wine
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
James Suckling202193 / 100Outstanding Wine
Robert Parker202194 / 100Outstanding Wine
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine

Tenuta San Guido

Foundation Year1490
Vineyard hectares100
Annual production1.090.000 bt
WinemakerNiccolò Incisa della Rocchetta, Graziana Grassini
AddressLocalità Capanne 27, 57020 - Bolgheri (LI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese