Habemus - Etichetta Rossa' San Giovenale 2021
San Giovenale

Habemus - Etichetta Rossa' San Giovenale 2021

Not available

110,00 
Awards
4Bibenda
2Gambero Rosso
94Veronelli
3Vitae AIS

Features

Denomination

Lazio IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

15 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

HABEMUS - ETICHETTA ROSSA' SAN GIOVENALE 2021 DESCRIPTION

“Habemus - Etichetta Rossa” di San Giovenale è un Cabernet Franc dotato di inimmaginabile potenza e concentrazione, un rosso ricchissimo e dalla persistenza smisurata. Quando si parla di vini che non possono lasciare indifferenti e di cui basta appena un assaggio per ricordarli in maniera vivida, non si può non pensare all'Habemus Rosso, inconsueta espressione vitivinicola dell'Alto Lazio. Del resto la mano, o meglio la testa, dietro questo vino è quella di Marco Casolanetti, enologo noto per la realizzazione di vini quali Kurni e Kupra, punto di riferimento assoluto in Italia per chi sia alla ricerca di esplosioni di frutto e concentrazione gustativa. Densità di impianto alta, surmaturazione delle uve e viticoltura sana, permettono di ottenere dai 10 ettari vitati in provincia di Viterbo dei veri e propri unicum, da provare almeno una volta nella vita.

Il vino Habemus Etichetta Rossa è ottenuto da uve Cabernet Franc in purezza, provenienti da un vigneto di appena un ettaro, coltivato ad alberello e di appena 11 anni di età. L'estremo contenimento delle rese e l'abbandono di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, permettono di ottenere uve ricche di materia ed estratti, ma perfettamente sane e vitali tanto da permettere la fermentazione alcolica spontanea con macerazione di 15 giorni sulle bucce. Il liquido affina successivamente per 30 mesi in barrique, prima della messa in bottiglia.

Il Rosso Hambemus si palesa nel calice con veste rossa granata, compatta e concentrata. L'impatto olfattivo è disarmante per complessità e ricchezza di suggestioni, che spaziano dal cacao amaro alla prugna matura, dal caffè tostato al chiodo di garofano, dal sottobosco alle bacche di vaniglia. Dolcezza e frutto sono il leitmotiv che scandisce anche il sorso, che si rivela potente e consolatorio, nonché dotato di una persistenza difficilmente quantificabile. Cannonata.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine rest in a decanter at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
GuideYearScoreQuote
Bibenda20204 / 5High Level Wine
Gambero Rosso20202 / 3High Level Wine
Veronelli202094 / 100Excellent Wine
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

San Giovenale

Foundation Year2006
Vineyard hectares10
Annual production9.000 bt
WinemakerMarco Casolanetti
AddressSan Giovenale Habemus, Loc. La Macchia, 01010 Blera (VT)

Perfect to drink with

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Blue Cheese

alt text

Aged Cheese