Il “L’U” Bianco di Lungarotti è il frutto di un equilibrato assemblaggio di due vitigni a bacca bianca dotati di grande personalità. All’eleganza raffinata dello Chardonnay, si unisce la fragrante ricchezza fruttata del Vermentino, che nell’area di Torgiano si esprime con un profilo fresco e intenso. Il nome in etichetta è un piccolo gioco di parole per sottolineare il carattere territoriale del vino. Le lettere L’U, simboleggiano, infatti, sia la regione “l’Umbria” sia le iniziali del nome della cantina. Un sodalizio profondo, che ha fatto della famiglia Lungarotti una vera ambasciatrice del territorio.
Il Bianco “L’U” è prodotto da una cantina storica dell’Umbria. Lungarotti è stato tra i pionieri del territorio, contribuendo in modo determinante alla rinascita del vino italiano nel segno della qualità. La tenuta si estende su oltre 250 ettari, con proprietà a Torgiano e a Montefalco. I vigneti di Chardonnay e Vermentino sono coltivati in una zona collinare, su terreni piuttosto profondi di medio impasto, con una prevalente matrice argillosa. Al termine delle operazioni di vendemmia, le uve sono sottoposte a criomacerazione e poi pressate in modo molto soffice. Il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata e prima dell’imbottigliamento, il vino matura per alcuni mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini, per acquisire maggiore struttura e ricchezza aromatica.
Il vino “L’U” Bianco, prodotto dalla cantina umbra Lungarotti, è un’etichetta dal volto giovane e dal gusto diretto ed immediato. Nel calice si presenta di un bellissimo colore giallo paglierino chiaro con riflessi luminosi e brillanti. Il profilo olfattivo regala profumi floreali di biancospino, di zagara, aromi di agrumi, scorza di limone e pompelmo, di frutta bianca, pesca, mela verde, melone giallo e sfumature di mandorla fresca. Al palato è piacevolmente fruttato, con aromi fragranti e succosi, che si distendono armoniosi verso un finale fresco e sapido, di grande equilibrio gustativo. Per le sue caratteristiche gustative, è perfetto da portare in tavola per accompagnare antipasti, primi piatti di mare e secondi di pesce dal gusto delicato.
Foundation Year | 1962 |
---|---|
Vineyard hectares | 250 |
Annual production | 2.500.000 bt |
Winemaker | Vincenzo Pepe, Lorenzo Landi, Cristophe Olivier |
Address | Viale Giorgio Lungarotti, 2 - 06089 Torgiano (PG) |
Risotto with Vegetables
Smoked Fish
Pasta with Fish no Tomato
White Meat