Skip to content
Negroamaro di Lizzano 'Tarantula' De Quarto 2016

Negroamaro di Lizzano 'Tarantula' De Quarto 2016

(
75 cl
/ 14%
)
Lizzano DOC
Indigenous yeasts, Natural
Immediate Availability
27,20 
Key points
Artisanal
Exclusive winery

Attraverso il suo carattere estroverso e di spessore il Negroamaro di Lizzano ‘Tarantula’ della realtà vitivinicola pugliese De Quarto intende rivelare il potenziale enologico del Negroamaro e del territorio di Lizzano. La denominazione Negroamaro di Lizzano è una delle tipologie della più ampia DOC Lizzano e richiede una percentuale minima dell’85% di uve Negroamaro. La zona di produzione corrisponde all’incirca all’Arco Jonico e la viticoltura sembra essere stata introdotta nel territorio dai coloni spartani a cavallo tra il 700 e il 600 a.C. L’appellativo ‘Tarantula’ richiama il rituale del tarantismo, tradizionalmente eseguito nella provincia di Taranto per curare ed esorcizzare il tarantismo e considerato oggi un simbolo della cultura popolare locale.

‘Tarantula’ Negroamaro di Lizzano De Quarto è un Negroamaro in purezza da viti coltivate ad alberello pugliese su terreni rossi calcarei escludendo il ricorso a pesticidi o diserbanti chimici. La vendemmia è solitamente effettuata a mano durante la seconda metà di settembre e i grappoli vengono quindi ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica spontanea a temperatura controllata, associata a un prolungato contatto tra il mosto e le bucce. La successiva fase di maturazione si realizza sempre in acciaio per alcuni mesi e il vino viene infine imbottigliato e lasciato a riposo per un ulteriore breve periodo prima dell’uscita in commercio.

Il Negroamaro di Lizzano ‘Tarantula’ della tenuta De Quarto ha un colore rosso rubino scuro. Al naso emergono netti sentori di prugna matura e amarena, arricchiti da suggestioni di liquirizia e da sfumature iodate sul finale. Sviluppo gustativo pieno, caldo e rotondo, molto persistente e materico, sostenuto da piacevole freschezza e tannini morbidi.