Nero d'Avola Vittoria 'Contesa dei Venti' Donnafugata 2022
Donnafugata

Nero d'Avola Vittoria 'Contesa dei Venti' Donnafugata 2022

Not available

17,00 
Awards
92Robert Parker
87Veronelli

Features

Denomination

Vittoria DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

NERO D'AVOLA VITTORIA 'CONTESA DEI VENTI' DONNAFUGATA 2022 DESCRIPTION

Il Nero d’Avola Vittoria “Contesa dei Venti” di Donnafugata ha origine in Sicilia, una terra storicamente legata alla tradizione della coltivazione della vite, consapevole della possibilità di comunicare tale tradizione in tutto il mondo. Giacomo Rallo fondò nel 1983 la cantina grazie all’appoggio della moglie Gabriella, entrambi con già un passato famigliare importante nel mondo della viticoltura. Oggi i figli José e Antonio portano avanti l’attività di famiglia, perpetuando la tradizione in chiave moderna. Il nome del vino richiama la piacevole brezza che nasce dall’incontro tra il mare e i Monti Iblei e che soffia nel territorio di Vittoria tra i grappoli d’uva.

I vigneti del Nero d’Avola Vittoria “Contesa dei Venti” di Donnafugata sono situati nella parte sud-orientale dell’isola: la zona di Vittoria di estende tra l’altopiano di Ibleo e il mare con un’estensione di circa 36 ettari, suddivise in 3 contrate, dove il vitigno a bacca rossa maggiormente coltivato è il Nero d’Avola, perché quello che più si integra con l’ambiente circostante. Il suolo è principalmente composto da terre rosse mediterranee, sabbia, tufi calcarei; La vendemmia si svolge nella seconda metà di settembre; in cantina si svolge la fermentazione in acciaio e una macerazione sulle bucce di circa 10 giorni; affina per 8 mesi in acciaio e 7 mesi in bottiglia.

Il Nero d’Avola Vittoria “Contesa dei Venti” di Donnafugata appare di un rosso rubino carico; al naso si avvertono sentori di lavanda e violetta, frutti rossi e spezie come pepe bianco e ginepro. Al palato risulta fresco e armonioso con una piacevole persistenza e tannino morbido che invoglia calice dopo calice. Ottimo in abbinamento a verdure e carni grigliate, salumi e piatti di pesce, in particolare con il sushi di tonno. Prodotto che racconta perfettamente la grande bellezza e potenzialità del territorio siciliano che sono state sapientemente tradotte nella bottiglia da una famiglia che sa come lavorare a regola d’arte la materia prima.

Temperature
14°-16°C
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Robert Parker202192 / 100Outstanding Wine
Veronelli202187 / 100Very Good Wine

Donnafugata

Foundation Year1983
Vineyard hectares441
Annual production3.450.000 bt
WinemakerAntonio Rallo
AddressDonnafugata Cantine Storiche, Via Sebastiano Lipari, 18 - 91025 Marsala (TP)
Donnafugata

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Blue Cheese