La Poja Allegrini 2018
Allegrini

La Poja Allegrini 2018

[object Object]
112,00 
Awards
2Gambero Rosso
94Robert Parker
4Vitae AIS
94Veronelli
3Slowine

Features

Denomination

Verona IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

LA POJA ALLEGRINI 2018 DESCRIPTION

La Poja è, assieme all’Amarone, il cavallo di battaglia della cantina Allegrini, una delle realtà vitivinicole più radicate e prestigiose della Valpolicella, oramai celebre in tutto il mondo. Le origini di questo vino eccezionale risalgono al 1979, quando Giovanni Allegrini decise di piantare, sulla sommità del colle La Groia, 2,65 ettari di sola Corvina Veronese, istituendo così il Podere La Poja. Non poteva neanche immaginare lo straordinario successo del vino che ne sarebbe nato.

La Poja Allegrini è prodotto con uva Corvina, vendemmiata manualmente verso la fine di ottobre in stato di leggera surmaturazione. Il raccolto viene poi pigiato e diraspato, quindi posto a fermentare per circa 20 giorni in acciaio inox. Al termine del processo di vinificazione, il vino matura in barrique nuove d’Allier per 20 mesi, poi in bottiglia per altri 10.

Dopo circa 4 anni di invecchiamento, La Poja Allegrini si presenta con una personalità straordinaria e un’eleganza fuori dal comune. Riconoscibile da un colore rubino profondo e da un bouquet che richiama le erbe officinali e le piante balsamiche, assieme ad un ampio ventaglio di frutta e spezie, La Poja stupisce il palato per il tocco aggraziato, nitido ed elegante. I tannini sono piacevoli e impeccabili e i piacevoli aromi si sviluppano in un lungo finale molto fresco e minerale, ammaliante, incantevole.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine rest in a decanter at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20152 / 3High Level Wine
Robert Parker201694 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20174 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Veronelli201794 / 100Excellent Wine
Slowine20173 / 3Excellent Wine

Allegrini

Foundation Year1854
Vineyard hectares120
Annual production1.300.000 bt
WinemakerPaolo Mascanzoni e Lorenzo Fortini
AddressAllegrini, Via Giare, 5 - 37022 Fumane Valpolicella (VR)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Game

alt text

Aged Cheese