Refosco dal Peduncolo Rosso Castelvecchio 2022
BEST PRICE
Castelvecchio

Refosco dal Peduncolo Rosso Castelvecchio 2022

[object Object]
18,50 
Awards
4Bibenda
89Veronelli
91James Suckling
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Carso DOC

Tipologia

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO CASTELVECCHIO 2022 DESCRIPTION

Il Refosco dal Peduncolo Rosso Castelvecchio è un rosso del Carso goriziano, territorio da sempre vocato alla viticoltura di qualità. Un’etichetta che presenta il calore tipico che solitamente porta il Refosco in degustazione, in cui si apprezza anche il background etereo che, pian piano, si fa più importante al naso. Una bottiglia in cui carattere e personalità abbondano, in cui si racconta la storia di un antico e importante vitigno autoctono friulano.   

Il vino Refosco dal Peduncolo Rosso viene realizzato dalla cantina Castelvecchio partendo da quei vigneti compresi nel Parco Naturale del Carso. Ci troviamo in un terroir ricco di roccia calcarea e terra rossa, in cui abbondano i minerali; tra i filari spira il vento di Bora, responsabile di un clima fortemente connotato dalle escursioni termiche fra il giorno e la notte. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente in vasche d’acciaio inossidabile grazie alla presenza di lieviti indigeni, seguita dalla malolattica. Il vino viene poi trasferito in barrique e botti grandi di rovere francese per la fase di affinamento, della durata complessiva di 24 mesi, e prima della messa in commercio vi è un ulteriore semestre di maturazione svolto direttamente in vetro.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Castelvecchio si palesa all’occhio con un colore tipicamente rubino, caratterizzato da una profonda impenetrabilità. La piccola frutta di bosco, sia a bacca rossa sia nera, si apre al naso con note intense, mentre sul finale si avvertono anche richiami più eterei, sfumati. Morbido e caloroso l’ingresso in bocca, dotato di una bella persistenza, in cui si sviluppa un sorso dal timbro leggermente amarognolo. Un’etichetta che in tavola dice la sua con arrosti e selvaggina, valorizzando in generale la cucina di terra friulana.

Temperature
16°-18° C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Veronelli202189 / 100Very Good Wine
James Suckling202191 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Recommended by Callmewine

Castelvecchio

Foundation Year1980
Vineyard hectares35
Annual production160.000 bt
WinemakerErika Barbieri
AddressCastelvecchio, Via Castelnuovo, 2 - 34078 Sagrado (GO)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

White Meat