Refosco dal Peduncolo Rosso Volpe Pasini 2024
Volpe Pasini

Refosco dal Peduncolo Rosso Volpe Pasini 2024

[object Object]
12,00 
Awards
2Gambero Rosso
92James Suckling
4Bibenda

Features

Denomination

Colli Orientali del Friuli DOC

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO VOLPE PASINI 2024 DESCRIPTION

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Volpe Pasini è il rosso più tipico del territorio friulano, autentica espressione delle antiche tradizioni dell’area dei Colli Orientali. È prodotto con l’omonimo vitigno autoctono a bacca rossa in purezza, che da sempre viene coltivato in quest’angolo del Friuli al confine con la Slovenia. Particolarmente adatto al clima e ai terreni della zona, si esprime con note intense e ricche, caratterizzate da un profilo esuberante e lievemente speziato. I suoi aromi di frutti a bacca scura e il suo volto ombroso, che ricorda i profumi del sottobosco, lo rendono un compagno di tavola ideale per accompagnare piatti di selvaggina o carni rosse dai sapori ricchi.

Il vino Refosco dal Peduncolo Rosso di Volpe Pasini viene prodotto con le migliori uve dei vigneti coltivati in località Togliano, su splendide esposizioni collinari, soleggiate e sempre ben ventilate. La zona è protetta a nord dalla catena delle Alpi Giulie e aperta a sud agli influssi delle dolci brezze del Mar Adriatico. I terreni vocati, costituiti dalla classica ponca, una sedimentazione di calcari e arenarie d’antica origine marina, si sono rivelati molto adatti anche per le uve a bacca rossa, che si esprimono con particolare eleganza e freschezza. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox. Matura per qualche mese in vasche acciaio, prima d’essere imbottigliato per la commercializzazione.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso, prodotto da Volpe Pasini, conferma la storica vocazione dell’area dei Colli Orientali, non solo per la realizzazione di grandi bianchi, ma anche di rossi dalla spiccata personalità, con varietà autoctone del territorio. È un’etichetta perfetta per chi vuole conoscere meglio le caratteristiche e le potenzialità di questo vitigno, che si sta dimostrando sempre più interessante e ricco di potenzialità. Si tratta di un vino di buona struttura, che si presenta con un colore rubino dai giovanili riflessi violacei. Ampio e denso d’aromi, ricorda le note di frutta scura, di mora, ribes nero, morbide spezie orientali e humus. Una trama tannica importante segna un sorso profondo e lungo, dal frutto espressivo, che anticipa un finale sapido e molto fresco. Un rosso dotato di forza e decisione, che esprime perfettamente lo spirito delle terre pietrose del Friuli.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
James Suckling202092 / 100Outstanding Wine
Bibenda20214 / 5High Level Wine

Volpe Pasini

Foundation Year1596
Vineyard hectares52
Annual production400.000 bt
WinemakerLorenzo Laudi e Alessio Dorigo
AddressAzienda Agricola Volpe Pasini, Via Cividale, 16 - Togliano di Torreano (UD)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew