Il Rosso di Montalcino Caprili è l’espressione fresca, tesa e intensa delle colline di Montalcino, non eccessivamente impegnativa ma molto piacevole e versatile. Nasce da una delle storiche realtà produttive del territorio, quella del Podere Caprili, da sempre fedele a una filosofia che guarda verso le antiche tradizione e persegue uno stile classico.
Il Rosso di Montalcino Caprili è prodotto con uve di Sangiovese che hanno raggiunta la completa maturazione. La fase di vinificazione avviene in maniera naturale e spontanea, senza aggiunta di lieviti o di altri additivi. Dopo una macerazione di circa due settimane in vasche di cemento, come vuole la tradizione, il vino è trasferito, per l’invecchiamento, in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità: 30, 40 e 60 ettolitri. UN ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi completa il processo produttivo e assicura al Rosso di Montalcino il raggiungimento della sua piena espressione.
Il Rosso di Montalcino Caprile si impone nel panorama di Montalcino per la sua personalità fruttata e la sua vena fresca e ferruginosa, molto piacevole e scorrevole. Il sorso è elegante, armonico ed equilibrato, con tannini tesi e strutturati e scie aromatiche agrumate e chinate. Si tratta di un vino rosso corposo e intenso, non troppo complesso, che si presta all’accompagnamento di piatti tradizionali a base di carne ma anche di primi e salumi, nato nell’alveo dei grandi vini toscani da tecniche rigorosamente classiche e tradizionali.
Foundation Year | 1965 |
---|---|
Vineyard hectares | 21 |
Annual production | 75.000 bt |
Winemaker | Paolo e Giacomo Bartolommei e Mauro Monicchi |
Address | Podere Caprili, 268 - Montalcino (SI) |
Ham and salami
Pasta Bolognese
Risotto with Meat
Roasted and Grilled Meat
Red Meat Stew