Salice Salentino 'Faneros' Torrevento 2023
Torrevento

Salice Salentino 'Faneros' Torrevento 2023

[object Object]
8,00 

Features

Denomination

Salice Salentino DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

SALICE SALENTINO 'FANEROS' TORREVENTO 2023 DESCRIPTION

“Faneros” è il nome che Torrevento regala al proprio Salice Salentino allevato a Corato, in provincia di Bari. La grande fortezza federiciana di Castel del Monte svetta laddove prima era edificato un monastero benedettino sorto nel 1400. Francesco Liantonio affiancato dall’enologo Leonardo Palumbo riesce magistralmente nel produrre etichette di pregio, valorizzando i vitigni storicamente legati alla sua terra, tra i quali il Bombino Bianco e Nero, il Nero di Troia e Aglianico. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia accoglie i natali di questa etichetta, tra le sue asperità e con la sua anima selvaggia, lo accompagna nella crescita donandogli estati secche e inverni miti, che ne concentrano il profilo aromatico.

Il Salice Salentino “Faneros” di Torrevento  è ottenuto da uve in prevalenza Negramaro, con il supporto della Malvasia Nera, allevate con il tradizionale sistema ad alberello pugliese e affondano le proprie radici su terreni argillosi a medio impasto, perfettamente esposti al sole. Le escursione termiche giornaliere e la ventilazione costante permettono l’affermarsi del profilo aromatico tipico. Le uve subiscono una lunga macerazione a cui fa seguito la fermentazione alcolica realizzata prettamente in vasche di acciaio inossidabile, laddove si svolge successivamente anche il periodo di affinamento, che dura circa 10 mesi.

Torrevento con il suo “Faneros” ci dona un Salice Salentino vestito di un rosso rubino intenso, che con il trascorrere degli anni raggiunge una sfumatura aranciata. Il profilo aromatico è molto interessante, il bouquet è intenso, i sentori di terra bagnata e sottobosco netti, come anche la presenza di bacche mature di ciliegia e mora, con un finale che tende alla liquirizia e pepe rosa. L’assaggio è aromatico e intenso. Il corpo pieno di un’etichetta che si accompagna piacevolmente ad arrosti e carni rosse, ma anche salumi e formaggi. Un calice di Puglia selvaggia e inaspettata, piacevole ed austera, ma amabile e profondamente interessante.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Torrevento

Foundation Year1989
Vineyard hectares450
Annual production2.500.000 bt
WinemakerMassimo Di Bari
AddressCantine Torrevento, SP234 km 10, 70033 Corato (BA)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Risotto with Meat

alt text

Pasta Bolognese