Sangiovese Superiore 'PorcaLoca!' San Biagio Vecchio 2023
San Biagio Vecchio

Sangiovese Superiore 'PorcaLoca!' San Biagio Vecchio 2023

[object Object]
13,90 
Awards
3Vitae AIS
1Slowine

Features

Denomination

Romagna DOC

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Natural, Organic, Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 124213

SANGIOVESE SUPERIORE 'PORCALOCA!' SAN BIAGIO VECCHIO 2023 DESCRIPTION

Il rosso “PorcaLoca” è la versione di Sangiovese di Romagna della cantina San Biagio Vecchio più giovane, fresca e beverina. Un vino di grande e immediata piacevolezza, che valorizza soprattutto il lato fragrante e fruttato del Sangiovese di Romagna. Un profilo espressivo che sottolinea anche la vocazione del territorio del ravennate verso una naturale tendenza a produrre rossi di medio corpo e di più facile consumo. Le terre ricche di sabbia, infatti, donano ai vini soprattutto finezza e leggerezza, senza appesantirli con corpo e struttura importanti o con spesse e ruvide trame tanniche.

Le uve con cui viene prodotto il Sangiovese “PorcaLoca” sono coltivate nella zona collinare di San Biagio Vecchio, in provincia di Faenza. Le vigne hanno un’età di 11 anni e sono coltivate a guyot, con esposizione nord-est, a circa 200 metri d’altitudine, su terreni di medio impasto caratterizzati dalla presenza di argille miste a sabbie. La vendemmia è manuale, con selezione dei migliori grappoli in vigna. La fermentazione avviene in cemento, con un periodo di macerazione sulle bucce molto breve, di soli 4 giorni, in modo da evitare estrazioni che appesantiscano troppo la struttura, soprattutto sul lato dei tannini. Dopo la svinatura, il Sangiovese di Romagna “PorcaLoca” matura per qualche mese in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.

Il Sangiovese “PorcaLoca” è un inno al vino giovane, leggero, spensierato, di fragrante freschezza espressiva. Un rosso che si avvicina quasi all’anima di un rosé, con tannini delicatissimi, corpo snello, beva accattivante e piacevolissima. Il colore è rosso rubino chiaro molto brillante. Il bouquet è caratterizzato da estrema finezza, con in primo piano delicate note floreali, di violetta, aromi di ciliegia, lampone e piccoli frutti a bacca rossa. Al palato ha uno slancio di grande freschezza, con un corpo medio e un frutto succoso, carico di giovanile esuberanza. I tannini sono solo una delicata sensazione tattile, che va a irrobustire la trama del vino senza graffiarla. Il finale torna su note fragranti e sapide. A tavola si abbina molto bene a primi piatti o a carni bianche.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Slowine20211 / 3Wine with great quality/price ratio

San Biagio Vecchio

Foundation Year2005
Vineyard hectares11
Annual production30.000 bt
WinemakerAndrea Balducci
AddressVia Salita di Oriolo, 13 - 48018 Faenza (RA)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Risotto with Meat

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

White Meat