Skip to content
'Spigone' Marinferno 2019

'Spigone' Marinferno 2019

(
75 cl
/ 13.5%
)
Val Tidone IGT
Malvasia di Candia 70%, Ortrugo 30%
Macerated on grape peel, Indigenous yeasts, Orange Wine, Natural
Immediate Availability
22,50 
Key points
Artisanal
Callmewine's Favourites
From our sommeliers

The "Spigone" is a white wine made on the Piacenza hills with Malvasia di Candia and Ortrugo grapes. Expresses purity and depth to the sip, enclosed in a smooth, fresh and pleasantly aromatic texture, with notes of aromatic herbs, dried tropical fruit, rustic and spicy hints

Lo “Spigone” della cantina Marinferno è un Orange Wine realizzato in stile artigianale, che esprime una forte personalità. È prodotto con due varietà da secoli presenti nei Colli Piacentini: l’aromatica Malvasia di Candia d’origine greca e l’autoctono Ortrugo. Alla ricchezza morbida e profumata della Malvasia, si unisce la vivace freschezza dell’Ortrugo. È un vino dedicato agli amanti dei bianchi macerati e particolarmente interessante dal punto di vista degli abbinamenti a tavola. Si sposa, infatti, molto bene con piatti a base di carni bianche e con formaggi semi-stagionati.

“Spigone” è realizzato nella zona della Val Tidone, da una delle realtà più interessanti del territorio. Marinferno è una cantina da sempre impegnata a valorizzare i vitigni storicamente presenti nell’area del piacentino. Il vino nasce da una selezione di Malvasia di Candia e Ortrugo, provenienti dalla Vigna Ritta del podere Badenigo. I grappoli sono vendemmiati a mano al  momento di massima maturità, in modo d’avere aromi ricchi e intensi. Le uve dei due vitigni sono vinificate insieme in vasche di cemento. La fermentazione è spontanea, con utilizzo di lieviti indigeni, senza controllo della temperatura e con macerazione sulle bucce. Lo svolgimento della malolattica e la successiva maturazione sulle fecce fini avviene in dolium di terracotta, per un periodo di circa un anno prima di procedere all’imbottigliamento.

Il vino “Spigone” della cantina Marinferno è un interessante bianco ispirato alle più antiche pratiche di vinificazione. Viene realizzato con processi di macerazione e con l’utilizzo di materiali per l’affinamento che appartengono alla storia antica dei vini del Mediterraneo. Nel calice si presenta di colore aranciato, con lucenti sfumature di color oro antico. Il quadro aromatico è particolarmente ricco e complesso, con aromi di frutta gialla matura, pesca gialla, albicocca disidratata, cenni di erbe aromatiche, delicate sfumature speziate e leggeri ricordi salmastri. Il sorso è ampio, denso d’aromi avvolgenti e molto complessi. Il finale è molto lungo e persistente.

Colour:
Intense gold
Scent:
Notes of ripe yellow fruit, medicinal herbs, salty puffs, rustic earth tones and hints of dried fruit
Taste:
Tasty, fresh, aromatic and of great purity