Skip to content
Valpolicella Ripasso Superiore 'Marchesa Mariabella' Massimago 2022

Valpolicella Ripasso Superiore 'Marchesa Mariabella' Massimago 2022

(
75 cl
/ 14%
)
Valpolicella Ripasso DOC
Corvina, Corvinone, Rondinella
Organic, Independent Winegrowners
20,90 
Awards
Key points
Organic and biodynamic
From our sommeliers

The Marchesa Mariabella Valpolicella Ripasso Superiore by Massimago is an intense red wine of great structure, with a brilliant ruby red color and an aromatic range of wild berries, ripe cherries and dried plums on a background of cloves. At the mouthfeel it is full and balanced, with a soft tannin and a savory and greedy finish.

 Il Valpolicella Ripasso Superiore “Marchesa Mariabella” viene alla luce da un’interpretazione precisa voluta da Camilla Rossi Chauvenet, saldamente alla guida della cantina Massimago. La freschezza è infatti volutamente alla base di questo vino veneto, in cui un profilo complesso si unisce a un tocco di sapidità e a un mix di profumi vivi e vivaci all’olfatto. Un’etichetta che nutre aspettative positive per il futuro, concedendosi il lusso di maturare ulteriormente nel tempo, garantendo piacevoli sorprese anche fra più di cinque anni.

Il Valpolicella Ripasso Superiore “Marchesa Mariabella” ha origine da un blend di uve a bacca rossa tipiche del territorio veneto, Corvina, Corvinone e Rondinella. Queste tre varietà vengono allevate da Massimago con il sistema del guyot in vigne situate nei pressi di Mezzane di Sotto, a circa 180 metri sul livello del mare. Il terroir si presenta principalmente argilloso e marnoso. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox, effettuando una macerazione piuttosto prolungata; dopo qualche mese il mosto fresco viene fatto rifermentare grazie all’aggiunta delle vinacce dell’Amarone. L’affinamento finale ha una durata di 12 mesi sia in barrique che in tonneau di rovere francese.

Questo “Marchesa Mariabella” è un Valpolicella Ripasso Superiore che si fa notare per il colore decisamente luminoso, che ricalca la tonalità del rubino. Profumato il naso, che risuona di note di piccola frutta a bacca rossa e spezie, da cui s’intravede un rimando al chiodo di garofano. All’assaggio è di medio corpo, ampio e rotondo al palato, con un sorso armonico fresco, che rivela un’anima in cui il tannino si offre con gentilezza alla beva. Immediatezza e autenticità sono i punti di forza di quest’etichetta firmata Massimago, in cui risplende la filosofia produttiva di Camilla Rossi Chauvenet.

Colour:
Brilliant ruby red
Scent:
Fruity of cherries, wild berries and dried plums with details of cloves
Taste:
Rich and greedy, well balanced and with sapid and soft tannins