Verduzzo Secco I Clivi 2022
I Clivi

Verduzzo Secco I Clivi 2022

Verduzzo by I Clivi is a dry white wine with pleasant hints of candied fruits, honey and balsamic herbs. At nose it is complex and delicate. The taste is fresh, light, dynamic, very harmonious and easy drinking.

19,40 
Awards
3Vitae AIS

Features

Denomination

Colli Orientali del Friuli DOC

Vines

Verduzzo 100%

Tipologia

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Soft pressing of the whole bunches, static decantation and spontaneous fermentation with indigenous yeasts in steel vats

Aging

6-8 months on the lees in steel vats

Filosofia produttiva

Natural, Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

VERDUZZO SECCO I CLIVI 2022 DESCRIPTION

Il Verduzzo Secco de I Clivi è una delle quattro interpretazioni di Ferdinando Zanusso e suo figlio Marco di vitigni autoctoni del Friuli: Ribolla Gialla, Friulano, Malvasia e, appunto, Verduzzo. Attraverso anni di sperimentazioni, padre e figlio sono riusciti a trovare una filosofia produttiva capace di soddisfare elevati standard qualitativi rispecchiando il carattere dei vitigni e del territorio. Il Verduzzo friulano è un vitigno autoctono della regione, capace di esprimersi a ottimi livelli soprattutto quando trova collocazione in zone collinari.

La cura e l’attenzione de I Clivi comincia fin dalla raccolta dei migliori grappoli di Verduzzo, che viene svolta manualmente, su vigneti di più di 70 anni di età. Gli acini non diraspati vengono pressati interamente, così da ottenere un succo fresco e chiaro: il mosto fiore. Successivamente, all’interno di vasche di acciaio si attende che i lieviti indigeni facciano partire la fermentazione e che le fecce più grossolane decantino, per poi essere eliminate. Al contrario le fecce più fini vengono conservate in sospensione nel vino dai sei agli otto mesi, per poter mantenere il reale carattere del vitigno.

Il Verduzzo Secco de I Clivi, dotato di un manto giallo dorato, ha una straordinaria complessità aromatica, dovuta alla capacità di Ferdinando e Marco di saper interpretare al meglio le qualità di questo vitigno friulano. Al naso il bouquet è costellato da profumi pieni e intensi come il miele e il cedro candito che si fondono con sentori di salvia e liquirizia. Di sorso intenso e morbido, abbandona la bocca con un finale salino. Vino perfetto se abbinato a qualsiasi piatto di pesce, come uno spaghetto allo scoglio, in grado di poter reggere la maestosità aromatica di questa sincera interpretazione di Verduzzo.

Colour

Golden yellow

Scent

Complex and delicate, of candied fruits, honey, caramel, aromatic and balsamic herbs

Taste

Dry, light, plesant and easy drinking, with a good freshness and fruity aromas

Temperature
8°-10°
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20163 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

I Clivi

Foundation Year1996
Vineyard hectares12
Annual production80.000 bt
AddressLocalità Gramogliano, 20 - 33040 Corno di Rosazzo (UD)

Perfect to drink with

alt text

Sushi & Sashimi

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Fish Appetizers

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Fresh Cheese