Buttafuoco 'Solinghino' Picchioni 2023
Picchioni Andrea

Buttafuoco 'Solinghino' Picchioni 2023

14,20 
Awards
3Vitae AIS
1Slowine

Features

Denomination

Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

BUTTAFUOCO 'SOLINGHINO' PICCHIONI 2023 DESCRIPTION

Il Buttafuoco “Solinghino” della cantina Picchioni è l’ottimo risultato di un blend di vitigni storici dell’Otrepò Pavese e una filosofia produttiva chiara e rispettosa dell’ambiente, dove la conversione ad agricoltura biologica lo testimonia. Un vino dal carattere estroso, vivace e mai banale che descrive al meglio quelle che sono le colline dove Croatina, Barbera e Vespolina affondano le proprie radici e traggono il meglio da un suolo sciolto tendenti al ciottoloso. L’etichetta anticipa in parte ciò che andremo a ritrovare all’interno della bottiglia, dove protagonisti assoluti saranno sentori floreali dal carattere leggero ma di acuta cortesia.

Il “Solinghino” di Picchioni è quindi un Buttafuoco che nasce da vigneti situati in un contesto collinare dalle proibitive pendenze rivolte verso sud, così da poter usufruire delle interminabili giornate di sole e assorbendo l’energia necessaria per portare a giusta maturazione i succosi grappoli. La vendemmia rigorosamente manuale ha inizio solo a piena maturazione polifenolica dei frutti, che vengono trasferiti in cantina per poi procedere alla fermentazione. Il mosto si mantiene a contatto per circa 8 giorni con le bucce e successivamente viene travasato in vasche d’acciaio a riposo per 6 mesi.

Il “Solinghino” Buttafuoco Picchioni colora il bicchiere con un intenso rosso rubino dai riflessi violacei. Portato al naso si viene investiti da un’ondata di profumi floreali e di frutta rossa che fanno solo da apripista alle dolci note delicate di mora e amarene. Il sorso è delicato e di una delicata morbidezza, il tannino infatti è lieve e timido ma comunque sostenitore di una persistenza che rende magnetica la bevibilità di questo vino. Goloso e gioioso questo Buttafuoco è davvero un’ottima spalla per una cena tra amici, un compagno che non si fa attendere e può essere goduto appieno se abbinato a piatti dalla media struttura.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Slowine20211 / 3Wine with great quality/price ratio

Picchioni Andrea

Foundation Year1988
Vineyard hectares10
Annual production80.000 bt
WinemakerAndrea Picchioni
AddressFraz. Camponoce, 8 - 27044 Canneto Pavese (PV)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew