Habemus - Etichetta Bianca' San Giovenale 2022
San Giovenale

Habemus - Etichetta Bianca' San Giovenale 2022

72,00 
Awards
5Bibenda
3Gambero Rosso
93Veronelli
4Vitae AIS

Features

Denomination

Lazio IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

15 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

HABEMUS - ETICHETTA BIANCA' SAN GIOVENALE 2022 DESCRIPTION

L'Habemus Etichetta Bianca è un vino potente e ricchissimo, dotato di tattilità vellutata e carezzevole. La mano di Marco Casolanetti per ciò che concerne la produzione di vino è una delle più riconoscibili, figlia di un'idea chiara che abbraccia il lavoro in vigna e in cantina. Marco, già proprietario di Oasi degli Angeli, opta per rese bassissime in pianta in modo da concentrare aromi e estratti in pochi frutti, raccolti a piena maturazione. Nel caso dell'Habemus i vitigni scelti sono Grenache, Syrah, Carignano e Tempranillo, tutti in grado di fornire un apporto aromatico generoso e ben delineato. Liquidi concentrati, profondi, impattanti, e di sicuro fascino e coinvolgimento, per la loro suadenza e piacevolezza di beva. Inutile dirlo, gli estimatori sono tanti e le bottiglie meno, pertanto conviene fare spazio in cantina!

Il rosso Habemus Etichetta Bianca è ottenuto da un uvaggio costituito da Grenache, Syrah, Carignano e Tempranillo. Le uve, che vengono raccolte manualmente, sono frutto di una selezione accuratissima di vigne ad alberello piantate a 300-400 metri di altitudine su terreno argilloso con esposizione sud. La filosofia in vigna di Marco è da sempre volta al rispetto delle varietà e del sistema, pertanto le piante non vengono trattate con alcuna sostanza chimica o di sintesi. In cantina si prosegue con fermentazione spontanea in contenitori d'acciaio e affinamento per 20 mesi in barrique nuove, seguito da almeno 6 mesi in bottiglia.

Il vino Habemus Etichetta Bianca si palesa nel calice con colore rosso rubino estremamente cupo ed impenetrabile. Naso ampissimo, su cui un degustatore particolarmente in forma potrebbe soffermarsi ore: cacao, tabacco, prugna, cannella, pepe nero tratteggiano quello che è un vero e proprio tripudio aromatico. L'assaggio non è da meno, ed è da vero cavallo di razza. Potenza, ricchezza e concentrazione, in un equilbrio mirabile tra parte estrattiva e freschezza. Lunghissimo il finale, per quello che è un liquido quasi da meditazione, o da bere in occasioni importanti. Garanzia!

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine rest in a decanter at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
GuideYearScoreQuote
Bibenda20215 / 5Excellent Wine
Gambero Rosso20213 / 3Excellent Wine
Veronelli202193 / 100Excellent Wine
Vitae AIS20214 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

San Giovenale

Foundation Year2006
Vineyard hectares10
Annual production9.000 bt
WinemakerMarco Casolanetti
AddressSan Giovenale Habemus, Loc. La Macchia, 01010 Blera (VT)

Perfect to drink with

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Blue Cheese

alt text

Aged Cheese