Il “Mongrana” è un rosso toscano dal profilo internazionale, in cui l’uva di riferimento a livello regionale, il Sangiovese, si fonde con un il Merlot (25%) e il Cabernet Sauvignon (25%). Un blend di carattere, ode all’agricoltura biodinamica, che da diversi anni caratterizza l’operato della cantina Querciabella, e ode al territorio della Maremma, fatto di colori, suoni e immagini uniche. Un’etichetta che, durante il processo di vinificazione, non prevede l’utilizzo di prodotti animali o derivati da essi, e che quindi è indicata per coloro che seguono una dieta di tipo vegano, manifestando la grande attenzione al dettaglio e ai particolari da sempre marchio di fabbrica della produzione di Querciabella.
Questo rosso “Mongrana” di Querciabella nasce da un accurato taglio di vitigini, in cui varietà tradizionali della Toscana, come il Sangiovese, si alternano a uve internazionali che si trovano a proprio agio in questa regione, come Cabernet Sauvignon e Merlot. Le uve vengono coltivate seguendo pratiche di agricoltura biologica e biodinamica. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in acciaio. La maturazione avviene per pochi mesi sempre in acciaio, per poi proseguire per un altro periodo in piccole vasche di cemento, sino a quando il vino non viene reputato pronto per l’imbottigliamento.
Il “Mongrana” realizzato da Querciabella si annuncia alla vista con un colore rosso rubino, molto concentrato e profondo. Al naso si avvertono sensazioni che riportano alla frutta a bacca nera, mentre sul finale si avvertono sensazioni di tabacco e cuoio. All’assaggio è di ottima struttura, equilibrato, con un sorso di grande avvolgenza che fa leva su un gusto fresco e minerale. Una bottiglia di indubbio valore, perfetta da regalare agli amici appassionati di rossi toscani.
Guide | Year | Score | Quote |
---|---|---|---|
Veronelli | 2020 | 89 / 100 | Very Good Wine |
Robert Parker | 2020 | 90 / 100 | Outstanding Wine |
Bibenda | 2021 | 4 / 5 | High Level Wine |
Vitae AIS | 2020 | 3 / 4 | Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile |
Foundation Year | 1974 |
---|---|
Vineyard hectares | 103 |
Annual production | 300.000 bt |
Winemaker | Manfred Ing |
Address | Via Barbiano17, 50022 - Greve in Chianti (FI) |
Risotto with Mushroom
Roasted and Grilled Meat
White Meat
Red Meat Stew
Aged Cheese