
Rosso 'Rio Fratta' Emilio Montesissa
“Rio Fratta” di Emilio Montesissa è un rosso dalla beva piacevole che sa conquistare per piacevolezza e simpatia. Nasce sui colli piacentini, a Carpaneto Piacentino, nella Val Chero, dove risiede la cantina Montesissa, guidata dalla carismatica Elisabetta, terza generazione di vignaioli. In questa zona la tradizione vitivinicola risale ai romani, attraverso numerose testimonianze ritrovate sul territorio. Lo stesso territorio che la cantina ha molto a cuore, che rispetta seguendo metodi che facciano prolificare tutte le forme di vita che rendono la pianta più forte, senza interventi di chimica sintetica.
Emilio Montesissa “Rio Fratta” è un blend di Syrah – per la maggiore percentuale -, Bonarda e Barbera. Nei 4 ettari di proprietà ha trovato spazio anche questo vitigno internazionale non molto diffuso in questa zona, ma che riesce a esprimersi adeguatamente anche in terra emiliana, qui ricca di argilla sabbiosa. Le uve sono raccolte manualmente e vengono pressate dopo due giorni di sosta. La macerazione con le bucce avviene senza controllo della temperatura per circa un mese, con continui rimontaggi. L’imbottigliamento non prevede alcuna filtrazione.
Il “Rio Fratta” di Montesissa è un rosso che apre a un mondo lontano, con i suoi echi di spezie raffinate. Il rosso è di un rubino profondo e intenso, i profumi ripercorrono tutta la varietà del sottobosco, mentre un contorno speziato inonda forte le narici. Il pepe la fa da padrone, ma anche cannella e coriandolo. All’esame gustativo risulta di particolare morbidezza e scorrevolezza, con un forte accento, ancora, sulle spezie, a cui si aggiungono richiami più vegetali. Fresco a beverino, con un tannino morbido, può essere il magico alleato su molte tavole dal clima festoso: dalle verdure alle carni bianche, passando per i funghi, che contrastano e bilanciano ottimamente la struttura.













