Sauvignon 'Fallwind' San Michele Appiano 2024
San Michele Appiano

Sauvignon 'Fallwind' San Michele Appiano 2024

15,50 
Awards
91James Suckling

Features

Denomination

Alto Adige/Sudtirol DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

SAUVIGNON 'FALLWIND' SAN MICHELE APPIANO 2024 DESCRIPTION

Il Sauvignon “Fallwind” di San Michele Appiano nasce in Alto Adige in una delle cantine più rinomate della zona. La cantina è frutto di un lavoro sinergico e coordinato da parte di viticoltori locali che dal 1907 hanno messo al servizio della comunità il loro sapere e la loro esperienza per produrre un vino dalla qualità indiscutibile. La filosofia di lavoro si concentra sulla valorizzazione delle caratteristiche intrinseche del territorio e sulla necessità di valorizzare i vitigni autoctoni presenti. Oggi la cooperativa conta circa 304 famiglie provenienti da diverse località in provincia di Bolzano; si occupano di coltivare 380 ettari completamente vitati, posti per la maggior parte nel comune di Appiano, diretti dalla sapiente esperienza del presidente Klaus Pardatscher.

Le uve del Sauvignon “Fallwind” di San Michele Appiano crescono a un’altitudine di circa 600 metri sul livello del mare. “Fallwind” è il vento caratteristico di questa zona e contribuisce a donare al prodotto finale grande espressione aromatica e longevità. L’esposizione è a sud-est, ottima perché i raggi solari penetrino con costanza tra i filari, garantendo perfetta maturazione delle uve; il suolo è composto da ghiaia e calcare per vini dalla struttura di carattere. La vendemmia si svolge manualmente a fine settembre e già in vigna si verifica una selezione dei grappoli migliori. In cantina la fermentazione alcolica si svolge in acciaio, così come l’affinamento sui lieviti fino alla fine di febbraio dell’anno successivo.

Il colore del Sauvignon “Fallwind” di San Michele Appiano è un giallo chiaro con riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda la frutta a polpa gialla acerba come l’ananas e la mela verde, l’uva spina in unione ai fiori di sambuco e al miele millefiori; in bocca è fresco, equilibrato e stimolante con una piacevole mineralità finale che richiama la beva. In abbinamento si sposa perfettamente con piatti a base di asparagi, ma è interessante anche con sushi e sashimi, carni bianche cucinate con ricette asiatiche e specialità della tradizione tirolese. Perfetto per pranzi formali con colleghi di lavoro, condividendo i sapori più autentici della terra altoatesina.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
James Suckling202291 / 100Outstanding Wine

St Michael Eppan

Foundation Year1907
Vineyard hectares385
Annual production2.700.000 bt
WinemakerHans Terzer
AddressVia Circonvallazione, 17/19 - 39057 Appiano (BZ)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Fresh Cheese