Teroldego 'Morei' Foradori 2023
Foradori

Teroldego 'Morei' Foradori 2023

[object Object]
32,90 

Features

Denomination

Vigneti delle Dolomiti IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Triple A, Indigenous yeasts, Independent Winegrowners, Amphora Wine, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

TEROLDEGO 'MOREI' FORADORI 2023 DESCRIPTION

Il Teroldego “Morei” di Foradori è una referenza assoluta per la sua tipologia, nonché uno degli apici espressivi raggiungibili dal noto vitigno Trentino. Nel mondo del vino artigianale quello di Elisabetta Foradori equivale ad un'icona, poiché come in pochi altri casi si identifica così tanto il nome di una produttrice con quello del suo vitigno prediletto ovvero il Teroldego. Un rapporto intimo coltivato, è il caso di dirlo, con dedizione, pazienza e soprattutto sperimentazione, poiché per arrivare a maturare una consapevolezza assoluta bisogna intraprendere un percorso tortuoso. Una cantina familiare di cui Elisabetta ha preso in mano le redini nel 1984, decidendo con gradualità di abbandonare la vinificazione di varietà alloctone quali Merlot e Cabernet, per concentrarsi sui vitigni locali quali Teroldego, Incrocio Manzoni e Nosiola. A metà degli anni 2000 arriva la conversione della vigna alla biodinamica, per preservare intatta vitalità ed energia dei suoli. Oggi, come in un passaggio di testimone, è il figlio Emilio a guidare la cantina con l'attenta supervisione di Elisabetta, preservando intatte serietà e passione.

Il “Morei” Foradori è un’espressione di Teroldego in purezza proveniente da una singola vigna che dà il nome all'etichetta, sita a Mezzolombardo e caratterizzata da un terreno alluvionale. In vigna si seguono i principi della biodinamica, pertanto sono bandite sostanze chimiche o di sintesi. In cantina tutte le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente, e nel caso del Morei avviene una lunga macerazione sulle bucce in anfore di terracotta dette Tinajas. Il liquido affina successivamente in vasche di cemento.

Il Teroldego “Morei” si presenta nel calice con la classica veste del vitigno, rosso cupa e compatta. Liquido che si concede gradualmente, ma che ricompensa con un profilo autorevole e originale: la frutta in questo caso è scura e ricorda la mora o il mirtillo, portandosi dietro anche tutta quella parte di sottobosco che riporta alla terra. Il sorso è vitale e gustoso, e pur non puntando sulla potenza alcolica sa essere riempitivo grazie ad un estratto e un tannino da vino di razza. Trasversale.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas

Foradori

Foundation Year1939
Vineyard hectares28
Annual production150.000 bt
WinemakerElisabetta Foradori
AddressVia Damiano Chiesa 1, 38017 - Mezzolombardo (TN)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew