
'Viscà' Cascina Fornace - 100cl
"Viscà" by Cascina Fornace is an easy and graceful redversion according to Enrico Cauda. Obviusly bottled in 1 liter bottle, is characterized by a gastronomic and lively profile, chewy and chock-full of freshness. Blunt and sincere, plenty of ripe red fruits, fresh violet and underbrush surrounded by rustic and vinous undertones that open to a full, refreshing and compelling sip.
Il Viscà di Cascina Fornace è indubbiamente un vino quotidiano del cuore, vero e proprio portento sulla tavola di tutti i giorni. Convivialità e spensieratezza racchiuse nel formato più adatto ad un liquido che fa della facilità di beva il suo punto forte, ovvero quello da litro. Enrico Cauda, vero e proprio punto di riferimento della zona del Roero, non ambisce all'idea di fare vini pretenziosi e caricaturali, ma ha come obiettivo quello di valorizzare una zona da tempo ingiustamente bistrattata, anche perché messa in ombra dai più noti cugini delle Langhe. Per perseguire il suo intento, ha deciso dunque di adottare un approccio sensibile, che esclude l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi in vigna, e che prosegue coerentemente in cantina. Etichetta come questa riassumono perfettamente, a nostro parere, il punto di congiunzione tra semplicità e personalità enorme. Scorta obbligata visto il rapporto qualità-prezzo.
Il rosso Viscà è ottenuto da uve provenienti da vigneti che hanno circa quarant'anni, site su terreni sabbiosi a forte pendenza. In vigna si seguono i dettami dell'agricoltura sostenibile e si prosegue in cantina cercando di intervenire il meno possibile. Le fermentazioni sono duqnue spontanee ad opera di soli lieviti indigeni, all'interno di vasche di acciaio e cemento senza controllo della temperatura. Il liquido prima dell'imbottigliamento non viene né filtrato né chiarificato.
Il vino Viscà di Cascina Fornace riempie il calice con la sua veste rosso rubino compatta. Naso diretto e fragrante, dove si stagliano distintamente richiami alla marasca, alla liquirizia e alla rosa canina, oltre che a una parte terrosa molto personale. Il sorso è polposo, ma al contempo slanciato e succoso, trainato da una freschezza appagante che lo rende valido alleato della tavola. Mediano dai piedi fini.