Skip to content

Lacroix-Triaulaire

La Maison Lacroix-Triaulaire si trova a Merrey-sur-Arce, una delle zone più affascinanti e talvolta sottovalutate della Champagne, nella regione dell'Aube. L’azienda è guidata dai fratelli Théodore e Marie-Claire, che rappresentano la nuova generazione di vignerons indépendants, ovvero viticoltori indipendenti. La Champagne Lacroix-Triaulaire si distingue per la sua produzione bio e senza compromessi, lavorando con un forte rispetto per la natura e per il terroir. Le bollicine prodotte da quest'azienda sono l’espressione di una passione per la viticoltura naturale e un piacere nel bere che si riflette nella qualità e nella freschezza dei suoi vini. Il Pinot Nero e il Pinot Meunier sono i vitigni principali di questa casa, con il Pinot Nero che dà vita a un extra-brut particolarmente interessante e il Pinot Meunier che risulta ricco di fiori e miele.

La filosofia produttiva della Maison Lacroix-Triaulaire si basa su un'accurata separazione delle parcelle e dei vitigni durante la vinificazione. L’obiettivo è creare Champagne strutturati e complessi, ma allo stesso tempo facili da apprezzare, che rispecchiano l'autenticità del terroir. Théodore segue un processo di vinificazione che include la fermentazione alcolica in cuve termoregolate o in fusti e una fermentazione malolattica sistematica, che contribuisce alla morbidezza dei vini. Ogni cuvée è concepita per esaltare l’espressività dei singoli vitigni e per creare un’armonia tra struttura, freschezza e complessità. Il legame con il territorio è centrale: l’ambizione dell'azienda è sviluppare veri e propri racconti del terroir, che raccontano la storia della maison attraverso i suoi vini, maturi e rotondi, ma anche facilmente accessibili.

Nonostante la giovane età della maison, Lacroix-Triaulaire ha già conquistato un posto speciale nell'universo della Champagne grazie alla sua visione futuristica e alla qualità dei suoi prodotti. I fratelli Théodore e Marie-Claire non si limitano alla produzione di vini, ma sono anche appassionati di sperimentazioni. Théodore, in particolare, ha sviluppato un interesse per la creazione di alcooli originali, che vengono affinati in barriques per 10-20 anni. L’azienda si distingue anche per il suo approccio innovativo alla sostenibilità, con pratiche di viticoltura biologica che mirano a ridurre l'impatto ambientale e a preservare la biodiversità del territorio. Il loro impegno a lungo termine, unito a una solida formazione tecnica e culturale, promette di fare di Lacroix-Triaulaire un nome sempre più influente nel panorama vitivinicolo internazionale.

La Maison Lacroix-Triaulaire si trova a Merrey-sur-Arce, una delle zone più affascinanti e talvolta sottovalutate della Champagne, nella regione dell'Aube. L’azienda è guidata dai fratelli Théodore e Marie-Claire, che rappresentano la nuova generazione di vignerons indépendants, ovvero viticoltori indipendenti. La Champagne Lacroix-Triaulaire si distingue per la sua produzione bio e senza compromessi, lavorando con un forte rispetto per la natura e per il terroir. Le bollicine prodotte da quest'azienda sono l’espressione di una passione per la viticoltura naturale e un piacere nel bere che si riflette nella qualità e nella freschezza dei suoi vini. Il Pinot Nero e il Pinot Meunier sono i vitigni principali di questa casa, con il Pinot Nero che dà vita a un extra-brut particolarmente interessante e il Pinot Meunier che risulta ricco di fiori e miele.

La filosofia produttiva della Maison Lacroix-Triaulaire si basa su un'accurata separazione delle parcelle e dei vitigni durante la vinificazione. L’obiettivo è creare Champagne strutturati e complessi, ma allo stesso tempo facili da apprezzare, che rispecchiano l'autenticità del terroir. Théodore segue un processo di vinificazione che include la fermentazione alcolica in cuve termoregolate o in fusti e una fermentazione malolattica sistematica, che contribuisce alla morbidezza dei vini. Ogni cuvée è concepita per esaltare l’espressività dei singoli vitigni e per creare un’armonia tra struttura, freschezza e complessità. Il legame con il territorio è centrale: l’ambizione dell'azienda è sviluppare veri e propri racconti del terroir, che raccontano la storia della maison attraverso i suoi vini, maturi e rotondi, ma anche facilmente accessibili.

Nonostante la giovane età della maison, Lacroix-Triaulaire ha già conquistato un posto speciale nell'universo della Champagne grazie alla sua visione futuristica e alla qualità dei suoi prodotti. I fratelli Théodore e Marie-Claire non si limitano alla produzione di vini, ma sono anche appassionati di sperimentazioni. Théodore, in particolare, ha sviluppato un interesse per la creazione di alcooli originali, che vengono affinati in barriques per 10-20 anni. L’azienda si distingue anche per il suo approccio innovativo alla sostenibilità, con pratiche di viticoltura biologica che mirano a ridurre l'impatto ambientale e a preservare la biodiversità del territorio. Il loro impegno a lungo termine, unito a una solida formazione tecnica e culturale, promette di fare di Lacroix-Triaulaire un nome sempre più influente nel panorama vitivinicolo internazionale.

Lacroix-Triaulaire
5 results
Champagne Brut Nature '1er Piquets de Vignes' Lacroix-Triaulaire
Lacroix-Triaulaire
75 cl / 12.5% | Champagne Region (France)
69,00 
69,00 
Champagne Extra Brut 'Biographie' Lacroix-Triaulaire
Lacroix-Triaulaire
75 cl / 12.5% | Champagne Region (France)
48,00 
48,00 
Champagne Extra Brut 'Mont Marvin' Lacroix-Triaulaire 2018
Lacroix-Triaulaire
2018 | 75 cl / 12.5% | Champagne Region (France)
99,90 
99,90 
Champagne Extra Brut 'Les Rippes' Lacroix-Triaulaire 2017
Lacroix-Triaulaire
2017 | 75 cl / 12.5% | Champagne Region (France)
105,00 
105,00 
Champagne Extra Brut 'Val Soulois' Lacroix-Triaulaire 2016
Lacroix-Triaulaire
2016 | 75 cl / 12.5% | Champagne Region (France)
89,00 
89,00 
Independent winegrowers, a family affair in the Aube too