Region | Umbria (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 2003 |
Vineyard hectares | 11 |
Annual production | 35.000 bt |
Address | Madrevite, Via Cimbano 36 - 06061, Castiglione del Lago (PG) |
Oenologist | Emiliano Falsini |
Affacciata sul Lago di Trasimeno, esattamente nel comune di Castiglione del Lago, sorge la cantina artigianale umbra Madrevite, autentica interprete di questo territorio suggestivo e rigoglioso al confine tra lâUmbria e la Toscana. La tenuta Ăš stata fondata ufficialmente nel 2003 dalla famiglia Chiucchiurlotto, da tre generazioni coinvolta nellâattivitĂ viticola. Principio cardine della filosofia produttiva dei Chiucchiurlotto Ăš quello della sostenibilitĂ , intesa tanto a livello ambientale quanto a livello economico, valore perseguibile attraverso una viticoltura razionale tesa a preservare la biodiversitĂ e la salute di suolo, piante e animali.
Negli 11 ettari di vigneti di proprietĂ , la tenuta Madrevite alleva vitigni tradizionali e non quali Sangiovese, Montepulciano, Syrah, Trebbiano Spoletino, Grechetto e, soprattutto, Gamay del Trasimeno, un biotipo di Grenache Noir coltivato da secoli sulle sponde del Lago di Trasimeno. Tutte queste varietĂ sono allevate senza lâimpiego di prodotti chimici di sintesi su terreni sabbiosi e argillosi, spesso ricchi di ciottoli, a unâaltitudine compresa tra i 280 e i 350 metri sul livello del mare. Le piante sono poi circondate da circa 50 ettari di oliveti, boschi e seminativi, in unâottica di florida biodiversitĂ . Solamente quando gli acini hanno raggiunto il perfetto stadio di maturazione si procede con la vendemmia manuale, seguita da una meticolosa selezione delle uve. In cantina, le fermentazioni vengono affidate ai soli lieviti indigeni e si realizzano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, talvolta parzialmente a grappolo intero, con le pressature che avvengono in maniera soffice. Come contenitori vinari per gli invecchiamenti sono impiegate vasche di cemento o di acciaio oppure barrique di rovere francese e botti grandi, a seconda del vino in questione.
La selezione proposta dalla cantina Madrevite consta quasi esclusivamente di espressioni monovarietali, conseguenza della volontĂ della famiglia Chiucchiurlotto di mostrare le qualitĂ di ciascun vitigno coltivato, rivelando al contempo la sua specifica affinitĂ con il territorio.