Il Brunello di Montalcino Riserva della cantina Canalicchio di Sopra è un vino rosso di grande complessità, profondità ed eleganza prodotto solo nelle migliori annate, da vigneti situati nella parte settentrionale del comune di Montalcino, in Toscana. Questa etichetta è ottenuta da uve Sangiovese in purezza provenienti dai cru “Casaccia” e “Vecchia Mercatale”, situati su dolci e lussureggianti colline poste a circa 290 metri di altitudine e caratterizzate da terreni particolarmente argillosi che sottendono le qualità di mineralità, sapidità, opulenza e robustezza. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, oggi giunta alla terza generazione, sparsa su sessanta ettari di cui 19 vitati, incastonata sui pendii di Canalicchio e Montosoli, zona patrimonio dell’Unesco e terra di espressioni a base di Sangiovese di straordinaria eleganza.
Il Brunello Riserva di Canalicchio di Sopra è prodotto con uve raccolte a mano e selezionate con cura verso la fine di settembre. I grappoli, portati in cantina, vengono diraspati e pigiati in maniera soffice per poi svolgere la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox con una macerazione sulle bucce di circa 28 giorni. Si procede così alla svinatura con pressatura delle bucce, dopodiché il vino resta in affinamento in botti di rovere di Slavonia da 25 hl per almeno 42 mesi prima di essere imbottigliato e messo in commercializzazione.
Il Brunello di Montalcino Riserva di Canalicchio di Sopra si presenta alla vista di un colore rosso granato intenso. Al naso compaiono profondi e complessi aromi di frutta rossa matura e frutti a bacca scura, tra cui la ciliegia, il cassis, il lampone e la marasca, note floreali di viola e di fiori secchi, sentori speziati di cacao e di liquerizia, per finire su lievi accenni balsamici e di terra bagnata. In bocca è vellutato, rotondo, elegante e strutturato, connotato da un tannino nobile e ben integrato e da una lunga persistenza. Questo della cantina Canalicchio di Sopra è un Brunello ampio e complesso che esprime tutte le principali caratteristiche dei grandi vini.
Guide | Year | Score | Quote |
---|---|---|---|
Robert Parker | 2015 | 98 / 100 | Extraordinary Wine |
James Suckling | 2015 | 98 / 100 | Unmissable Wine |
Foundation Year | 1962 |
---|---|
Vineyard hectares | 19.1 |
Annual production | 75.000 bt |
Winemaker | Paolo Vagaggini e Massimo Achilli |
Address | Località Casaccia 73 - 53024 Montalcino (SI) |
Red Meat Stew
Game
Aged Cheese
Roasted and Grilled Meat