Skip to content

Trerè

The wines of the Romagna tradition declined in a modern way
RegionEmilia Romagna (Italia)
Foundation Year1960
Vineyard hectares35
Annual production150.000 bt
AddressVia Casale, 19 - 48018 Faenza (RA)
OenologistEmiliano Falsini

La cantina Treré è una realtà importante e ben consolidata nel panorama romagnolo. Attiva dal 1960, oggi ha scoperto nuova linfa e vitalità grazie soprattutto a Morena Treré e al figlio Massimiliano Fabbri, che hanno dato un nuovo impulso all’attività familiare, avvalendosi di moderne tecniche agronomiche ed enologiche. Il contesto è quello delle dolci colline verdeggianti della città di Faenza, celebrata poeta Dino Campana con il celebre incipit: “ricordo una vecchia città rossa di mura e turrita (…) con il lontano refrigerio di colline verdi e molli sullo sfondo”. In queste verdi colline Morena ha saputo consolidare una realtà produttiva che ha fatto la storia del territorio, arricchendola di un bellissimo agriturismo.

I vigneti della famiglia Treré si estendono per 35 ettari sulle colline faentine, coltivati con le tipiche varietà del territorio come Sangiovese, Albana, Famoso e Pagadebit. L’approccio agricolo privilegia alte densità di impianto con potature che limitano la produzione di grappoli per pianta, soprattutto per l’Albana, in modo da favorire la concentrazione degli zuccheri e degli aromi. Le vinificazione sono svolte in vasche d’acciaio termoregolate, con affinamenti in vasche di acciaio e, nel caso dei rossi più importanti, in barrique. Da oltre 10 anni la consulenza enologica è affidata ad Emiliano Falsini e ad Attiglio Pagli, che hanno messo a punto uno stile incentrato sull’immediatezza e sulla nitidezza aromatica.

I vini Treré interpretano la tradizione romagnola in chiave moderna. L’ampia produzione è caratterizzata da un’espressività chiara, generosa, territoriale e da un’impeccabile realizzazione tecnica. Le etichette sono molto colorate e iconografiche e spesso portano nomi dialettali che evocano la tradizione, come per esempio “Amarcord d’un ross”. All’interno di questa vasta produzione un posto d’onore è riservato al Sangiovese, declinato in diversi modi, che per Massimiliano rappresenta il sangue dei romagnoli perché è “schietto, franco ed esuberante”. Creatività, schiettezza, modernità e immediatezza sono le parole chiave che descrivono una produzione territoriale di successo.

Read everything

"Il miglior risultato risiede dove c'è amore in quello che fai"

Morena Trerè

Wines by Trerè estate
Re Bianco Trerè 2023
Trerè
2023 | 75 cl / 13% | Emilia Romagna (Italy)
9,10 
9,10 
Albana di Romagna 'Amarcord d'un Bianc' Trerè 2020
Trerè
2020 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna (Italy)
14,50 €12,30 
12,30 
Sangiovese 'Re Nero' Trerè 2023
4/5
Bibenda
Trerè
2023 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna (Italy)
11,00 
11,00 
Sangiovese di Romagna 'Vigna dello Sperone' Trerè 2023
3/4
Vitae AIS
88/100
Veronelli
Trerè
2023 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna (Italy)
10,70 
10,70 
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Amarcord d'un Ross' Trerè 2021
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Trerè
2021 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna (Italy)
16,10 
16,10 
Sangiovese di Romagna 'Lona Bona' Trerè 2024
Trerè
2024 | 75 cl / 13.5% | Emilia Romagna (Italy)
8,50 
8,50 
Only 3 left!
Albana di Romagna Passito 'Mrosa' Treré 2018 - 37.5cl
Trerè
2018 | 75 cl / 14.5% | Emilia Romagna (Italy)
14,90 
14,90 
Cà More Trerè 2024
Trerè
2024 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna (Italy)
8,90 
8,90 
Last One Left!
Pignoletto Frizzante 'Curèna' Trerè 2024
Trerè
2024 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italy)
9,00 
9,00 
Albana Secco 'Arlus' Trerè 2023
4/5
Bibenda
88/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Trerè
2023 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna (Italy)
9,50 
9,50