Greco 'Calpazio' San Salvatore 2023
San Salvatore

Greco 'Calpazio' San Salvatore 2023

[object Object]
19,50 
Awards
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
87Veronelli
90James Suckling
91Robert Parker

Features

Denomination

Paestum IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

GRECO 'CALPAZIO' SAN SALVATORE 2023 DESCRIPTION

Il Greco “Calpazio” della cantina San Salvatore è un bianco di grande freschezza, che nasce da un vigneto giovane della tenuta. Quest’antico vitigno campano, generalmente coltivato nella zona di Tufo in Irpinia, sta dimostrando di poter esprimere vini molto interessanti anche nell’area del Cilento, caratterizzata da un clima più mite e dolce, per la vicinanza del mare. La vinificazione realizzata solo in acciaio, permette di apprezzare tutta la ricchezza aromatica del vitigno, mettendone in luce le migliori caratteristiche varietali. È un’etichetta perfetta da degustare con i piatti della cucina di mare del territorio.

Il bianco “Calpazio” della cantina San Salvatore è un Greco prodotto nel cuore del Cilento da una cantina che ha saputo velocemente imporsi nel panorama del vino campano, con una gamma di etichette di alta qualità e uno stile molto riconoscibile. Nata dal desiderio di valorizzare un territorio dalle grandi potenzialità, San Salvatore ha scelto da subito di concentrarsi sulla coltivazione dei vitigni autoctoni campani, in particolare: Aglianico, Fiano e Greco. Le vigne di Greco sono state piantate alle pendici del Monte Calpazio, un luogo molto particolare, che garantisce un clima fresco e la presenza di buone escursioni termiche. Al termine della vendemmia manuale, le uve sono pressate in modo soffice e il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per almeno 8 mesi in vasche d’acciaio.

Il vino Greco “Calpazio”, prodotto dalla cantina campana San Salvatore, è un’etichetta perfetta per chi vuole conoscere l’autentica personalità del Greco del Cilento e il suo carattere tipicamente territoriale. Nel calice si presenta con una veste di colore giallo paglierino brillante dai lievi riflessi verdolini ed esprime sottili note di erbe aromatiche, profumi delicati di fiori bianchi, fragranti aromi di agrumi, di pesca, di frutta a polpa bianca e sfumature di frutta tropicale. Il sorso è lungo e intenso caratterizzato da una limpida e vibrante freschezza. Un’etichetta che esprime tutta la forte personalità del Greco, nel segno di una giovanile immediatezza espressiva.

Temperature
10°-12°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20222 / 3High Level Wine
Vitae AIS20223 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Veronelli202287 / 100Very Good Wine
James Suckling202290 / 100Outstanding Wine
Robert Parker202291 / 100Outstanding Wine

San Salvatore

Foundation Year2004
Vineyard hectares42
Annual production500.000 bt
WinemakerRiccardo Cotarella
AddressAzienda Agricola San Salvatore, Via Dioniso - 84050 Giungano (SA)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Fried Fish

alt text

Fresh Cheese