Pietranera Marco De Bartoli 2023
De Bartoli

Pietranera Marco De Bartoli 2023

[object Object]

Not available

30,50 
Awards
4Bibenda
3Vitae AIS

Features

Denomination

Pantelleria DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

11 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

PIETRANERA MARCO DE BARTOLI 2023 DESCRIPTION

Il Pietranera di Marco De Bartoli è uno Zibibbo vinificato secco che fotografa il terroir pantesco, restiuendo sferzate di mare e macchia. Quello della famiglia De Bartoli è un nome storico nel mondo del vino italiano, che ha contribuito in maniera decisiva al rilancio della Sicilia vitivinicola e alla riscossa del Marsala, bistrattato per decenni da produzioni dozzinali, volte meramente alla quantità e alle richieste della grande distribuzione. Sebbene la produzione di Marsala sia ciò che ha contribuito maggiormente alla fama della famiglia De Bartoli, anche le espressioni ottenute dalle vigne di Pantelleria raggiungono livelli straordinari, con picchi di eccellenza nella produzione di Zibibbo, sia secco che passito. Agricoltura rispettosa unita ad una profonda conoscenza di uve e territorio, permettono di imbottigliare alcuni tra i vini più significativi dell'isola, irrinunciabili sia per i neofiti che per gli appassionati di lunga data.

Il bianco Pietranera è un'espressione di Zibibbo in purezza, ottenuta da uve provenienti da vigne di oltre 55 anni che affondano le radici nel terroir vulcanico di Pantelleria e vengono coltivate con rese bassissime. In vigna si pratica un'agricoltura massimamente rispettosa, riducendo l'intervento umano al minimo indispensabile. In cantina si prosegue con pigiadiraspatura seguita da macerazione a freddo per circa 24 ore. Successivamente si procede con fermentazione spontanea a temperatura controllata, ed affinamento di 6 mesi in parte in vasche d' acciaio ed in parte in barrique di rovere.

Il vino Pietranera si presenta nel calice con veste gialla paglierina carica e luminosa. Naso estremamente tipico e territoriale dove si stagliano nitidi richiami alla zagara, all'albicocca, ai fiori bianchi e allo iodio, che chiarisce definitivamente l'origine del liquido. All'assaggio il vino si rivela solare e riempitivo, sviluppandosi in un duetto continuo tra frutta fresca e mandorle tostate, e sfumando in un finale di notevole persistenza. Caposaldo.

Temperature
10°-12°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Bibenda20224 / 5High Level Wine
Vitae AIS20223 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

De Bartoli

Foundation Year1978
Vineyard hectares18
Annual production150.000 bt
WinemakerRenato e Sebastiano De Bartoli
AddressMarco De Bartoli, Contrada Fornara Samperi, 292 - 91025 Marsala (TP)

Perfect to drink with

alt text

Sushi & Sashimi

alt text

Fish Tartare - Carpaccio

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Steamed fish-crustaceans