Skip to content

Vino Maremma

Vino Maremma

I vini della Maremma sono l’espressione di un territorio vitivinicolo straordinario, tra i più vasti ed eterogenei di tutta la penisola, corrispondente alla parte meridionale della Toscana. Sin dal tempo degli Etruschi la vite era coltivata in quest’area, ancora oggi ricca di zone selvagge e incontaminate , popolate da boschi che circondano vigneti, uliveti e antichi borghi abbarbicati sul tufo. La produzione enologica riflette l’eterogeneità di un territorio che si estende dalle vaste pinete della fascia costiera alle pendici vulcaniche dei Monti Volsini, dalle Colline Metallifere al Monte Amiata. Oltre ai numerosi vitigni autoctoni, come Sangiovese, Ciliegiolo, Alicante, Vermentino e Ansonica, il territorio ospita anche diverse varietà internazionali, sempre più utilizzate per la produzione di Supertuscan. Tradizione e modernità, territorialità e vocazione internazionale, potenza ed eleganza si uniscono e si fondono in questo vasto panorama inconfondibilmente toscano.

Read everything
Promo
Maremma
140 results
TOP SELLER  last month
Rosato 'Alie Ammiraglia' Frescobaldi 2024
89/100
Veronelli
90/100
James Suckling
Frescobaldi
2024 | 75 cl / 12% | Toscana (Italy)
11,90 
11,90 
Morellino di Scansano Podere 414 2023
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
88/100
Veronelli
Podere 414
2023 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
19,90 
19,90 
Senziente Podere Ranieri 2019
Podere Ranieri
2019 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
24,90 
24,90 
'Hebo' Petra 2023
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Petra
2023 | 75 cl / 14% | Toscana (Italy)
14,20 
14,20 
Ceccante' Grillesino 2021
Grillesino
2021 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italy)
18,40 €16,20 
16,20 
Morellino di Scansano 'Roccapesta' Roccapesta 2023
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Roccapesta
2023 | 75 cl / 14% | Toscana (Italy)
19,50 €17,60 
17,60 
'iToscani' Azienda Agricola Toscani 2022
89/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Toscani Azienda Agricola
2022 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
13,00 
13,00 
Last One Left!
Vermentino 'La Pettegola' Banfi 2024
90/100
James Suckling
Banfi
2024 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
10,80 €9,20 
9,20 
Viognier Belvento 2024
Belvento
2024 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
11,50 
11,50 
Montecucco Sangiovese 'La Querce' Poggio Mandorlo 2017
4/5
Bibenda
91/100
Veronelli
Poggio Mandorlo
2017 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
19,90 
19,90 
Last One Left!
'Libello' Sequerciani 2022
Sequerciani
2022 | 75 cl / 13% | Toscana (Italy)
19,70 
19,70 
Only 3 left!
Ciliegiolo Antonio Camillo 2024
2/3
Gambero Rosso
Camillo Antonio
2024 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italy)
15,90 
15,90 
Balla La Vecchia' San Felo 2023
San Felo
2023 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italy)
9,10 
9,10 
Ansonica 'Brissaia' Fattoria di Magliano 2023
2/3
Gambero Rosso
91/100
James Suckling
Fattoria di Magliano
2023 | 75 cl / 12% | Toscana (Italy)
14,30 
14,30 
Ansonica 'Brissaia' Fattoria di Magliano 2024
2/3
Gambero Rosso
91/100
James Suckling
Fattoria di Magliano
2024 | 75 cl / 12% | Toscana (Italy)
14,30 
14,30 
'Libello' Sequerciani 2023
Sequerciani
2023 | 75 cl / 13% | Toscana (Italy)
18,80 €15,00 
15,00 
Morellino di Scansano 'Campo Maccione' Rocca delle Macie 2023
2/3
Gambero Rosso
88/100
Veronelli
Rocca delle Macie
2023 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italy)
10,50 
10,50 
Vermentino Belvento 2024
Belvento
2024 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
11,70 €9,20 
9,20 
Last One Left!
Il Vigneto di Poggio' Poggio Mandorlo 2021
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
Poggio Mandorlo
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italy)
11,70 
11,70 
Morellino di Scansano 'Heba' Fattoria di Magliano 2020 - 37.5cl
89/100
James Suckling
Fattoria di Magliano
2020 | / 13% | Toscana (Italy)
7,10 
7,10 
Rosato 'Campo Maccione' Rocca delle Macie 2024
89/100
James Suckling
88/100
Veronelli
Rocca delle Macie
2024 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
11,20 €9,90 
9,90 
Psyché' Macchion dei Lupi 2023
Macchion dei Lupi
2023 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
16,30 
16,30 
Vermentino 'Melacce' ColleMassari 2024
90/100
James Suckling
ColleMassari
2024 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italy)
9,90 €8,90 
8,90 
Le Sughere Rocca di Frassinello 2021
Rocca di Frassinello
2021 | 75 cl / 15% | Toscana (Italy)
18,50 
18,50 
Morellino di Scansano Fattoria Le Pupille 2023
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
91/100
Robert Parker
Fattoria Le Pupille
2023 | 75 cl / 14% | Toscana (Italy)
11,70 
11,70 
Vermentino 'Pagliatura' Fattoria di Magliano 2024
89/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Fattoria di Magliano
2024 | 75 cl / 13% | Toscana (Italy)
15,30 
15,30 
Velarosa' Belvento 2024
Belvento
2024 | 75 cl / 13% | Toscana (Italy)
11,50 €10,00 
10,00 
Sasyr' Rocca delle Macie 2023
90/100
James Suckling
Rocca delle Macie
2023 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italy)
11,90 €9,40 
9,40 
Viognier 'Solo' Podere Ranieri 2022
Podere Ranieri
2022 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
18,90 €13,20 
13,20 
Morellino di Scansano 'Ribeo' Roccapesta 2023
2/3
Gambero Rosso
Roccapesta
2023 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
13,40 
13,40 
Rosso 'Vedomare' Azienda Agricola Toscani 2021
2/3
Gambero Rosso
Toscani Azienda Agricola
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italy)
15,50 
15,50 
Last One Left!
Morellino di Scansano Riserva 'Madrechiesa' Terenzi 2020
3/3
Gambero Rosso
Terenzi
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
35,00 
35,00 
Rosato Frizzante 'Lolì' Azienda Agricola Toscani 2023
2/3
Gambero Rosso
Toscani Azienda Agricola
2023 | 75 cl / 11% | Toscana (Italy)
16,50 
16,50 
Cabernet Sauvignon 'Solo' Podere Ranieri 2021
Podere Ranieri
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italy)
28,80 €20,20 
20,20 
Potenti' Petra 2022
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
Petra
2022 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
28,00 
28,00 
Ornello Rocca di Frassinello 2022
92/100
Robert Parker
90/100
Veronelli
Rocca di Frassinello
2022 | 75 cl / 15% | Toscana (Italy)
15,80 
15,80 
Rosato Massa Vecchia 2021
Massa Vecchia
2021 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
44,00 
44,00 
Last One Left!
Cabernet Sauvignon 'N°2' Brancaia 2023
91/100
Veronelli
Brancaia
2023 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
20,00 
20,00 
Rosato Massa Vecchia 2022
Massa Vecchia
2022 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
44,00 
44,00 
Last One Left!
Cabernet Franc Ampeleia 2022
92/100
James Suckling
Ampeleia
2022 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
28,50 
28,50 
Vermentino Rocca di Frassinello 2024
3/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
Rocca di Frassinello
2024 | 75 cl / 13% | Toscana (Italy)
11,50 €9,80 
9,80 
Only 3 left!
'Odyssea' Macchion dei Lupi 2022
Macchion dei Lupi
2022 | 75 cl / 12% | Toscana (Italy)
20,40 
20,40 
Rosato Ampeleia 2022
92/100
James Suckling
Ampeleia
2022 | 75 cl / 11.5% | Toscana (Italy)
18,90 €14,80 
14,80 
Alicante Nero Ampeleia 2022
92/100
James Suckling
Ampeleia
2022 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italy)
24,00 
24,00 
Merlot 'Quercegobbe' Petra 2022
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Petra
2022 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
29,50 
29,50 
Rosato 'Alie Ammiraglia' Magnum Frescobaldi 2024
89/100
Veronelli
90/100
James Suckling
Frescobaldi
2024 | 150 cl / 12% | Toscana (Italy)
25,00 
25,00 
Only 2 left!
Vermentino Sequerciani 2024
Sequerciani
2024 | 75 cl / 13% | Toscana (Italy)
19,20 €16,90 
16,90 
Morellino di Scansano Fattoria Le Pupille 2023 - 37.5cl
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
91/100
Robert Parker
Fattoria Le Pupille
2023 | / 14% | Toscana (Italy)
8,00 
8,00 

Un territorio vasto e selvaggio: la Toscana meridionale

Il territorio del vino Maremma coincide non solo con la provincia di Grosseto, ma anche con una piccola parte delle province di Pisa e Livorno. Di fatto stiamo parlando di una vasta area collinare ricca di boschi, affacciata sul Mar Tirreno. A nord i confini non sono ben definiti e possono essere identificati nelle prime propaggini della Val di Cecina, della Val di Cornia e nel versante nord-occidentale delle Coline Metallifere. Quest’area assume l’attributo di Pisana o Livornese, perché ricadente sotto queste province. È caratterizzata da una fascia costiera molto lunga, da brezze marittime e dalla presenza di vaste pinete; elementi che donano ai vini toscani qui prodotti un inconfondibile carattere mediterraneo.

La provincia di Grosseto rappresenta il cuore del territorio, racchiuso dalla fascia costiera a est, con il golfo di Follonica e il promontorio dell’Argentario, e dalla valle del Fiume Ombrone a ovest. Questa è la zona più celebre del vino Maremma, caratterizzata da elementi strettamente identificativi: macchia mediterranea molto fitta, estese superfici boschive, seminativi e distese incolte, borghi arroccati sulle colline, vigneti e uliveti. In totale sono presenti quasi 9.000 ettari di vigneto, ma il dato è soggetto ad una forte espansione, merito anche del successo internazionale e dei capitali stranieri. I suoli sono molto differenti a seconda della zona: generalmente argillosi e limosi sulla costa, assumono connotazioni marnose nell’entroterra e una matrice vulcanica a est del fiume Fiora e nei pressi del Monte Amiata. Il clima ha un carattere mediterraneo lungo la fascia costiera e uno più rigido e continentale nell’entroterra. Tutte queste differenze pedoclimatiche concorrono a definire l’eterogeneità del panorama enologico della Toscana meridionale.

Vini Maremma: un panorama vasto e diversificato

La tipologia più celebre dei vini maremmani è il Morellino di Scansano, riconosciuto come DOCG dal 2007 e prodotto attorno al territorio dell’omonimo comune in provincia di Grosseto. Il suo nome coincide con il un clone locale di Sangiovese e deriva dai cavalli bai, detti “morelli”, utilizzati per le carrozze delle famiglie più importanti di Scansano. Le espressioni più giovani e semplici escono in commercio durante la primavera successiva alla vendemmia e sono caratterizzati da morbidezza, freschezza e lieve tannicità. Le espressioni più importanti, contrassegnate come Riserve, sono invece invecchiate per almeno 2 anni, di cui uno in botti di legno, e sono caratterizzate da un’importante struttura e da una notevole eleganza.

Da segnalare anche le produzioni di Sangiovese, in particolare l’importante DOCG Montecucco Sangiovese, prodotto sempre in provincia di Grosseto, nei pressi del Monte Amiata. Nel resto del territorio maremmano sono presenti altri vitigni autoctoni a bacca rossa, vinificati in purezza oppure in uvaggio, come: Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Alicante e Pugnitello. Negli ultimi decenni grande successo hanno riscontrato i vitigni internazionali che, in questo territorio, trovano condizioni ideali di sviluppo: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot. Queste varietà di origine francese sono utilizzate soprattutto per la creazione di rossi importanti maturati in botti di rovere e in barrique. Il vitigno a bacca bianca più diffuso è il Vermentino, la cui produzione si concentra lungo la fascia costiera. Si tratta infatti di un vitigno “che ha bisogno di vedere il mare”, in grado sempre di dare il meglio di sé quando assume un volto mediterraneo. Sarebbe arrivato in Toscana dopo un lungo viaggio mediterraneo che, partendo dal Portogallo o dalla Liguria, avrebbe lambito le coste della Provenza, della Corsica e della Sardegna.

Un altro vitigno bianco molto diffuso è l’Ansonica, la cui origine sarebbe da ricercare in Sicilia, dove è tuttora conosciuto con il nome di Inzolia. In Toscana la sua diffusione si concentra lungo la costa, sull’isola d’Elba e sull’isola del Giglio. Accanto a queste varietà autoctone sono presenti quelle internazionali, vinificate in purezza oppure, più spesso, in uvaggio, come Viognier, Sauvignon e Chardonnay.

Il modo migliore per conoscere la vasta eterogeneità dei vini maremmani è quello di provarli: su Callmewine trovi una vasta selezione di vini della Maremma in vendita online e in offerta al miglior prezzo. Lasciati conquistare dal lato più autentico e selvaggio della Toscana!

Read everything