Sangiovese
Il Sangiovese è uno dei vitigni a bacca rossa più celebri, importanti e diffusi nella nostra penisola, tanto da essere diventato un simbolo dell’Italia nel mondo. Si tratta una varietà molto antica, le cui radici affondano nel territorio appenninico tra Romagna, Toscana, Umbria e Marche. La centralità del vino Sangiovese nel panorama enologico italiano è testimoniata dalla grande varietà di biotipi ancora esistenti, dall’immenso patrimonio di tradizioni locali e dalle oltre cinquanta denominazioni d’origine che ne prevedono l’utilizzo. Dalle tipologie più classiche fino ai moderni Supertuscan, le uve Sangiovese riescono a dar vita ad espressioni molto diverse da loro, ma sempre caratterizzate da grande struttura, eleganza e longevità. In Toscana, per esempio, è il protagonista di etichette divenute vere e proprie star internazionali, come il Brunello di Montalcino o il Chianti, mentre il Sangiovese di Romagna ha generalmente un profilo più fresco e versatile e, infine, in Umbria si esprime in maniera calda, espressiva e generosa. In qualsiasi veste si presenti dimostra sempre grande carattere, nerbo, classe e tipicità territoriale. Scopri la vasta selezione di Sangiovese online e sceglie la bottiglia giusta per ogni occasione sull’enoteca Callmewine.

Un rosso morbido, rotondo, pieno e fruttato della Toscana, maturato in barrique di rovere. Si esprime con immediatezza dispensando profumi di frutti di bosco, ciliegie fresche e spezie delicate. Al palato si rivela morbido, rotondo, armonico e abbastanza fresco

Rosso conviviale, piacevole e gastronomico della Romagna, vinificato solo in acciaio per preservare gli aromi primari delle uve. Fragranti sentori di ciliegie fresche, fiori rossi e violette accompagnano un sorso beverino, espressivo, armonico e saporito, dai tannini leggeri

Interpretazione Biologica, fatta come una volta con metodi artigianali, fresca, scorrevole, immediata e beverina del terroir romagnolo, ottenuta da vinificazione solo in vasche di cemento. Profumi di ciliegie e frutta rossa invita ad un sorso snello, sottile e rinfrescante, con tannini quasi impercettibili


Espressione, fresca, succosa, immediata e territoriale delle dolci colline romagnole fatta come una volta con metodi artigianali. Ha un’anima giovane, dinamica, semplice e molto piacevole che ricorda la frutta rossa appena colta e il succo d’uva. Al gusto è asciutto e rinfrescante, dalla trama tannica delicata, morbida e avvolgente




Rosso piacevole, quotidiano, equilibrato e scorrevole, di ampia versatilità gastronomica e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Profuma di frutti di bosco, amarene e humus, con una sottile speziatura boschiva. Al palato è rinfrescante, immediato, diretto e armonico

Rosso toscano semplice e immediato da uve Sangiovese in purezza. Ha profumi delicati e piacevoli di fiori e frutta rossa, con una sottile speziatura. Al palato è snello, leggero, armonico e piacevole, con fini tannini in chiusura

Il “Frutti Rossi” è una riserva della Fattoria Monticino Rosso, affinata per 12 mesi in barrique. Il nome è dovuto ai profumi e aromi di frutti rossi di bosco che la caratterizza. Al palato è ricca e strutturata, ma anche fresca, slanciata e piacevolmente tannica

Fresco, scorrevole e dalla bevibilità appagante, profuma di frutta fresca ed esprime cenni floreali come di violette fresche, notevoli anche le sensazioni erbacee. Si rivela al sorso con semplicità e convivialità, perfetto da merenda o a tutto pasto.




Il rosso di ingresso per questa cantina è rappresentato da questa etichetta, artigianale, fatta come una volta vinificata in cemento e affinata in serbatoi di acciaio. La sua forza sta nel frutto, esibito al naso e al palato con energia e vigore, con succo, fragranza e gustosa genuinità. Beva quotidiana senza perdere in carattere e struttura

Un'espressione di Montalcino adatta al quotidiano, ottenuta da uve di Sangiovese, Merlot, Petit Verdot e Alicante. Il suo colore rubini intenso anticipa un carattere spiccatamente fruttato, che si rivela nel bouquet con sentori di fragole di bosco e mora matura, accompagnato da spezie dolci e toni di vaniglia. Al Palato è morbido e caldo, con note fruttate e finale vanigliato

Un rosso succoso, versatile e beverino nato da un unico vigneto sulle colline di Faenza, vinificato solo in acciaio. Emana sensazioni semplici e immediate di fiori rossi, ciliegie e delicate erbe mentolate. Al palato è fresco, rotondo, piacevole, saporito e scorrevole

Versione di S della Fattoria Monticino Rosso prodotta senza aggiunta di solfiti, con vinificazione in acciaio. Emana profumi di piccoli frutti rossi, fiori, humus e sottobosco. Al palato è fresco, sottile, piacevole, armonico e scorrevole



Un rosso molisano di media struttura che si esprime con freschezza ed equilibrio. Affinato solo in acciaio, esisbisce un corpo fresco, appagante e succoso, dotato di un'armonica trama tannica e di ottimo calore. Il profilo olfattivo si caratterizza per tonalità fruttate e floreali, intervallate da sensazioni speziate e animali


Il “Limbecca” è un rosso Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, autore firmato dal vignaiolo artigiano Paolo Francesconi: espressione fresca, succosa e fruttata del territorio, vinificata solo in acciaio. Profuma di fiori rossi, ciliegie e frutti di bosco e ha un gusto fresco, fruttato, agile e piacevolmente tannico


Un rosso toscano dotato di corpo e struttura che, a partire dal nome, incarna il carattere schietto, goliardico e colorito dei Fiorentini. Dopo un invecchiamento in barrique di circa 15 mesi si esprime in profumi di frutta e fiori rossi, spezie dolci ed erbe aromatiche. Regala un sorso morbido e armonico, tipicamente toscano, ben equilibrato tra la freschezza del frutto e sensazioni tostate e speziate

Espressione Biologica e sperimentale della Romagna, ottenuta con vinificazione e imbottigliamento senza aggiunta di solfiti. Il risultato è sorprendente: profumi intensi e avvolgenti di bacche selvatiche, sottobosco, mirto, tabacco, spezie dolci e un gusto ricco, generoso, caldo, armonico e rotondo, sorretto da buoni tannini




Rosso tannico, fresco e setoso dei colli di Todi che affina per due anni in botti di rovere da 50 hl. Il naso è cupo e scuro con sentori di prugna matura, amarena, spezie orientali, tocchi tostati e ricordi di liquirizia. Il gusto poggia su un'agile freschezza e su un vivo tannino, mostra una struttura setosa e di buon corpo

Inusuale e succosissima espressione fatta come una volta con metodi artigianali da uve Sangiovese vinificata e affinata in anfore di terracotte, stupisce per la ricchezza sensoriale di componenti fruttate che ricordano i lamponi e i mirtilli freschi, nonchè l'uva appena spremuta.

Un Sangiovese in purezza proveniente da una delle aree più pregiate della Toscana realizzato dalla cantina San Filippo. I terreni su cui crescono le uve utilizzate per questa etichetta sono calcarei e argillosi, dopo la vinificazione si passa all'affinamento in botti di legno per 10 mesi. Il colore è rosso rubino luminoso ed i profumi richiamano quello di amarena, frutti di bosco e ciliegia con cenni tostati. Il gusto è fresco, fruttato e persistente

Tipico e territoriale uvaggio chiantigiano fatto come una volta con metodi artigianali che racconta con fascino il territorio senese di Castelnuovo Berardenga, affina per un totale di 14 mesi tra legni di Allier di diversa capacità, sprigionando un profilo sensoriale pieno e avvolgente, profumato di scorza d'arancia e frutta scura matura

Un grande classico della Maremma che viene maturato in vasche di acciaio e cemento per preservare la freschezza delle uve. Il sorso è vibrante, succoso e fragrante, con aromi di ciliegia, frutti di bosco, erbe aromatiche, fiori e spezie. Un perfetto compagno per la tavola di tutti i giorni!

Un grande classico della Maremma che viene maturato in vasche di acciaio e cemento per preservare la freschezza delle uve. Il sorso è vibrante, succoso e fragrante, con aromi di ciliegia, frutti di bosco, erbe aromatiche, fiori e spezie. Un perfetto compagno per la tavola di tutti i giorni!

Un'espressione biologica dell'Umbria prodotta dalla cantina Barberani che, con questa etichetta, ha voluto celebrare l'amore per la vigna e per il vino. Le uve di Sangiovese in purezza vengono raccolte manualmente ed affinate velocemente in acciaio. Il colore è rosa tenue brillante ed i profumi ricordano frutta a bacca rossa e fiori di campo bianchi. Il sorso è delicato, fruttato, minerale ed equilibrato