Sauvignon
Il Sauvignon è tra i vini bianchi più diffusi e famosi al mondo. La varietà è semi-aromatica e presenta uno spettro olfattivo ampio e facilmente riconoscibile, con una marcata impronta varietale che, a seconda del territorio d’origine, ricorda aromi di peperone giallo, foglia di pomodoro, erba falciata, uva spina oppure richiami di frutta esotica. Il vitigno Sauvignon ha trovato la sua culla elettiva in Francia, nella zona della Valle della Loira, dove dà vita al Sancerre e al Pouilly Fumé. In Italia si è diffuso principalmente in Trentino Alto-Adige e in Friuli-Venezia Giulia, ovvero in zone dove l'escursione termica regala bouquet fragranti e molto freschi, ma esistono anche ottime espressioni diffuse in tutta la penisola. Il vino Sauvignon, negli ultimi anni, ha trovato una seconda patria nella Nuova Zelanda e nella Tasmania, dove le sue tipiche note di peperone giallo e foglia di pomodoro sono smorzate e accompagnate da un ricco bouquet di frutta tropicale. Per gustare il sapore pieno che nasce da un vitigno di grande pregio, Callmewine propone un’ampia selezione di bottiglie di Sauvignon delle più rinomate cantine al miglior prezzo.


Un omaggio a Cesare Pavese e alla terra piemontese che tanto amava. Questo bianco, realizzato in acciaio, si presenta erbaceo, floreali e agrumato al naso e regala un sorso fresco, franco e tipico, contraddistinto da un finale lievemente sapido e asciutto

Un Sauvignon prodotto nella Valle della Loira, uno dei terroir che meglio ne esaltano le sue caratteristiche varietali. Questa etichetta è caratterizzata da un'estrema facilità di beva che la rendono ideale all'ora dell'aperitivo e in abbinamento a piatti di mare


Sontuosa nei profumi e nel gusto, questa etichetta friulana a base maggioritaria di Sauvignon Blanc arricchita da una piccola percentuale di Picolit esprime eleganza e ricchezza gustativa propria del terroir friulano, declinata in un'interpretazione di stile internazionale che profuma di fieno, fiori di sambuco e polpa d'agrumi

Interpretazione piacevole e intrigante dell’Alto Adige, contrassegnata da freschezza e piacevolezza di beva. Ha una personalità ricca ma snella e beverina, con profumi di frutta esotica, fiori e agrumi. Il sorso è rinfrescante, sapido, equilibrato, armonico e molto piacevole


Un bianco marchigiano capace di solleticare i palati più raffinati, grazie al suo equilibrio organolettico e olfattivo. Aromi erbacei e verdi, di geranio, pomodoro, peperone e salvia definiscono alla perfezione il varietale di origine, donando al palato un assaggio fresco, bilanciato, sapido e intenso

Un bianco friulano capace di interpretare in maniera piacevole e facile questo vitigno in tutte le sue sfumature. Vinificato e affinato in acciaio per mantere integra a freschezza aromatica tipica, regala profumi erbacei e fruttati, animando un sorso delicato e sottile, fresco e piacevolmente sapido




Interpretazione siciliana del noto vitigno internazionale, declinata in termini di ricchezza, freschezza e sapidità, con vinificazione solo in acciaio. Emana profumi di erbe aromatiche, peperone, foglia di pomodoro e frutta esotica. Il sorso è fresco, minerale, sapido, fruttato e piacevole


Un bianco fresco, minerale e scattante, dai tipici sentori varietali leggermente erbacei e vegetali. Profuma di salvia, frutta esotica e tante erbe aromatiche. Al palato è rinfrescante, sapido, equilibrato, piacevole e abbastanza persistente





Espressione territoriale trentina del celebre vitigno internazionale, qui coniugato in termini di delicatezza, freschezza e mineralità, Viene vinificato in acciaio e, per una minima parte, in botti di rovere. Regala un sorso morbido, espressivo, agrumato, sapido e ben equilibrato



Bianco di grande freschezza e piacevole aromaticità che affina per alcuni mesi in vasche d'acciaio. Al naso note di bosso, menta, erbette di montagna e leggere sfumature agrumate animano un sorso dinamico, decisamente fresco e dai ritorni fruttati

Dal cuore della prestigiosa AOC della Loira, nasce questo bianco da uve Sauvignon Blanc maturato solamente in acciaio, Il bouquet profuma di agrumi, fiori bianchi e frutta verde croccante, al sorso rivela una trama succosa, fresca e tesa, dalla tipica nota minerale conferita dal terreno Kimmeridgiano


Bianco della Nuova Zelanda dalla personalità elegante e avvolgente, da uve provenienti da due terrazzamenti dello stesso vitigno con composizione morfologica differente. Al naso un piacevole turbinio di erbe aromatiche, frutta gialla e tropicale si diffonde da un corpo estramemente raffinato e delicato, dotato di grande freschezza

Nella Waihopay Valley nasce questo bianco neozelandese di grande aromaticità e dai tratti tropicali. Dopo aver affinato brevemente in acciaio, emerge un profilo aromatico fresco ed esotico, con note di lime, agrumi croccanti, sfumature erbacee e vegetali. Il sorso è agile, succoso e piacevole, di ottima scorrevolezza di beva


Interpretazione siciliana del noto vitigno internazionale, contrassegnata da delicatezza e mineralità, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Profumi di frutta gialla, agrumi, erbe aromatiche e fiori di bosso invita ad un sorso fresco, snello e beverino, dagli aromi minerali e fruttati


Un bianco espressivo e austero, quasi sfuggente; ti sorprende al naso per la sua profonda mineralità dai sentori di pietra focaia e ti avvolge il palato con un sorso fine e diretto. L'abbinamento perfetto? Il Crottin de Chavignol, un tomino di capra di produzione locale

Un bianco fresco e agile creato dalla cantina Chateau la Peyrere du Tertre nella regione francese Bordeaux con uve in purezza di Sauvignon. Il colore è giallo paglierino tenue dai brillanti riflessi grigi, al naso emergono note fruttate di pesca bianca, pompelmo e pera croccante. Il sorso è agile, minerale, sapido e di ottimo equilibrio gustativo
