Vini artigianali
I vini artigianali sono espressioni autentiche del territorio, prodotte nel rispetto delle tradizioni contadine e dei ritmi della natura. Sono innanzitutto figli di metodi di coltivazione tradizionali e sostenibili, da cui possono nascere per esempio vini biologici o vini biodinamici, basati sul rifiuto di prodotti chimici di sintesi, come pesticidi o diserbanti, e sempre più focalizzati sulla valorizzazione delle antiche pratiche agronomiche, dei vitigni autoctoni, delle forme di allevamento più tradizionali e dei vigneti più vecchi, ma nonostante tutto sono difficilmente categorizzabili sotto un unico protocollo. Le vinificazioni sono svolte senza ricorrere a procedimenti invasivi o artificiali, favorendo le fermentazioni spontanee senza aggiunta di lieviti o altri additivi e mantenendo bassa la quantità dei solfiti. Nascono così espressioni molto tipiche e caratteristiche, schiette e genuine, a volte audaci e spiazzanti, altre volte più semplici e immediate, sempre comunque in grado di regalare grandi emozioni. Scopri i migliori vini artigianali in vendita online su Callmewine!

Una bella espressione di uno dei tipici vitigni del territorio, ottenuta con criomacerazione e affinamento in vasche di acciaio, biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. È ricco, saporito, fresco e fruttato, dagli aromi di agrumi, frutta gialla, camomilla e tante erbe aromatiche

Un blend di tipica fattura bordolese, biologico e fatto come una volta con metodi artigianali a partire da uve Merlot, che regna sovrano nella riva destra del fiume e una percentuale minore di Cabernet Franc. Dal corredo aromatico avvolgente e accattivante, si dona con note di spezie dolci, erbe e terra bagnata, donando un assaggio pieno, caratteristico, di bella freschezza e vellutata trama tannica




Un rosso biologico, fatto come una volta con metodi artigianali che deve il suo nome alla posizione dei vigneti: rispettivamente vicino alla casa di Benedetta e Michele e alla chiesa del paese di Gragnano in Lucchesia. Vinificato solo in acciaio e in cemento si distingue per una squisita anima artigiana e gastronomica, di agile e appagante beva, sostenuta da freschezza e sapidità


Una bollicina artigianale realizzata con metodi ancestrali e macerata brevemente sulle bucce. Al naso esprime note floreali, fruttate e leggere sfumature balsamiche. Il sorso è snello, leggero, tonificante e beverino, con una trama spensierata e agile. Un grande classico da aperitivo dal prezioso rapporto qualità/prezzo!


Effervescente e beverina espressione del terroir padovano dei Colli Euganei, rifermenta in bottiglia secondo il metodo ancestrale ed esprime all'olfatto note di lievito, frutta bianca croccante e leggere note di erbe aromatiche, sorrette da un sorso pieno e appagante.

Un rifermentato in bottiglia artigianale tonificante e beverino realizzato da Bulli, realtà dei colli piacentini. Molto fresco, leggero, e piacevole, si colora di arancio pallido con presenza di fondo, diffondendo aromi di arancia, agrumi, canditi e una piacevole impronta rustica

Un orange vinificato solo in acciaio con macerazione sulle bucce per alcuni giorni, fatto come una volta con metodi artigianali, dal corredo aromatico articolato e dal sorso leggero, rinfrescante e beverino. Profuma di agrumi canditi, frutta matura, miele e arance rosse. Il gusto è sapido e mediterraneo, attraversato da una bella freschezza e corredato da tannini vivaci e stuzzicanti