Artisan Wines from Sicily

Nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia custodisce una tradizione vinicola tra le più antiche d'Italia . Oggi la riscoperta di questa ancestralità sta portando gli artigiani siciliani verso la produzione di vini genuini, territoriali e di grande carattere. Questi vignaioli lavorano con vitigni autoctoni come Nero d'Avola, Frappato, Nerello Mascalese e Perricone, coltivandoli nel rispetto della biodiversità isolana, senza pesticidi o prodotti chimici, prediligendo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e uso limitato di solfiti. Si tratta di che raccontano storie di sole, mare, vulcani e di gente, dei testimoni di un'antica sapienza che collega il passato a oggi, attraverso la storia e alla vigna.

Artisanal
Sicily
168 results
Frappato Arianna Occhipinti 2022
5
2
2
93
34,50 
BEST PRICE
Zibibbo Secco 'Orange' Abbazia San Giorgio 2022
28,60 €
-16%
24,10 
Promo
Frappato di Vittoria 'Agrotys' Beniamino Fede 2023
23,53 
BEST PRICE
Faro Bonavita 2020
2
33,80 
Zibibbo Secco 'Integer' Marco De Bartoli 2022
33,50 
BEST PRICE
Rosato Bonavita 2023
2
2
88
22,50 
Zibibbo Secco in Pithos Cos 2022
27,90 
BEST PRICE
'NM' Guccione
26,90 
BEST PRICE
Catarratto 'Lustro' Abbazia San Giorgio 2021
26,70 
BEST PRICE
Ramì Cos 2022
21,50 
Etna Rosso SRC 2021
92
31,00 

Nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia custodisce una tradizione vinicola tra le più antiche d'Italia . Oggi la riscoperta di questa ancestralità sta portando gli artigiani siciliani verso la produzione di vini genuini, territoriali e di grande carattere. Questi vignaioli lavorano con vitigni autoctoni come Nero d'Avola, Frappato, Nerello Mascalese e Perricone, coltivandoli nel rispetto della biodiversità isolana, senza pesticidi o prodotti chimici, prediligendo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e uso limitato di solfiti. Si tratta di che raccontano storie di sole, mare, vulcani e di gente, dei testimoni di un'antica sapienza che collega il passato a oggi, attraverso la storia e alla vigna.

In the heart of the Mediterranean, Sicily preserves one of the oldest winemaking traditions in Italy. Today, the rediscovery of this ancestry is leading Sicilian artisans to produce genuine, territorial wines with great character. These winemakers work with native vines such as Nero d'Avola, Frappato, Nerello Mascalese and Perricone, cultivating them with respect for the island's biodiversity, without pesticides or chemicals, preferring spontaneous fermentations with indigenous yeasts and limited use of sulphites. These are wines that tell stories of sun, sea, volcanoes and people, witnesses of an ancient wisdom that connects the past to today, through history and the vineyard.