Etna Bianco Cottanera 2023
Cottanera

Etna Bianco Cottanera 2023

[object Object]

Not available

18,00 
Awards
89Veronelli
91James Suckling
3Vitae AIS
4Bibenda
92Robert Parker
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Etna DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

ETNA BIANCO COTTANERA 2023 DESCRIPTION

L’Etna Bianco di Cottanera è un Carricante in purezza, che esprime le migliori caratteristiche di questo vitigno storicamente coltivato alle pendici del Mongibello. È l’etichetta che meglio rappresenta le note varietali di un’uva di alta qualità e il profilo particolare del terroir vulcanico. Le notevoli escursioni termiche e i suoli lavici, esaltano il profilo fresco, agrumato e sapido del vino, che regala un sorso scorrevole e di vibrante fragranza gustativa. La vinificazione in acciaio, permette di apprezzare in modo diretto e immediato la sua elegante finezza aromatica. Molto piacevole da bere giovane, è un bianco che possiede anche un buon potenziale d’invecchiamento.

Il vino Etna Bianco nasce in una delle più importanti realtà dell’area nord del vulcano. La tenuta Cottanera si trova nella zona di Castiglione di Sicilia e si estende su circa 60 ettari, suddivisi in numerose parcelle, coltivate in diverse Contrade. Le uve di Carricante provengono dalle vigne delle Contrade Cottanera e Diciassettesalme, situate a un’altitudine di circa 750 metri sul livello del mare. Il clima della zona è fresco e ventilato e le viti sono piantate su terreni di matrice lavica, con componenti alluvionali e presenza di argille. Al termine della vendemmia manuale, che per solito si svolge verso la fine di settembre, i migliori grappoli sono sottoposti a una macerazione a freddo di circa 24 ore, prima di procedere alla fermentazione in serbatoi d’acciaio alla temperatura controllata di 16 °C per circa tre settimane. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura in vasche d’acciaio sulle fecce fini per circa 6 mesi.

Etna Bianco della cantina siciliana Cottanera esprime il carattere autentico di un luogo unico al mondo. La presenza di un vulcano di oltre tremila metri nel cuore del mar Mediterraneo, crea delle condizioni pedoclimatiche estreme e ricche di contrasti, che uniscono la viticoltura di montagna con la mite brezza marina. Il risultato è un vino dal colore giallo chiaro con leggeri riflessi dorati, che esprime profumi di fiori bianchi, fragranze d’agrumi, di pompelmo, lime, aromi di frutta a polpa bianca, cenni di erbe aromatiche e sfumature iodate. Il sorso è teso e salino, vivo e limpido, con un frutto armonioso e una chiusura fresca e minerale.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Veronelli202289 / 100Very Good Wine
James Suckling202291 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Bibenda20224 / 5High Level Wine
Robert Parker202192 / 100Outstanding Wine
Gambero Rosso20222 / 3High Level Wine

Cottanera

Foundation Year2000
Vineyard hectares65
Annual production300.000 bt
WinemakerLorenzo Landi
AddressStrada Provinciale, 89 - Contrada Iannazzo, 95030 - Castiglione di Sicilia (CT)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Grilled Fish

alt text

Fish Stew

alt text

Fresh Cheese