Skip to content

3 Bicchieri Gambero Rosso

3 Bicchieri Gambero Rosso

I Tre Bicchieri Gambero Rosso rappresentano uno dei più celebri riconoscimenti della gastronomia italiana, istituito per la prima volta nel 1988 da un gruppo di giornalisti appassionati con l’obiettivo di segnalare le eccellenze enologiche nazionali. Questo premio viene assegnato ogni anno dalla Guida del Gambero Rosso ed è il frutto di numerose sessioni di degustazioni alla cieca, effettuate da un panel di oltre 70 degustatori professionisti. Un’esperienza consolidata da oltre 30 anni di storia ha permesso a questa guida di acquisire autorevolezza nei confronti dei consumatori, presentandosi ogni anno come un’importante voce della critica enogastronomica, capace di indirizzare il mercato segnalando le eccellenze, siano esse prodotte da piccoli vignaioli come da grandi cantine.

Read everything
Promo
2107 results
Franciacorta Brut Enrico Gatti
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Gatti Enrico
75 cl / 12.5% | Lombardy
24,80 €22,30 
22,30 
Only 2 left!
Barricadiero Aurora 2021
2/3
Gambero Rosso
Aurora
2021 | 75 cl / 13.5% | Marche
23,70 
23,70 
Valtellina Superiore Sassella 'Le Tense' Nino Negri 2021
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Nino Negri
2021 | 75 cl / 13.5% | Lombardy
24,50 €22,00 
22,00 
Barolo 'Bricco delle Viole' Mario Marengo 2021
4/4
Vitae AIS
95/100
Robert Parker
95/100
James Suckling
Marengo Mario
2021 | 75 cl / 14.5% | Piedmont
46,00 
46,00 
Franciacorta Brut 'Millè' Muratori 2020
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Muratori
2020 | 75 cl / 12.5% | Lombardy
29,00 
29,00 
Soave Classico 'Monte Carbonare' Suavia 2023 (tappo stelvin)
93/100
Robert Parker
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Suavia
2023 | 75 cl / 12.5% | Veneto
20,00 
20,00 
Friulano 'Vini Orsone' Bastianich 2024
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Bastianich
2024 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia
14,20 
14,20 
Etna Rosso 'Sul Vulcano' Donnafugata 2021
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
92/100
Robert Parker
Donnafugata
2021 | 75 cl / 14% | Sicily
22,00 
22,00 
Albarola Lunae Bosoni 2024
2/3
Gambero Rosso
88/100
Veronelli
Lunae Bosoni
2024 | 75 cl / 13% | Liguria
17,90 €15,00 
15,00 
Susumaniello Rosato 'Amai' San Marzano 2024
2/3
Gambero Rosso
San Marzano
2024 | 75 cl / 13% | Puglia
13,50 
13,50 
Pomino Bianco Frescobaldi 2024
2/3
Gambero Rosso
94/100
James Suckling
Frescobaldi
2024 | 75 cl / 12.5% | Tuscany
9,80 
9,80 
Rosso 'Vedomare' Azienda Agricola Toscani 2021
2/3
Gambero Rosso
Toscani Azienda Agricola
2021 | 75 cl / 14% | Tuscany
15,50 €14,00 
14,00 
Vigna di Gabri Donnafugata 2023
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
88/100
Robert Parker
Donnafugata
2023 | 75 cl / 13.5% | Sicily
16,90 
16,90 
Grillo '4 Filari' Case Alte 2024
2/3
Gambero Rosso
Case Alte
2024 | 75 cl / 12.5% | Sicily
16,30 
16,30 
Timorasso Derthona 'Calypsos' Montalbera 2023
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Montalbera
2023 | 75 cl / 14% | Piedmont
19,90 €17,90 
17,90 
Custoza Cavalchina 2024
2/3
Gambero Rosso
90/100
James Suckling
Cavalchina
2024 | 75 cl / 12.5% | Veneto
9,70 
9,70 
Last One Left!
Amarone Classico Brigaldara 2018
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Brigaldara
2018 | 75 cl / 16.5% | Veneto
52,00 
52,00 
Amarone Classico Brigaldara 2019
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Brigaldara
2019 | 75 cl / 16.5% | Veneto
50,00 
50,00 
Sauvignon 'Turranio' Bosco del Merlo 2024
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
90/100
James Suckling
Bosco del Merlo
2024 | 75 cl / 13% | Veneto
14,20 
14,20 
Franciacorta Brut Millesimato 'Edizione Teatro alla Scala' Bellavista
5/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
95/100
James Suckling
Bellavista
2020 | 75 cl / 12.5% | Lombardy
46,00 
46,00 
Sagrantino Antonelli San Marco 2019
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
Antonelli San Marco
2019 | 75 cl / 15% | Umbria
23,00 
23,00 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut 'Rive di Collalto' Borg
Vino Slow
Slow Wine
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Borgoluce
2024 | 75 cl / 11.5% | Veneto
16,50 
16,50 
Braide Alte Livon 2022
2/3
Gambero Rosso
4/4
Vitae AIS
94/100
Veronelli
Livon
2022 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
41,50 
41,50 
Albana Secco 'Vigna della Rocca' Tre Monti 2024
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Tre Monti
2024 | 75 cl / 13.5% | Emilia Romagna
10,70 
10,70 
Insolia 'Evrò' Rallo 2024
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Rallo
2024 | 75 cl / 12.5% | Sicily
11,20 
11,20 
Valpolicella Classico Superiore 'Rafael' Tommasi 2022
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Tommasi
2022 | 75 cl / 12.5% | Veneto
14,90 €13,40 
13,40 
Nebbiolo d'Alba 'Mompissano' Cascina Chicco 2022
3/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Cascina Chicco
2022 | 75 cl / 14.5% | Piedmont
17,20 
17,20 
'Fiordaliso' Roccafiore 2024
2/3
Gambero Rosso
Roccafiore
2024 | 75 cl / 12.4% | Umbria
9,70 
9,70 
Only 3 left!
Franciacorta Brut Magnum Contadi Castaldi
2/3
Gambero Rosso
89/100
Robert Parker
90/100
Veronelli
Contadi Castaldi
150 cl / 12.5% | Lombardy
40,30 
40,30 
Flors di Uis Vie di Romans 2023
3/3
Gambero Rosso
94/100
Veronelli
92/100
James Suckling
Vie di Romans
2023 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
28,00 
28,00 
Barbera d'Alba Superiore Scarzello 2022
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Scarzello
2022 | 75 cl / 14.5% | Piedmont
22,00 
22,00 
Vermentino 'Pagliatura' Fattoria di Magliano 2024
89/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Fattoria di Magliano
2024 | 75 cl / 13% | Tuscany
15,30 
15,30 
Ruché di Castagnole Monferrato 'Il Fondatore' Montalbera 2022
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Montalbera
2022 | 75 cl / 15% | Piedmont
20,50 
20,50 
Ribolla Gialla 'Rjgialla' La Tunella 2024
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
La Tunella
2024 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
15,30 
15,30 
Spumante Metodo Classico di Caprettone 'Pietrafumante' Casa Setaro 2022
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
4/4
Vitae AIS
Casa Setaro
2022 | 75 cl / 12.5% | Campania
23,30 
23,30 
Nizza 'I Cipressi' Michele Chiarlo 2023
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
91/100
James Suckling
Chiarlo Michele
2023 | 75 cl / 14.5% | Piedmont
16,30 
16,30 
Pinot Nero Riserva 'Flora' Girlan 2022
2/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
Girlan
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige
25,50 €21,70 
21,70 
Kerner 'Aristos' Cantina Valle Isarco 2023
4/4
Vitae AIS
90/100
Veronelli
5/5
Bibenda
Cantina Valle Isarco
2023 | 75 cl / 14.5% | Alto Adige
20,00 
20,00 
Sauvignon Feudi di Romans 2024
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Feudi di Romans
2024 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
10,70 
10,70 
Sauvignon 'Vieris' Vie di Romans 2023
4/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
95/100
Veronelli
Vie di Romans
2023 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia
29,50 
29,50 
Syrah 'La Clarissa' Rallo 2024
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Rallo
2024 | 75 cl / 14% | Sicily
11,20 
11,20 
Negroamaro 'F' San Marzano 2021
4/5
Bibenda
88/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
San Marzano
2021 | 75 cl / 14.5% | Puglia
25,30 
25,30 
Lugana Santa Sofia 2024
2/3
Gambero Rosso
Santa Sofia
2024 | 75 cl / 13% | Veneto
14,20 
14,20 
Only 3 left!
Barbaresco Riserva 'Muncagota' Produttori del Barbaresco 2014
94/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Produttori del Barbaresco
2014 | 75 cl / 14% | Piedmont
72,50 
72,50 
Franciacorta Brut 'Cuvée Royale' Tenuta Montenisa - Antinori
90/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Tenuta Montenisa - Antinori
75 cl / 12% | Lombardy
24,80 
24,80 
Nascetta 'La Regina' Braida 2024
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Braida - Giacomo Bologna
2024 | 75 cl / 12.5% | Piedmont
14,90 
14,90 
Sauvignon 'Basaricò' Adriano Marco e Vittorio 2024
2/3
Gambero Rosso
Adriano Marco e Vittorio
2024 | 75 cl / 13.5% | Piedmont
13,50 
13,50 
Amarone Classico Viviani 2019
92/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Viviani
2019 | 75 cl / 16% | Veneto
32,50 
32,50 

Storia e origini dei Tre Bicchieri Gambero Rosso

L’assegnazione del premio 3 Bicchieri Gambero Rosso è strettamente legata alla pubblicazione annuale della Guida dei Vini d’Italia, una delle più celebri, autorevoli ed influenti pubblicazioni di critica del settore. Il credito che questa guida ha acquisito, nel corso degli anni, presso i wine lovers e i consumatori è tanto rilevante da influire in maniera rilevante sui mercati e sul successo di alcune etichette. Per questo motivo l’assegnazione e la pubblicazione dei premi, frutto del lavoro di un intero anno e di molteplice sedute di degustazione, è vissuta ad ogni autunno con trepidazione da parte dei produttori e del pubblico.

Tutto ebbe inizio da un inserto enogastronomico del quotidiano Il Manifesto, pubblicato a partire dal 1986, ideato e diretto dal giornalista Stefano Bonilli. Il nome richiama quello dell’osteria in cui, nel capolavoro di Collodi, il Gatto e la Volpe portano a cena Pinocchio. A partire dal 1987 a questo supplemento si aggiunse la pubblicazione annuale di una guida dei vini italiani a cura di Daniele Cernilli e Carlo Petrini, divenendo nel giro di pochi anni un riferimento per appassionati e operatori del settore, nonché protagonista e iniziatrice della valorizzazione delle eccellenze, oltre che di una nuova sensibilità soprannominata Italian Wine Reinassance.

L’idea di esprimere il giudizio dei sui prodotti recensiti con il simbolo dei bicchieri è attribuibile a Daniele Cernilli. Secondo il suo ragionamento due persone bevono interamente una bottiglia solo se è buona. Dato che una bottiglia è l’equivalente di sei bicchieri, una persona beve, da sola, tre bicchieri se il prodotto le è piaciuto. Da qui l’intuizione di premiare le eccellenze con Tre Bicchieri, le espressioni buone con Due Bicchieri e quelle meno buone, ma che vale comunque la pena di provare, con Un Bicchiere. Oggi, dopo oltre trent’anni di storia, la guida continua ad essere pubblicata con grande successo, presentandosi con autorevolezza come un punto di riferimento ineludibile e, anche, come un modello di imitazione per tanti altri editori e giornalisti.

Criteri di selezione e assegnazione del premio

La pubblicazione della guida è frutto del lavoro di un gruppo di degustatori professionisti che, nel corso di un percorso reale e simbolico che attraversa tutta l’Italia, assaggia ogni anno oltre 45.000 etichette, entrando in contatto con migliaia di produttori e differenti territori. Le degustazioni sono articolate in più fasi selettive e le bottiglie vengono degustate “alla cieca” da un panel di oltre 70 degustatori. Solo le migliori bottiglie accedono alle fasi finali di degustazione, quelle in cui si decreta l’assegnazione dell’ambito riconoscimento dei 3 Bicchieri Gambero Rosso. Nel corso di questo iter, il direttore della guida ha facoltà di premiare i migliori assaggi, con il segno +, influendo sulle selezioni.

“Quali sono i canoni secondo i quali decidiamo se il vino è buono, molto buono o eccellente? Sono, probabilmente, criteri al tempo stesso edonistici, umanistici e culturali”. Così hanno precisato i direttori della guida, aggiungendo poi come, tralasciando le tantissime variabili che possono determinare la degustazione: “quello che vale è la nostra percezione immediata, la nostra emozione di quel preciso momento”. Ogni etichetta viene degustata e giudicata tenendo conto della tipologia a cui appartiene, per questo possono guadagnarsi il punteggio massimo anche vini quotidiani, semplici e beverini, oltre a grandi campioni come , Brunello, Amarone e Barolo produzione piemontese dal patrimonio olfattivo particolarmente complesso. Quelle bottiglie che hanno colpito i degustatori accederanno ad una fase finale in cui può venire attribuito il riconoscimento massimo. Quelle espressioni che giungono alle fasi finali senza però ottenere il punteggio massimo vengono segnalate sulla guida con il premio dei Due Bicchieri di colore rosso, al posto di quello nero, in modo da segnalare che sono stati ad un passo dall’ottenere l’ambito riconoscimento.

Tra le etichette che hanno ricevuto il punteggio massimo vengono segnalati anche: rosso, bianco, bollicine, dolce e vini rosati dell’anno. Segnalazioni importanti sono anche quelle di: cantina dell’anno, miglior rapporto qualità/prezzo, viticoltore dell’anno e cantina emergente; oltre all’assegnazione del premio per la viticoltura sostenibile e per i progetti solidali. Vengono poi valorizzate, tramite la pubblicazione di un elenco all’inizio della guida, quelle etichette nate da agricoltura biologica o biodinamica oppure quelle che si vendono “sotto i 15 euro” perché, come dichiarano i direttori: “non ci stancheremo mai di dire quanto in Italia sia facile poter assaggiare grandi espressioni a prezzi più che convenienti”.

Cerchi etichette premiate con cui andare sempre sul sicuro e fare bella figura? Scopri la grande selezione dei Gambero Rosso Tre Bicchieri in vendita online sull’enoteca Callmewine: una lista costantemente aggiornata di bottiglie in offerta al miglior prezzo.

Read everything