Barolo
Il Barolo è il grande vino rosso per antonomasia, fiore all'occhiello dell'arte vitivinicola piemontese. È simbolo di eleganza, equilibrio, struttura e longevità, oltre ad essere l’ambasciatore dell'eccellenza del made in Italy nel mondo. Viene prodotto in 11 comuni delle Langhe, un territorio di antica tradizione vitivinicola, ma le sue origini sono piuttosto recenti. Nacque infatti nel corso dell’Ottocento grazie al contributo del Conte Camillo Benso di Cavour e della Marchesa Giulia Colbert Falletti, oltre che alle innovative conoscenze enologiche del generale Paolo Francesco Staglieno. Si narra che il Re Carlo Alberto fosse il suo più grande estimatore. E così dallo stretto legame fra le sue caratteristiche ed i gusti nobiliari del XIX secolo, nacque il detto "il Re dei vini, il vino dei Re". Scopri il miglior Barolo delle più grandi cantine tra la ricca selezione di Callmewine.

Un’etichetta dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, contraddistinta da grazia ed eleganza unite a corpo e struttura. Matura per circa 30 mesi in botte grande e si esprime in sentori di fiori rossi, violette e sottobosco e in un gusto sostenuto, piacevolmente tannico e di buona freschezza

Giacomo Fenocchio dal Cru di "Bussia" ottiene un rosso corposo e intenso. Viene vinificato in acciaio e affina per un periodo di 30 mesi in botti grandi. Note di fiori, frutta e spezie dolci animano la sensazione olfattiva. Al sorso dispiega un'elegante tessitura di tannini sottili ed è strutturato, caldo e armonico sul finale

Uno tra i rossi iconici e di carattere dalla cantina Massolino, rappresentante del Comune di Serralunga d'Alba. L'affinamento dura circa 30 mesi in botti e prosegue per almeno 12 in bottiglia. All'olfatto dimostra carezzevoli note di frutta rossa e di fiori di campo, accompagnate da spezie eleganti, mentre al palato esprime intensità e gran corpo

Dall’eccelente cru Parussi del comune di Castiglione Falletto, un rosso che unisce potenza, complessità ed eleganza in un assaggio ricco, intenso e giustamente tannico. Matura per 30 mesi in botti di rovere e ha profumi ampi e coinvolgenti di fiori rossi, liquirizia, cuoio e tabacco

Una bella espressione delle Langhe, dotata di struttura ma anche di eleganza e leggiadria, ottenuta con vinificazione in cemento e maturazione in grandi botti di rovere francese. Si esprime con sfumature territoriali di violette, fiori rossi, ciliegie, sottobosco e foglie secche. Il sorso è energico, intenso, ricco, lungo e fruttato

Espressione robusta e dalla imponente struttura di uno dei più grandi produttori di Langa, matura per 24 mesi in barrique di rovere e sprigiona un profilo aromatico che si fa baluardo di uno stile contemporaneo, con importanti note di frutta, spezie e fiori secchi.

Importante espressione di una grande e molto celebre cantina delle Langhe, nata da diversi cru e invecchiata per almeno 24 mesi in botti di rovere. Ha un bouquet di spezie selvatiche, fiori rossi disidratati, frutti di bosco e humus e un sorso austero, strutturato, piacevolmente tannico e persistente

Un vino rosso piemontese schietto e sincero che conquista con la capacità di combinare struttura ad un manto morbido e vellutato. Questa etichetta racchiude in una bottiglia la forza e la potenza delle migliori uve di Nebbiolo affinate in barrique francesi per 42 mesi. Il colore rosso rubino introduce a profumazioni di rosa, frutta rossa matura, spezie dolci e note di pelle. Il sorso è magnetico, caldo, avvolgente, con un tannino morbido ed il finale persistente

Proveniente dal cru Ravera e affinato per ben 36 mesi in botte grande di rovere, si concede con eleganza e complessità in un calice esplosivo giocato su complessi profumi di fiori. Esprime una balsamicità fuori dal comune, ben integrata in una complessità inconfondibilmente piemontese

Etichetta nobile e prestigiosa, tra le massime espressioni prodotte da Vite Colte, prodotto con maturazione in botti grandi di rovere per circa 2 anni. Si esprime in una buona complessità aromatica composta da fiori rossi, frutta, ciliegie e sottobosco. Il sorso è morbido, vigoroso, equilibrato e dotato di freschezza



Etichetta storica e rappresentativa di un'eccellenza realizzata dalla cantina Ceretto con sole uve di Nebbiolo ed un lunghissimo affinamento in legno. Il calice viene riempito di un colore rosso rubino carico dai riflessi granati mentre profumi di frutta a polpa rossa matura e spezie inebriano il naso. Il sorso è morbido, avvolgente, complesso e di estrema persistenza

Etichetta classica, nobile e aristocratica da diversi cru del comune di Serralunga d’Alba che, dopo una maturazione di 24 mesi in botte grande, esprime con equilibrio ed eleganza il territorio delle Langhe. Profumi di violette, rose appassite, ciliegie e frutti rossi animano un sorso corposo e strutturato, armonico e leggiadro

Il "Bussia" di Aldo Conterno è un rosso corposo che macera sulle bucce per lungo tempo e affina in botti grandi per 26 mesi. Eleganti espressione al naso, intensi sentori di spezie dolci, cuoio e frutta rossa anticipano un sorso possente e strutturato, connotato una morbida trama tannica e dal finale lunghissimo e persistente
Massimo un prodotto per ordine

Tipicità territoriale espressa in un assaggio vigoroso, intenso e strutturato, dal profilo tannico e profondo. Dopo un invecchiamento di 48 mesi nelle tradizionali botti grandi si esprime su tonalità di violette, frutti di bosco, humus, radici e spezie selvatiche. Al palato è morbido, robusto, elegante e molto lungo

Intensa ed elegantissima espressione di Langa del più nobile tra i rossi italiani, colpisce per intensità olfattiva e ricchezza di sorso, tra aromi di rose fresche, liquirizia e spezie orientali. Matura per 24 mesi in botti grandi di rovere e in barrique

Intensa e territoriale espressione del cru di San Bernardo a Serralunga d'Alba, colpisce in primis per il suo colore granato limpido e lucente mentre sprigiona profumi intensi ed eleganti di arance amare, rosmarino e frutta rossa matura, incorniciati da sentori minerali rocciosi. Al gusto è ricco e con tannini vigorosi, di intrigante freschezza e con un lungo finale armonico

Direttamente dal celebre comune di Monforte d'Alba, questo nettare di Langa affina per 24 mesi in barrique di rovere e si esprime attraverso un bouquet di frutta scura, come more e marasche, fiori appassiti e spezie avvolgenti, sorretto da un sorso pieno e corposo.

Il "Cannubi" di Giacomo Brezza è un'interpretazione ricca e possente del celebre cru, prodotto con affinamento di 24 mesi in botti di rovere. Profuma di violette, sottboosco, frutti rossi e tabacco e ragala un sorso intenso, corposo, strutturato e persistente

Espressione robusta, elegante e strutturata, nata da un invecchiamento di almeno 24 mesi in botte di rovere. Eleganza, ampiezza e profondità in un assaggio costellato da sentori di frutta rossa in confettura, erbe aromatiche, spezie dolci e cioccolato

Interpretazione corposa e intensa dei fratelli Alessandria, maturata per 36 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia. Presenta un bouquet fine , elegante e sfaccettato che vede alternarsi note di violetta a sensazioni balsamiche. Il sorso è strutturato, elegante, lungo e vibrante
Massimo 2 prodotti per ordine

Aristocratico rosso che dispiega eleganti sfumature una volta versato nel bicchiere. Etereo e speziato all'olfatto, ingolosisce con frutti di bosco carnosi. Armonico e dal tannino ben integrato nel corpo del fluido, rivela equilibrio, persistenza e ritorni fruttati

Esemplare ed iconico questo rosso da fatto come una volta con metodi artigianali è uno degli alfieri della denominazione più ricercati e ne rappresenta un indiscutibile punto di riferimento. La lentezza dello scorrere del tempo all'interno di botti grandi infonde al fluido caratteristiche uniche, di grande pregio e conferisce una personalità robusta, intensa e di entusiasmante complessità

Questa etichetta è una delle interpretazioni piemontesi più espressive, intense e ricche di sfumature. Affinato in botti di rovere per un periodo di 24 mesi, risulta memorabile all'assaggio ed esprime note di ciliegie, fiori selvatici e spezie. Al palato il sorso ne rivela un fluido robusto, ma comunque giustamente morbido e di sorprendente equilibrio.

L’Arione è la maestosa e magistrale espressione dell’omonimo cru di Serralunga d’Alba, prodotta dalla cantina Giacomo Conterno con maturazione per 48 mesi in grandi botti di rovere. Coniuga eleganza e finezza a struttura e complessità in una trama che esalta le migliori sfumature dell’uva Nebbiolo


Intensa ed avvolgente espressione fatta come una volta con metodi artigianali del mitico terroir di Langa ottenuta da uve provenienti dal comune di Serralunga d'Alba, affina per 30 mesi in botti grtandi di rovere di Slavonia ed esprime un profilo sensoriale tipico e ampiamente corposo

Dal Cru di Bussia Conterno ottine un rosso di straordinaria espressione dalla collina "Cicala", maturato in botte grande per un periodo di 28 mesi. Destinato a evolvere lungamente nel tempo, all'olfatto si avvertono note di violette, piccoli frutti di bosco in confettura e fiori secchi, mentre il palato è materico, di grande energia e potenza, animato da una tessitura ricca e densa

Dal vigneto Francia, situato nel comune di Serralunga, nasce uno dei più iconici rossi del Piemonte: espressione di massimi livelli qualitativi e di grande costanza nel tempo. Un rosso austero, dai profumi intensi di fiori secchi, piccoli frutti rossi del sottobosco, spezie dolci, terra bagnata e cuoio. Il sorso è sottile ma di ampio impatto e grande struttura. Una indimenticabile esperienza!
Massimo un prodotto per ordine

"Cerretta" è uno dei Cru della denominazione e la cantina Schiavenza ne offre un'interpretazione molto intensa e robusta, lasciata maturare per un periodo di 36 mesi in botti grandi. Al naso è affascinante, regalando complesse note fruttate, minerali e di liquirizia. Al sorso è pieno e polposo, rivela grande corpo e struttura e i tannini non sono mai invasivi

Classica espressione piemontese realizzata dalla nota cantina di Elio Altare con sole uve di Nebbiolo attentamente selezionate. Il colore rosso rubino intenso dai riflessi granati rivela sorprendenti aromi di frutti di bosco, prugna, viola, rosa canina e spezie dolci. Il gusto è deciso, caldo, fresco, minerale, dai tannini morbidi ed un finale piacevolmente persistente