Salta al contenuto principale

Vini della Borgogna

Vini della Borgogna

I vini della Borgogna sono noti in tutto il mondo per essere stati presi come esempio per anni nella lavorazione dello Chardonnay e del Pinot Nero, i più famosi vitigni internazionali. Questa regione è situata in una valle sulla sponda ovest del fiume Saona nella Francia centro orientale e gode di un clima fresco e mite. Vanta una storia vitivinicola molto antica ed è caratterizzata da aziende molto più piccole di quelle che potremmo trovare nella zona di Bordeaux. Il concetto di terroir nasce proprio in quest’area perchè rappresenta l’essenza dell’enologia, a questo si unisce il termine domaines: un insieme di vigneti distribuiti in più zone di uno stesso territorio che possono appartenere a diverse denominazioni. I prodotti di questa regione promettono alta qualità ed un’immersione della storia dell’enologia francese.

Leggi tutto
Promo
Borgogna
262 Risultati
Bourgogne Rouge Hautes Cotes de Beaune Domaine Cauvard 2022
Domaine Cauvard
2022 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
24,40 €22,00 
22,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Chablis Domaine André Philippon 2022
Domaine André Philippon
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
26,00 
26,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Cremant de Bourgogne Brut 'Grande Cuvée' Veuve Ambal
Veuve Ambal
75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
19,80 
19,80 
Bourgogne Aligoté Sylvain Pataille 2023
Sylvain Pataille
2023 | 75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
29,00 
29,00 
Bourgogne Rouge Sylvain Pataille 2023
Sylvain Pataille
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
40,50 
40,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Beaujolais Village Les Vins de Vicky 2023
Château des Moriers
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
12,30 €11,10 
11,10 
Cremant de Bourgogne Rosé 'Grande Cuvée' Veuve Ambal
Veuve Ambal
75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
20,80 €18,70 
18,70 
Fleurie Vielles Vignes Château des Moriers 2020
Château des Moriers
2020 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
19,70 €16,70 
16,70 
Beaujolais Villages Blanc Domaine de Boischampt 2023
Domaine de Boischampt
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
17,40 
17,40 
Ne rimangono solo 2!
Cremant de Bourgogne Nature Céline et Laurent Tripoz
Tripoz Céline et Laurent
75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
37,50 
37,50 
Petit Chablis Albert Pic 2023
Pic Albert
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
26,90 
26,90 
'Le Rosé du Matin' Domaine des Canailles 2022
Domaine des Canailles
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
19,70 €15,80 
15,80 
Fleurie 'Ô Joie' Les Vins de Vicky 2018
Château des Moriers
2018 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
16,70 €15,00 
15,00 
Ne rimangono solo 5!
Petit Chablis 'Pas si Petit' La Chablisienne 2023
89/100
James Suckling
La Chablisienne
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
26,90 
26,90 
Beaujolais 'L’Exthase' Jean Max 2022
Jean Max
2022 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
23,10 
23,10 
Ne rimangono solo 5!
Marsannay Rouge Sylvain Pataille 2022
Sylvain Pataille
2022 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
56,00 
56,00 
Chardonnay Domaine de Boischampt 2024
Domaine de Boischampt
2024 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
14,90 €12,70 
12,70 
Beaujolais 'Expérience' Domaine des Canailles 2022
Domaine des Canailles
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
21,00 €18,90 
18,90 
Chénas Domaine de Boischampt 2023
Domaine de Boischampt
2023 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
17,10 
17,10 
Ne rimangono solo 6!
Moulin à Vent Vieilles Vignes Château des Moriers 2019
Château des Moriers
2019 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
22,50 
22,50 
Morgon Marcel Lapierre 2023
91/100
Robert Parker
94/100
James Suckling
Lapierre Marcel
2023 | 75 cl / 13.5% | Borgogna (Francia)
34,50 
34,50 
Beaujolais 'Métro-Boulot-Beaujo' Domaine des Canailles 2022
Domaine des Canailles
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
19,00 
19,00 
Ultimo rimasto!
Chablis Millesimé de Reserve Regnard 2023
Regnard
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
33,00 
33,00 
Ne rimangono solo 4!
Cremant de Bourgogne Brut Blanc de Blancs Chermette
Chermette
75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
21,80 
21,80 
Rosé pour Buller' Domaine des Canailles 2023
Domaine des Canailles
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
20,70 €18,60 
18,60 
Ne rimangono solo 5!
Bourgogne Aligoté Louis Latour 2022
Latour Louis
2022 | 75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
20,90 
20,90 
Ne rimangono solo 6!
Bourgogne Rouge Hautes Cotes de Nuits Domaine des Chambris 2023
Domaine des Chambris
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
31,50 €28,40 
28,40 
Ne rimangono solo 2!
Bourgogne Blanc 'Cuvée Saint Vincent' Vincent Girardin 2022
Girardin Vincent
2022 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
39,00 
39,00 
Bourgogne Pinot Noir Domaine Faiveley 2023
Domaine Faiveley
2023 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
37,00 
37,00 
Gamay 'Mademoiselle M' Clos de Mez 2021
Clos de Mez
2021 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
26,10 
26,10 
A-Miami Vice Domaine Ami
Domaine Ami
75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
39,10 
39,10 
Fleurie 'Patte du P'tit Chat' Guillaume Chanudet 2023
Guillaume Chanudet
2023 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
18,30 
18,30 
Ne rimangono solo 5!
Bourgogne Blanc 'Neige de Printemps' Domaine Ami 2022
Domaine Ami
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
48,70 
48,70 
Moulin A Vent 'Petit Bois' Guillaume Chanudet 2023
Guillaume Chanudet
2023 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
16,50 
16,50 
Ne rimangono solo 6!
Bourgogne Rouge 'Albin' Domaine Ami 2021
Domaine Ami
2021 | 75 cl | Borgogna (Francia)
40,90 
40,90 
Ne rimangono solo 4!
Cremant de Bourgogne Extra Brut Blanc de Blancs Chermette
Chermette
75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
22,80 
22,80 
Volnay Domaine Cauvard 2022
Domaine Cauvard
2022 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
41,90 
41,90 
Ultimo rimasto!
Morgon 'Les Delys' Daniel Bouland 2023
94/100
Robert Parker
Daniel Bouland
2023 | 75 cl / 13.5% | Borgogna (Francia)
31,50 
31,50 
Ne rimangono solo 3!
Puligny-Montrachet Olivier Leflaive 2020
Leflaive Olivier
2020 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
177,50 
177,50 
Ultimo rimasto!
Cremant de Bourgogne Rosé Brut Louis Loron
Louis Loron
75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
18,00 
18,00 
Ne rimangono solo 3!
Beaujolais Village 'Marylou' Guy Breton 2023
Guy Breton
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
23,50 
23,50 
Ne rimangono solo 4!
Bourgogne Aligotè Domaine Ami 2022
Domaine Ami
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
40,10 
40,10 
Bourgogne Hautes Côtes de Beaune La Chaume Des Lies 2022
La Chaume Des Lies
2022 | 75 cl / 11.5% | Borgogna (Francia)
54,50 
54,50 
Ne rimangono solo 2!
Nuits Saint Georges Premier Cru 'Aux Chaignots' Domaine de Bellene 2019
Domaine de Bellene
2019 | 75 cl / 14% | Borgogna (Francia)
124,50 
124,50 
Ne rimangono solo 6!
Saint Veran 'Combe des Roches' Domaine la Soufrandiere 2022
Domaine la Soufrandiere
2022 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
50,60 
50,60 
Ne rimangono solo 6!
Morgon 'Corcelette' Jean Foillard 2022
Foillard Jean
2022 | 75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
42,00 
42,00 
Ultimo rimasto!
Saint-Véran 'Les Deux Moulins' Louis Latour 2021
Latour Louis
2021 | 75 cl / 13% | Borgogna (Francia)
38,00 
38,00 
Fleurie Les Vins de Vicky 2019
Château des Moriers
2019 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
19,70 €15,80 
15,80 

La Storia, le Origini e la Tradizione Enogastronomica

Come accennato in precedenza la storia dei vini in Borgogna vanta oltre i 2000 anni, infatti proprio l’Impero Romano introdusse la coltivazione della vite in Francia durante le sue conquiste. Nel periodo che corre tra il 500 ed il 1400 furono invece le comunità religiose ad approfondire l’argomento, affinare le tecniche ed ampliare le proprie conoscenze in ambito vitivinicolo, dando vita ad un vero e proprio movimento di monaci vignaioli che iniziarono a selezionare i terreni migliori per la coltivazione della vigna. Da questo fenomeno iniziarono a crearsi le prime identità di territorio per arrivare successivamente alle vere e proprie denominazioni attuali ed al concetto di terroir.

Il potere della chiesa su questi terreni venne a mancare dopo la Rivoluzione francese e furono ridistribuiti tra i contadini che nel decennio tra il 1870 e il 1880 dovettero affrontare un parassita che distrusse la maggior parte dei vigneti europei: la fillossera. In seguito vennero innestati nuovi impianti in zone più fredde incoraggiando una viticoltura di maggiore qualità. Parte della storia dei migliori vini rossi francesi si deve quindi proprio a questa regione e alle numerose vicissitudini che monaci e contadini hanno dovuto affrontare per poter portare avanti le loro tradizioni.

Per quanto riguarda invece la tradizione gastronomica della zona, possiamo affermare che vini della Borgogna come il Pinot Nero e lo Chardonnay ben si sposano con i prodotti gastronomici tipici del territorio. Note sono preparazioni delle lumache alla bouguignonne, accompagnate alla perfezione da un bianco di Savigny, del galletto e dei formaggi che accompagnano magnificamente le sensazioni tanniche dei rossi.

Le Zone di Produzione

La provenienza dei vini della Borgogna può essere rimandata a cinque zone produttive che si caratterizzano per tipologia di vitigni coltivati e caratteristiche pedoclimatiche. Le zone sono:

  • Chablis: quest’area si trova nella parte più a Nord della regione e a 40 chilometri a Sud della Champagne. I vini Chablis sono tutti esclusivamente bianchi e realizzati con uve Chardonnay, caratterizzati da estrema freschezza e sensazioni di pietra focaia, generalmente affinano in acciaio e per questo non presentano sentori vanigliati o tostati, tranne ovviamente per alcune eccezioni.
  • Côte d’Or: rappresenta la zona di più grande prestigio e fama di tutta la regione, il suo territorio si sviluppa da Digione fino a Santenay. A loro volta possono essere distinte due zone, la Côte de Nuit situata nella parte più a nord e rinomata per la produzione di rossi a base di Pinot Nero e bianchi a base di Chardonnay, Pinot grigio e Pinot Bianco; la Côte de Beaune invece si trova più a Sud e famosa per i suoi bianchi di prestigio. Nella Côte d’Or ha sede la storica cantina Latour Louis, uno dei nomi più noti nel panorama dei vini borgognoni.
  • Côte Chalonnaise: zona situata a sud della Côte d’Or nella quale vengono prodotti sia rossi che bianchi. Estremamente noto è il villaggio di Rully per la produzione di spumanti metodo classico famosi come Cremant de Bourgogne.
  • Maconnais: ancora più a sud troviamo questa zona nella quale vengono prodotti esclusivamente bianchi a base Chardonnay meno eccelsi rispetto alle altre aree.
  • Beaujolais: situata nella parte più a sud della Borgogna si distingue dalle altre sia per le tipologie di vitigni che per il clima. Terra natale del Gamay, un vitigno con il quale si produce il noto Beaujolais Nouveau, il vino novello francese.

Classificazione dei Vini in Borgogna

Il sistema di classificazione è differente rispetto alle altre regioni in Francia ed è correlato al singolo vigneto di produzione, possiamo distinguere quindi:

  • Premier Cru: denominazione nella quale si identificano attualmente 562 climat (parcelle o vigneti), che costituiscono l’11% della produzione dell’intera regione. In questo caso da disciplinare il nome del vigneto viene riportato nell’etichetta subito dopo il nome del villaggio di appartenenza.
  • Grand Cru: si tratta della denominazione più prestigiosa nella quale si identificano attualmente solo 33 climat, che rappresentano il 2% dell’intera produzione. In questa situazione invece, da disciplinare, l’etichetta del vino prota esclusivamente il nome del vigneto.

Una classificazione differente viene invece effettuata per la Côte d’Or, le categorie qui sono:

  • Appellations Regional: della quale fanno parte Bourgogne Rouge e Bourgogne Blanc realizzati con uve provenienti da villaggi diversi.
  • Appellations Comunal: e cioè i villages, dedicata ai vini realizzati con uve originarie dello stesso comune, il quale nome verrà riportato in etichetta.

Online su Callmewine potrete trovare un’ampia selezione che vi permetterà di esplorare tutte le zone e le denominazioni dei vini della Borgogna a degli ottimi prezzi, siete dunque pronti a diventare degli esperti di vini francesi?

Leggi tutto