Skip to content

Oltrepo Pavese Vino

Oltrepo Pavese Vino

I vini dell’Oltrepò Pavese sono figli di una lunga tradizione contadina e rappresentano oggi il fulcro produttivo del panorama enologico lombardo. Il territorio, corrispondente ad un triangolo collinare situato nella parte meridionale della provincia di Pavia, è separato dal resto delle regione dalla pianura costiera del fiume Po, che funge da spartiacque e dà il nome al territorio. La sua fama era un tempo legata esclusivamente alle tradizionali espressioni di Bonarda, Barbera, Sangue di Giuda e Buttafuoco, mentre oggi sempre più attenzione è riservata al Pinot Nero, vinificato in rosso, in bianco oppure utilizzato come base spumante per il Metodo Classico. I vitigni a bacca bianca più diffusi sono invece il Moscato, il Riesling Italico, il Pinot Grigio e lo Chardonnay. La grande varietà di vitigni utilizzati è indice di quell’eclettica versatilità che ha sempre caratterizzato le produzioni del territorio, considerato a ragione come una delle principali culle vitivinicole dell’Italia.

Read everything
Promo
Oltrepò Pavese
94 results
Pinot Nero Frizzante Vinificato in Bianco Giorgi 2024
Giorgi
2024 | 75 cl / 11.5% | Lombardia (Italy)
9,10 €8,00 
8,00 
TOP SELLER  on Callmewine
Sangue di Giuda Giorgi 2024
Giorgi
2024 | 75 cl / 7% | Lombardia (Italy)
8,10 
8,10 
Bonarda vivace 'Riva di Sass' Francesco Quaquarini 2024
Vino Quotidiano
Slow Wine
Quaquarini Francesco
2024 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
11,50 €9,60 
9,60 
Last One Left!
Bonarda Vivace 'Possessione di Vergomberra' Bruno Verdi 2024
2/3
Gambero Rosso
Verdi Bruno
2024 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
11,40 
11,40 
TOP SELLER  on Callmewine
Bonarda vivace 'Cresta del Ghiffi' Fratelli Agnes 2023
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Agnes
2023 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
12,10 
12,10 
Pinot Nero 'Vigneto La Fiocca' Piccolo Bacco dei Quaroni 2022
Piccolo Bacco dei Quaroni
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
14,80 €13,10 
13,10 
Last One Left!
Buttafuoco 'Solinghino' Picchioni 2023
3/4
Vitae AIS
Vino Quotidiano
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Picchioni Andrea
2023 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
14,50 
14,50 
Spumante Metodo Classico Brut Gran Cuvée Storica 'Giorgi 1870' Giorgi 2019
3/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
Giorgi
2019 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
21,00 
21,00 
Spumante Metodo Classico Pas Dosé 'Top.Zero' Giorgi
87/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Giorgi
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
23,00 
23,00 
Bonarda vivace 'Ipazia' Picchioni 2024
2/3
Gambero Rosso
Picchioni Andrea
2024 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
12,20 
12,20 
Spumante Metodo Classico Dosage Zero 'Vergomberra' Bruno Verdi 2020
87/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
Verdi Bruno
2020 | 75 cl / 12% | Lombardia (Italy)
29,50 
29,50 
Spumante Metodo Classico Brut 'Inganno 572' Calatroni
Calatroni
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
14,80 
14,80 
Spumante Extra Dry non filtrato 'Crudoo' Giorgi
Giorgi
75 cl / 12% | Lombardia (Italy)
11,20 
11,20 
Barbacarlo Lino Maga 2021
Vino Slow
Slow Wine
3/4
Vitae AIS
Barbacarlo - Lino Maga
2021 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
82,00 
82,00 
Barbera Frizzante Giorgi
Giorgi
75 cl / 12% | Lombardia (Italy)
8,70 
8,70 
Sangue di Giuda Francesco Quaquarini 2023
Quaquarini Francesco
2023 | 75 cl / 6% | Lombardia (Italy)
9,20 
9,20 
Sangue di Giuda Francesco Quaquarini 2024
Quaquarini Francesco
2024 | 75 cl / 6% | Lombardia (Italy)
9,00 
9,00 
Buttafuoco 'Riva Bianca' Picchioni 2020
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Picchioni Andrea
2020 | 75 cl / 14% | Lombardia (Italy)
37,90 
37,90 
Pinot Nero 'Noir' Tenuta Mazzolino 2021
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Mazzolino
2021 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
37,50 €31,90 
31,90 
Pinot Nero 'Terrazze' Mazzolino 2024
3/3
Gambero Rosso
Mazzolino
2024 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
16,50 
16,50 
Only 3 left!
Riesling 'Vigna Costa' Bruno Verdi 2023
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Verdi Bruno
2023 | 75 cl / 13% | Lombardia (Italy)
15,50 
15,50 
Pinot Nero 'Pernero' Travaglino 2024
2/3
Gambero Rosso
Travaglino
2024 | 75 cl / 13% | Lombardia (Italy)
14,00 
14,00 
Spumante Metodo Classico Brut Blanc de Blancs Mazzolino 2020
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Mazzolino
2020 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
30,50 
30,50 
Bonarda vivace Francesco Quaquarini 2024
Quaquarini Francesco
2024 | 75 cl / 13% | Lombardia (Italy)
9,60 
9,60 
Only 3 left!
Montebuono Lino Maga 2019
Barbacarlo - Lino Maga
2019 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
85,00 
85,00 
Buttafuoco Bruno Verdi 2023
Verdi Bruno
2023 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
12,10 €10,30 
10,30 
Montebuono Lino Maga 2021
Barbacarlo - Lino Maga
2021 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
78,00 
78,00 
Montebuono Lino Maga 2022
Barbacarlo - Lino Maga
2022 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
76,50 
76,50 
Montebuono Lino Maga 2023
Barbacarlo - Lino Maga
2023 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
75,00 
75,00 
Only 3 left!
Rosso Riserva 'Cavariola' Bruno Verdi 2020
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Verdi Bruno
2020 | 75 cl / 15.5% | Lombardia (Italy)
39,50 
39,50 
Sangue di Giuda 'Acqua Calda' Francesco Quaquarini 2024
Quaquarini Francesco
2024 | 75 cl / 6% | Lombardia (Italy)
11,50 
11,50 
Spumante Metodo Classico Rosé Brut 'Cruasé' Mazzolino
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Mazzolino
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
31,00 €27,90 
27,90 
Only 3 left!
Pinot Nero 'Carillo' Frecciarossa 2023
Vino Quotidiano
Slow Wine
Frecciarossa
2023 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
14,40 
14,40 
Buttafuoco Storico 'Vigna Pregana' Quaquarini 2018
3/4
Vitae AIS
Quaquarini Francesco
2018 | 75 cl / 14% | Lombardia (Italy)
29,50 
29,50 
Spumante Metodo Classico Brut 'Cuvée 59' Travaglino
2/3
Gambero Rosso
Travaglino
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
22,80 
22,80 
Barbera 'Regiù' Gerry Scotti - Giorgi 2024
Giorgi
2024 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
10,90 
10,90 
Pinot Nero 'Terrazze Alte' Tenuta Mazzolino 2023
3/3
Gambero Rosso
Mazzolino
2023 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italy)
20,90 €17,80 
17,80 
Chardonnay 'Blanc' Tenuta Mazzolino 2023
2/3
Gambero Rosso
Mazzolino
2023 | 75 cl / 13% | Lombardia (Italy)
31,50 
31,50 
Spumante Metodo Classico Brut 'Oltrenero' Tenuta Il Bosco
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Tenuta Il Bosco
75 cl / 12% | Lombardia (Italy)
20,20 
20,20 
Spumante Metodo Classico Extra Brut Gerry Scotti - Giorgi
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Giorgi
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
14,80 
14,80 
Spumante Metodo Classico Extra Brut Blanc de Noir Travaglino 2019
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Travaglino
2019 | 75 cl / 13% | Lombardia (Italy)
27,30 
27,30 
Only 2 left!
Barbera 'Campo del Marrone' Bruno Verdi 2021
88/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Verdi Bruno
2021 | 75 cl / 15.5% | Lombardia (Italy)
26,90 
26,90 
Riesling Renano Riserva 'Campo della Fojada' Travaglino 2021
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Travaglino
2021 | 75 cl / 13% | Lombardia (Italy)
29,50 
29,50 
Last One Left!
Pinot Nero 'Giorgio Odero' Frecciarossa 2019
Frecciarossa
2019 | 75 cl / 14% | Lombardia (Italy)
35,50 
35,50 
Spumante Metodo Classico Brut 'Classese' Francesco Quaquarini 2017
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
88/100
Veronelli
Quaquarini Francesco
2017 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italy)
21,50 
21,50 
Buttafuoco 'Vigna la Guasca' Quaquarini 2020
3/4
Vitae AIS
Quaquarini Francesco
2020 | 75 cl / 14% | Lombardia (Italy)
11,90 
11,90 
Spumante Metodo Classico Rosé Brut 'Cruasé Oltrenero' Tenuta Il Bosco
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Tenuta Il Bosco
75 cl / 12% | Lombardia (Italy)
21,00 
21,00 
Only 3 left!
Croatina 'La Coccinea' Tenuta Belvedere 2018
Tenuta Belvedere
2018 | 75 cl / 14% | Lombardia (Italy)
17,90 
17,90 

Oltrepò Pavese vino: un binomio indissolubile

Per comprendere la fama e la fortuna di cui gode questo territorio è necessario considerare la sua lunga storia vitivinicola, una storia di eccellenza che ha le sue origini nell’Antichità. Alcuni ritrovamenti archeologici fanno pensare che la vite fosse già coltivata nel 700 a.C. mentre le prime testimonianze sono dovute a Plinio il Vecchio, che cita le principali località di produzione, e a Strabone, che racconta di avere visto delle botti di legno molto grandi. Nel corso del Medioevo il fenomeno sembra aumentare e consolidarsi in tutto il territorio, per mantenersi costante nel secoli successivi. L’inclusione, prevista dal Trattato di Worm nel 1743, della provincia vogherese nel domini sabaudi piemontesi connotò in maniera significativa anche le tradizioni viticole. Questa influenza è ancora oggi visibile e ben manifesta; basti pensare all’abbondante diffusione della Barbera, originaria del Monferrato. Dopo il disastro della filossera nel corso dell’Ottocento, la viticoltura riprese quota e vigore nel corso del Novecento, quando tutto il territorio assunse il ruolo di capofila in tutta la regione.

Nel Secondo Novecento la provincia di Pavia divenne il principale centro enologico e gastronomico della Lombardia e le gite sul territorio per mangiare, bere e acquistare prodotti tipici diventa una vera e propria moda. Gli ingenti volumi, l’eterogeneità della produzione e l’ottimo rapporto qualità/prezzo hanno contribuito alla diffusione delle bottiglie nella grande distribuzione e, quindi, nelle case degli italiani. Oggi però una rinnovata coscienza ha spinto molti produttori a concentrarsi sempre di più sulle qualità e sull’esclusività delle etichette, dimostrando al mondo come l’eccellenza dei Vini Oltrepò Pavese non sia legata solamente alle grandi quantità e ai prezzi bassi, ma a potenzialità straordinarie da riscoprire e valorizzare.

Barbera, Bonarda e Buttafuoco: le tre B del territorio

La fortuna del vino Oltrepò Pavese è tradizionalmente legata a vini rossi frizzanti ad alta vocazione gastronomica. Tra questi spicca per fama e diffusione la Bonarda, prodotta esclusivamente da uva Croatina, un tempo rifermentata in bottiglia e oggi vinificata con Metodo Charmat. La caratteristica effervescenza, morbida e attenuata, i tannini asciutti e piacevoli e l’eventuale residuo zuccherino rendono ancora oggi questa tipologia straordinariamente diffusa e apprezzata in tutta la penisola. Queste peculiarità la rendono un perfetto accompagnamenti a salumi, affettati e carni grigliate ma anche a piatti grassi e popolari come il cotechino e la cassoeula.

La grande diffusione della Barbera, vinificata ferma oppure leggermente frizzante, è un retaggio ben consolidato della dominazione piemontese. La provincia di Pavia è divenuta così la seconda patria di questo vitigno, interpretato in varie declinazioni e in grado di offrire espressioni molto differenti tra loro: ferme o frizzanti, leggere o intense, fruttate o speziate. Questo vitigno rientra come protagonista, assieme a Croatina, Uva Rara e Ughetta, anche nella composizione di un’altra tipologia tipica del territorio: il Buttafuoco. Si tratta di un rosso caldo, intenso e strutturato, contrassegnato da una notevole speziatura, sorretto da un’importante freschezza e puntellato da una solida trama tannica. La declinazione più prestigiosa della tipologia è rappresentata dal Buttafuoco Storico, prodotto esclusivamente nei comuni di Broni, Canneto, Castana, Cigognola, Montescano, Stradella e Pietra de’ Giorgi.

Ottenuto anch’esso dalla combinazione di più vitigni tipici a bacca rossa, il Sangue di Giuda è l’equivalente dolce di queste tipologie: un rosso frizzante molto piacevole da abbinare a crostate e torte alla frutta. Il suo nome è dovuto ad una pittoresca leggenda: Giuda, pentito per il suo tradimento, sarebbe stato resuscitato da Gesù a Broni, dove avrebbe salvato le viti da una malattia che le aveva colpite.

Una grande eccellenza spumantistica

Accanto alle tradizionali espressioni in rosso del vino Oltrepò Pavese, negli ultimi decenni ha assunto sempre più importanza e considerazione il Pinot Nero, non solo per la produzione di rossi eleganti e longevi ma anche per la preparazione di basi spumantistiche. L’eccellenza degli spumanti lombardi della provincia di Pavia è stata riconosciuta tramite la creazione dell’apposita Docg Oltrepò Pavese Metodo Classico nel 2007. Forti di un glorioso passato e di uno straordinario successo commerciale, produttori come Ballabio, Giorgi e Monsupello, insieme a molti altri, continuano oggi questa attività di spumantizzazione ricercando l’eleganza, la freschezza e l’intensità degli aromi. Contrariamente ai Franciacorta e ai Trentodoc, gli spumanti della provincia di Pavia racchiudono tutta l’intensità del Pinot Nero, fino al punto di colorarsi di rosa nella versione Cruasé.

Acquista subito sullo store di Callmewine i vini Oltrepò Pavese in vendita online e in offerta a prezzo speciale. Qui puoi trovare numerose etichette accompagnate da complete schede informative e consigli sui migliori abbinamenti.

Read everything