Sangue di Giuda Doc
-
Abouriou(1)
-
Acqua Tonica Botanical(3)
-
Acqua Tonica Indian(2)
-
Acquavite(7)
-
Aglianico(81)
-
Aglianico del Vulture(31)
-
Aidani(1)
-
Airén(4)
-
Albana Passito(5)
-
Albana Secco(16)
-
Albarino(11)
-
Albarola(2)
-
Albarossa(2)
-
Albillo Criollo(1)
-
Aleatico Passito(2)
-
Alicante(1)
-
Aligotè(12)
-
Alkermes(1)
-
Alta Langa Spumante(36)
-
Altesse(1)
-
Amaretto(2)
-
Amaro(58)
-
Amarone(87)
-
Ansonica(5)
-
Areni(1)
-
Arinto(2)
-
Arneis(28)
-
Asprinio(3)
-
Assenzio(4)
-
Assyrtiko(9)
-
Asti Spumante(4)
-
Auxerrois(1)
-
Avanà(2)
-
Baga(3)
-
Banyuls(1)
-
Barbaresco(117)
-
Barbera(173)
-
Barbera d'Alba(65)
-
Barbera d'Asti(53)
-
Barbera del Monferrato(11)
-
Bardolino(20)
-
Barolo(232)
-
Barolo Chinato(5)
-
Bas Armagnac(12)
-
Beaujolais(7)
-
Beaune Rouge(5)
-
Bellone(4)
-
Biancolella(4)
-
Bical(1)
-
Birra Acida(10)
-
Birra Alla frutta(3)
-
Birra Amber Ale(6)
-
Birra American Pale Ale - APA(6)
-
Birra Belgian Strong Ale(7)
-
Birra Berliner Weisse(1)
-
Birra Bitter(3)
-
Birra Blanche/Weiss(13)
-
Birra Blonde - Golden Ale(14)
-
Birra Bock(3)
-
Birra Gose(1)
-
Birra India Pale Ale - IPA(13)
-
Birra Italian Grape Ale - IGA(15)
-
Birra Marzen(1)
-
Birra Pale Ale(1)
-
Birra Pilsner - Lager(4)
-
Birra Quadrupel(1)
-
Birra Saison(4)
-
Birra Scottish - Scotch Ale(1)
-
Birra Session IPA (1)
-
Birra Speziata(2)
-
Birra Stout(2)
-
Birra Tripel(2)
-
Bitter(28)
-
Blanc de Morgex(1)
-
Blanquette de Limoux(2)
-
Blaufränkisch(5)
-
Bobal(4)
-
Boca(3)
-
Bolgheri Bianco(8)
-
Bolgheri Rosato(4)
-
Bolgheri Rosso(77)
-
Bombino Nero(1)
-
Bonarda(18)
-
Bonarda Piemontese(2)
-
Bordeaux Blanc(7)
-
Bordeaux Rosé(1)
-
Bordeaux Rouge(28)
-
Bourgogne Blanc(37)
-
Bourgogne Rouge(29)
-
Bovale(3)
-
Brachetto(5)
-
Bramaterra(3)
-
Brandy(9)
-
Bronner(2)
-
Brunello di Montalcino(112)
-
Buttafuoco(10)
-
Cabernet Franc(60)
-
Cabernet Sauvignon(75)
-
Cacc'e Mmitte(3)
-
Cagnulari(1)
-
Calvados Invecchiato(8)
-
Calvados Stravecchio(6)
-
Canaiolo Nero(4)
-
Cannellino di Frascati(1)
-
Cannonau(53)
-
Caprettone(4)
-
Carema(6)
-
Caricagiola(1)
-
Carignan Gris(1)
-
Carignano(30)
-
Carignano del Sulcis(18)
-
Carmenere(9)
-
Carmignano(5)
-
Carricante(38)
-
Cartizze(19)
-
Casavecchia(1)
-
Cassis de Dijon(2)
-
Catarratto(40)
-
Cava(13)
-
Centesimino(3)
-
Cerasuolo d'Abruzzo(23)
-
Cerasuolo di Vittoria(12)
-
Cesanese(9)
-
Chablis(34)
-
Chambertin(1)
-
Chambolle-Musigny(10)
-
Champagne Blanc de Blancs(117)
-
Champagne Blanc de Noirs(54)
-
Champagne Grand Cru(96)
-
Champagne Millesimato(193)
-
Champagne Pinot Meunier(14)
-
Champagne Premier Cru(40)
-
Champagne Rosé(98)
-
Champagne Sans Année(393)
-
Chapelle Chambertin(1)
-
Chardonnay(379)
-
Chassagne Montrachet Blanc(18)
-
Chassagne Montrachet Rouge(2)
-
Chateauneuf du Pape Blanc(3)
-
Chateauneuf du Pape Rouge(10)
-
Chenin Blanc(32)
-
Chianti(150)
-
Chianti Classico(123)
-
Chianti Classico Gran Selezione(16)
-
Chiaretto(9)
-
Chinotto(1)
-
Chorey Les Beaune(1)
-
Ciliegiolo(10)
-
Cinque Terre Bianco(5)
-
Cinsault(1)
-
Cirò Bianco(3)
-
Cirò Rosato(1)
-
Cirò Rosso(10)
-
Clairette(1)
-
Clairin(5)
-
Coda di Volpe(5)
-
Coda di Volpe Rossa(1)
-
Cognac Invecchiato(14)
-
Cognac Stravecchio(3)
-
Collio Bianco(18)
-
Collio Rosso(1)
-
Colorino(3)
-
Condrieu(3)
-
Corinto Nero(2)
-
Cornalin(1)
-
Cortese(34)
-
Corton(2)
-
Corton Charlemagne(2)
-
Corvina(6)
-
Crema di Limoncello(1)
-
Cremant(35)
-
Crianza(1)
-
Croatina(19)
-
Curtefranca Bianco(6)
-
Curtefranca Rosso(2)
-
Custoza(7)
-
Distillato di Birra(1)
-
Distillato di Frutta(4)
-
Dogliani(9)
-
Dolcetto(54)
-
Dolcetto d'Alba(32)
-
Dolcetto di Diano d'Alba(3)
-
Dolcetto di Ovada(5)
-
Durello(7)
-
Erbaluce(10)
-
Erbaluce di Caluso(7)
-
Etna Bianco(47)
-
Etna Rosato(19)
-
Etna Rosso(97)
-
Falanghina(44)
-
Falerio(1)
-
Famoso di Cesena(1)
-
Faro(3)
-
Favorita(3)
-
Fiano(66)
-
Fiano di Avellino(33)
-
Fior d'Arancio(5)
-
Fior d'Arancio Spumante(3)
-
Foglia Tonda(1)
-
Forastera(2)
-
Fortana(1)
-
Franciacorta(229)
-
Franciacorta Rosé(37)
-
Franconia(2)
-
Frappato(17)
-
Frascati(4)
-
Freisa(13)
-
Friulano(82)
-
Fumin(6)
-
Gaglioppo(10)
-
Gamay(31)
-
Garganega(43)
-
Garnacha Blanca(4)
-
Garnacha Tinta(8)
-
Gattinara(24)
-
Gavi(23)
-
Gevrey Chambertin(19)
-
Gewurztraminer(81)
-
Ghemme(5)
-
Gin Compound-Bathtub(16)
-
Gin Distilled(132)
-
Gin Invecchiato(4)
-
Gin London Dry(67)
-
Gin Navy Strength(4)
-
Gin Old Tom(4)
-
Gin Sloe(6)
-
Ginger Ale(2)
-
Ginger Beer(2)
-
Giró(2)
-
Governo(1)
-
Granazza(5)
-
Grappa Aromatica(27)
-
Grappa Aromatizzata(1)
-
Grappa Bianca(59)
-
Grappa Invecchiata(116)
-
Grappa Morbida(117)
-
Grappa Secca(42)
-
Grecanico(1)
-
Grechetto(19)
-
Greco(39)
-
Greco Moro(1)
-
Greco di Tufo(24)
-
Grecomusc(1)
-
Grenache Blanc(5)
-
Grenache Gris(1)
-
Grenache Noir(22)
-
Grignolino(18)
-
Grillo(58)
-
Grolleau(3)
-
Groppello(1)
-
Gruaia(1)
-
Grumello(7)
-
Grüner Veltliner(18)
-
Guarnaccia Bianca(1)
-
Guarnaccino Nero(1)
-
Gutturnio(10)
-
Ice Wine(1)
-
Incrocio Manzoni(4)
-
Inferno(5)
-
Invernenga(1)
-
Inzolia(12)
-
Irish Whisky(9)
-
Jacquère(4)
-
Kerner(14)
-
Koshu(1)
-
Kydonitsa(1)
-
Lacrima di Morro d'Alba(11)
-
Lacryma Christi Bianco(5)
-
Lacryma Christi Rosato(1)
-
Lacryma Christi Rosso(6)
-
Lagrein(53)
-
Lambrusco(98)
-
Lambrusco Rosato(5)
-
Lambrusco a Foglia Frastagliata (Enantio)(1)
-
Lecinaro(2)
-
Lessona(2)
-
Limonata(2)
-
Limoncello(2)
-
Liquori(81)
-
Listàn Negro(1)
-
Lledoner Pelut(2)
-
Loureiro(2)
-
Lugana(48)
-
Macabeu(10)
-
Maceratino(2)
-
Macon(6)
-
Madeira(5)
-
Magliocco(8)
-
Magliocco Canino(1)
-
Malbec(32)
-
Malbo Gentile(1)
-
Malvasia Istriana(61)
-
Malvasia Lipari Passita(4)
-
Malvasia Lipari Secca(2)
-
Malvasia Nera(2)
-
Malvasia Puntinata(3)
-
Malvasia de Sitges(1)
-
Malvasia di Bosa(2)
-
Malvasia di Candia(24)
-
Malvasía Riojana(1)
-
Mamertino Rosso(1)
-
Mandarinata(2)
-
Mantonico(3)
-
Marsala(12)
-
Marsannay Rouge(7)
-
Marsanne(2)
-
Marselan(1)
-
Marzemino(4)
-
Mastiha(1)
-
Maturana Blanca(1)
-
Maturano(1)
-
Melon à Queue Rouge(1)
-
Mencìa(4)
-
Mercurey Blanc(1)
-
Mercurey Rouge(1)
-
Merlot(105)
-
Merseguera(1)
-
Metodo Ancestrale - Rifermentato in bottiglia(192)
-
Meursault(15)
-
Mezcal Joven(12)
-
Mezcal Reposado(2)
-
Minnella(1)
-
Minutolo(3)
-
Mirto(2)
-
Monastrell(3)
-
Mondeuse(4)
-
Monica(7)
-
Montecarlo Bianco(2)
-
Montecarlo Rosso(1)
-
Montefalco Rosso(17)
-
Montepulciano(86)
-
Montepulciano d'Abruzzo(60)
-
Morellino di Scansano(34)
-
Morgon(5)
-
Moscatel de Setubal(1)
-
Moscato(46)
-
Moscato Giallo(11)
-
Moscato Rosa(7)
-
Moscato Secco(12)
-
Moscato di Noto(2)
-
Moscato di Scanzo(2)
-
Moscato di Trani(3)
-
Mourvedre(4)
-
Muffato(34)
-
Muller Thurgau(31)
-
Muristeddu(1)
-
Muscadet(10)
-
Nascetta(4)
-
Nasco(2)
-
Nebbiolo(105)
-
Negrettino(1)
-
Negroamaro(30)
-
Negroamaro Rosato(5)
-
Nerello Cappuccio(1)
-
Nerello Mascalese(69)
-
Nero Buono(2)
-
Nero d'Avola(59)
-
Nero di Troia(10)
-
Nibio(2)
-
Nielluccio(2)
-
Nizza(8)
-
Nobile di Montepulciano(20)
-
Nocera(4)
-
Nosiola(6)
-
Nuits Saint Georges Blanc(1)
-
Nuits Saint Georges Rouge(24)
-
Nuragus(5)
-
Olio Extra Vergine d'Oliva(17)
-
Oltrepò Pavese Metodo Classico(25)
-
Ortrugo(5)
-
Orvieto(10)
-
Oseleta(1)
-
Pais(1)
-
Pallagrello Bianco(3)
-
Pallagrello Nero(2)
-
Palomino(2)
-
Parellada(1)
-
Passerina(16)
-
Passito(154)
-
Passito di Pantelleria(15)
-
Pastis(1)
-
Pecorello(2)
-
Pecorino(38)
-
Pedro Ximenez(9)
-
Pelaverga(4)
-
Per'e Palummo(3)
-
Perricone(9)
-
Persan(1)
-
Petit Manseng(5)
-
Petit Verdot(9)
-
Petite Arvine(9)
-
Picolit(8)
-
Picpoul(2)
-
Piedirosso(16)
-
Pigato(16)
-
Pignoletto(6)
-
Pignolo(6)
-
Pineau d'Aunis(5)
-
Pinot Bianco(57)
-
Pinot Grigio(87)
-
Pinot Grigio Ramato(20)
-
Pinot Meunier(1)
-
Pinot Nero(363)
-
Pinot Nero Vinificato in Bianco(7)
-
Pinotage(1)
-
Pisco(2)
-
Ploussard(2)
-
Poiré(3)
-
Pomino(2)
-
Pommard(8)
-
Pommeau de Normandie(1)
-
Porto(21)
-
Pouilly Fuissé(13)
-
Pouilly Fumé(16)
-
Primitivo(87)
-
Primitivo Dolce(3)
-
Primitivo Gioia del Colle(8)
-
Primitivo di Manduria(39)
-
Prosecco(196)
-
Prosecco Rosé(7)
-
Prosecco col fondo(22)
-
Prosecco di Valdobbiadene(127)
-
Pugnitello(4)
-
Puligny Montrachet(13)
-
Raboso(6)
-
Ramandolo(2)
-
Recioto(9)
-
Recioto Valpolicella(5)
-
Recioto di Soave(3)
-
Refosco(22)
-
Retsina(1)
-
Ribolla Gialla(92)
-
Riesling(170)
-
Rkatsiteli(1)
-
Roditis(1)
-
Roero Rosso(16)
-
Rosato(260)
-
Roscetto(3)
-
Rossese(12)
-
Rosso Conero(9)
-
Rosso Piceno(18)
-
Rosso di Montalcino(43)
-
Rosso di Montepulciano(12)
-
Rosso di Valtellina(9)
-
Roussanne(3)
-
Ruché(8)
-
Rum Agricole - Stile Francese(29)
-
Rum Bianco(12)
-
Rum Cask Finish(12)
-
Rum Invecchiato(105)
-
Rum Millesimato(4)
-
Rum Spiced(4)
-
Rum Stile Inglese(21)
-
Rum Stile Spagnolo(43)
-
Sagrantino(25)
-
Saint Emillon(7)
-
Saint-Aubin(5)
-
Saint-Romain(4)
-
Saint-Veran(6)
-
Sake Futsushu(1)
-
Sake Ginjo(1)
-
Sake Invecchiato(1)
-
Sake Junmai(4)
-
Sake Junmai Daiginjo(1)
-
Sake Junmai Ginjo(7)
-
Sake alla Frutta(4)
-
Salice Salentino(12)
-
San Martino della Battaglia(1)
-
Sancerre(39)
-
Sancerre Rosé(1)
-
Sancerre Rouge(4)
-
Sangiovese(159)
-
Sangiovese di Romagna(50)
-
Sangue di Giuda(3)
-
Santenay(3)
-
Saperavi(2)
-
Sassella(13)
-
Sauternes(15)
-
Sauvignon(230)
-
Savagnin(16)
-
Savigny les Beaune Blanc(2)
-
Savigny les Beaune Rouge(6)
-
Schiava(23)
-
Schioppettino(14)
-
Sciaccarello(1)
-
Sciacchetrà(4)
-
Sciroppo(4)
-
Semidano(1)
-
Sforzato(13)
-
Sherry(5)
-
Sidro Demi-Sec(1)
-
Sidro Secco(16)
-
Sirica(1)
-
Slarina(2)
-
Soave(33)
-
Sodato(1)
-
Solaris(4)
-
Souvignier Gris(1)
-
Spergola(1)
-
Spumante Analcolico(2)
-
Spumante Metodo Classico(601)
-
Spumante Metodo Martinotti-Charmat(97)
-
Spumante Rosé(152)
-
Succo di Mela(2)
-
Sumoll(3)
-
Supertuscan(109)
-
Susumaniello(6)
-
Sylvaner(15)
-
Syrah(103)
-
Sémillon(2)
-
Taglio Bordolese(162)
-
Tai Rosso(3)
-
Tannat(1)
-
Taurasi(14)
-
Tavel(1)
-
Tempranillo(21)
-
Tequila Anejo(5)
-
Tequila Bianca(8)
-
Tequila Reposado(13)
-
Terlano Bianco(2)
-
Teroldego(20)
-
Terrano(10)
-
Timorasso(29)
-
Tintilia(4)
-
Tinto Cão(1)
-
Tinto Velasco(1)
-
Tokaji(1)
-
Torbato(5)
-
Torcolato(3)
-
Torgiano Bianco(3)
-
Torgiano Rosso(9)
-
Torrette(6)
-
Touriga Nacional(1)
-
Traminer Aromatico(5)
-
Trebbiano Romagnolo(6)
-
Trebbiano Spoletino(14)
-
Trebbiano Toscano(16)
-
Trebbiano d'Abruzzo(36)
-
Trebbiano di Soave(1)
-
Trebbiano di Spagna(3)
-
Trento Spumante(69)
-
Trousseau(4)
-
Ull de Llebre(2)
-
Valgella(3)
-
Valpolicella(92)
-
Valpolicella Ripasso(42)
-
Valtellina Superiore(40)
-
Verdeca(11)
-
Verdejo(12)
-
Verdello(1)
-
Verdicchio(90)
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi(64)
-
Verdicchio di Matelica(13)
-
Verduzzo(7)
-
Vermentino(141)
-
Vermentino Nero(2)
-
Vermentino di Gallura(27)
-
Vermouth(63)
-
Vernaccia Nera(2)
-
Vernaccia di Oristano(1)
-
Vernaccia di San Gimignano(5)
-
Vespaiola(1)
-
Vespolina(2)
-
Vin Jaune(7)
-
Vin Santo(13)
-
Vinho Verde(3)
-
Vino Analcolico(1)
-
Vino Bianco - Blend di uve(441)
-
Vino Rosso - Blend di uve(535)
-
Vino di Visciole(2)
-
Viognier(20)
-
Vitovska(17)
-
Vodka Eastern Style(14)
-
Vodka Western Style(13)
-
Volnay(5)
-
Vosne Romanée(14)
-
Vouvray(6)
-
Whisky Blended(42)
-
Whisky Bourbon(9)
-
Whisky Cask Finish(23)
-
Whisky Grain(9)
-
Whisky Pure Malt(11)
-
Whisky Rye(6)
-
Whisky Single Malt(117)
-
Whisky Single Pot Still(4)
-
Whisky Tennessee(3)
-
Whisky Torbato(32)
-
Whisky Wheat(1)
-
Xarel-lo(9)
-
Xarello Rosado(1)
-
Xinomavro(2)
-
Zibibbo(15)
-
Zweigelt(2)
Il Sangue di Giuda è un rosso classico dell’Oltrepò Pavese, che può essere prodotto in versione ferma, frizzante o spumante. Si tratta di un vino tradizionale, realizzato con le uve a bacca rossa da sempre coltivate sulle dolci e soleggiate colline di quest’angolo di Lombardia, incuneato tra il Piemonte e l’Emilia Romagna. Il nome deriva da un’antica leggenda. Si narra, che dopo il tradimento, Giuda si sia sinceramente pentito. Gesù, in segno di perdono, lo avrebbe fatto resuscitare proprio a Broni, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Riconosciuto dai cittadini del paese, Giuda si salvò dalla furia omicida degli abitanti solo promettendo loro che avrebbe guarito le vigne malate. In segno di ringraziamento, gli abitanti di Broni chiamarono il loro rosso Sangue di Giuda. L’aneddoto mette in luce il forte legame storico e culturale di questo antico vino, che interpreta molto bene la vocazione della zona di produzione.

Un'interpetazione amabile da parte della cantina Giorgi dei vitigni a bacca rossa locali della tradizione e dall'accattivante quanto intrigante piavecolezza. Caratterizzato da una briosa vivacità, dimostra all'olfatto tratti fruttati e sensazioni vinose di grande fragranza. Beverino e di grande piacevolezza al palato, è armonico e leggero al sorso


Storia e territorio del vino Sangue di Giuda
Uno dei vini rossi che meglio rappresenta le tradizioni dell’Oltrepò Pavese è sicuramente il Sangue di Giuda Doc. Viene prodotto con le uve di Croatina, Barbera e Uva Rara, provenienti da vitigni coltivati su esposizioni collinari ben soleggiate e caratterizzate dalla presenza di pregiati suoli di natura calcarea o calcareo-argillosa. Si tratta di varietà di uve da secoli coltivate in queste terre, che per antica consuetudine, venivano assemblate in modo da ottenere un vino più armonioso e di pronta beva. La zona di produzione si trova nella prima fascia collinare del territorio dell’Oltrepò Pavese. Un’area che fa parte della regione Preappenninica, che dal Piemonte arriva fino all’Emilia. Si tratta di un territorio segnato dalla presenza di una serie di valli, prevalentemente orientate sull’asse nord-sud, con rilievi compresi tra i 200 e i 600 metri d’altitudine sul livello del mare. La zona di produzione è percorsa dal tracciato ideale del 45° parallelo, conosciuto anche come il parallelo del vino, che attraversa numerose e prestigiose regioni europee, che si trovano tutte a questa latitudine. Le terre dell’Oltrepò Pavese sono particolarmente pregiate. In particolare, l’area di produzione specifica, è caratterizzata dalla presenza di marne gialle con forte presenza di calcare, in particolare nei pressi di Montù Beccaria, Rovescala, Montescano, Castana, Canneto Pavese, Pietra de’ Giorgi e Cigognola. La fascia pedecollinare che corre da Broni a Stradella, è invece interessata da antichi depositi alluvionali dalla composizione piuttosto eterogenea, con arenarie, argille, calcari, marne e vene di gesso. Il clima è mite, fresco e soleggiato, con una costante ventilazione, che contribuisce a portare a maturazione grappoli sani. Nel complesso, l’Oltrepò Pavese offre un insieme di condizioni pedoclimatiche molto adatte alla coltivazione delle uve autoctone a bacca rossa che producono uve di alta qualità.
I vitigni, il profilo e i produttori
La base ampelografica del vino Sangue di Giuda rispecchia perfettamente le antiche consuetudini del territorio. È, infatti, prodotto con tre vitigni storici, tra di loro perfettamente complementari. La Barbera conferisce fragranza fruttata, esuberante freschezza e l’immediata schiettezza espressiva. La Croatina dona struttura, una trama tannica importante e un frutto intenso, l’Uva Rara, ricca e zuccherina, regala mature note fruttate. Le tre varietà si sposano perfettamente e consentono di ottenere un prodotto di pronta beva, particolarmente adatto al consumo quotidiano.
Il vino Sangue di Giuda è un rosso dal colore rubino intenso, con leggeri riflessi giovanili violacei. All’olfatto presenta un bouquet vinoso, che ricorda gli odori de mosto fresco e gli aromi di frutta rossa fragrante, in particolare ciliegia matura, mora, ribes nero e prugna. Il sorso è morbido e suadente, con aromi ricchi, avvolgenti e una trama tannica molto sottile. Il finale esprime una piacevole armonia gustativa, generata dal perfetto equilibrio tra la vivace freschezza e la dolcezza, dovuta alla presenza di un sensibile residuo zuccherino. Oltre alla versione ferma, il disciplinare prevede anche la possibilità di produrlo nelle versioni frizzante o spumante, caratterizzate, oltre che da un profilo morbido anche da una spuma delicata e da un perlage ricco e continuo. Una varietà che dimostra la vitalità di un’etichetta sempre molto amata, soprattutto nella zona classica di produzione. Tra le cantine che producono alcune bottiglie di sicuro valore, che possono ben illustrarne la tipicità, ricordiamo: la cantina Quaquarini, la cantina Giorgi e la cantina Piccolo Bacco dei Quaroni.Abbinamenti gastronomici
Tra i vini italiani il Sangue di Giuda rappresenta alcune particolarità che lo rendono unico nel suo genere e molto duttile a tavola. La consuetudine di declinarlo in tre diverse versioni, ferma, frizzante e spumante, permette un’ampia gamma d’abbinamenti. Secondo le più antiche tradizioni, era subito pronto da imbottigliare e da bere. Il residuo zuccherino mitiga, infatti, le spigolosità acide e tanniche giovanili della Barbera e della Croatina, rendendo il sorso piacevole, senza bisogno di affinamenti. La versione ferma è particolarmente adatta ad accompagnare primi piatti con sughi saporiti, anche leggermente piccanti o speziati, che vengono ben bilanciati dalla sua morbidezza. Le versioni frizzante e spumante sono perfette da bere in compagnia con un tagliere di saporiti salumi del territorio. La lieve dolcezza del sorso e la delicata carbonica, stemperano il gusto deciso e sapido del salame e più in generale degli insaccati tipici del territorio, creando al palato una sensazione armoniosa. Acquista i migliori vini Sangue di Giuda a prezzo speciale sullo store di Callmewine. Scopri una delle storiche eccellenze dell’Oltrepò Pavese, un rosso morbido e fragrante dal gusto schietto e brioso.

E-commerce by WebDev.it - Sitemap