'La Ricolma' San Giusto a Rentennano 2018
San Giusto a Rentennano

'La Ricolma' San Giusto a Rentennano 2018

"La Ricolma" by San Giusto a Rentennano is a Tuscan red wine made from 100% Merlot from the Chianti Classico, a rare gem of Italian enology that fascinates with its intensity and stylistic elegance. It refines for 22 months in Allier and Nevers oak barrels and explodes on the nose with a muscular and chiseled bouquet, expressing voluptuous aromas of blackberries, plums, blueberries, cedar, oriental spices, leather and Mediterranean herbs, revealing itself in a velvety mouthfeel, airy and unforgettable.

Not available

170,00 
Awards
97Robert Parker
99James Suckling

Features

Denomination

Toscana IGT

Vines

Merlot 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

15 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation with indigenous yeasts and maceration on the skins for 15 days

Aging

22 months in oak barrels from Allier and Nevers

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU
Collection bottle, no discounts

'LA RICOLMA' SAN GIUSTO A RENTENNANO 2018 DESCRIPTION

"La Ricolma" della cantina toscana di San Giusto a Rentennano è un rosso toscano a base di Merlot, realizzato nel cuore della terra del Chianti. In una zona in cui domina incontrastato il Sangiovese, il nobile vitigno bordolese ha trovato le terre e il clima adatti per esprimersi in modo molto interessante, con un profilo ricco, maturo ed elegante. Il vino ha un’identità di stampo internazionale, sottolineata anche dalla scelta di un lungo affinamento in barrique, che contribuisce a donare armonia ed equilibrio e ad arricchire il bouquet con raffinate sfumature terziarie dal carattere balsamico.

Il rosso "La Ricolma" nasce nelle splendide campagne nei pressi di Gaiole in Chianti. La tenuta di San Giusto a Rentennano si estende complessivamente su circa 160 ettari di cui una trentina vitati e il resto destinati a uliveto, seminativi, pascoli e boschi. I suoli sono di natura tufacea, con presenza di sabbie e oltre agli autoctoni Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia, in vigna ha trovato spazio anche il Merlot. In campagna si seguono le regole dell’agricoltura biologica, senza utilizzo di preparati chimici, cercando così di preservare la naturale e ricca biodiversità dei luoghi. In cantina si asseconda la trasformazione del mosto in vino con il minimo d’intervento enologico, in modo da non alterare il delicato equilibrio tra aromi varietali e caratteristiche del terroir di provenienza. Nasce così un vino che si affianca al Chianti Classico, come espressione territoriale di un’uva internazionale, che rivolge inevitabilmente lo sguardo ai nobili modelli bordolesi.

Il vino "La Ricolma" della cantina di San Giusto a Rentennano è un rosso intenso e dal carattere mediterraneo, che ben rappresenta le migliori peculiarità del Merlot nella sua tipica espressione chiantigiana. La fermentazione si svolge con lieviti indigeni e con un periodo di macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. Matura per 22 mesi in barrique di rovere francese prima d’essere imbottigliato. Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso, con leggere sfumature granato. Al naso regala profumi di mirtilli, more, sfumature agrumate, sentori di spezie orientali, erbe aromatiche della macchia mediterranea e cenni balsamici. Al palato ha una buona struttura, con un aroma complesso e sfaccettato e una trama tannica ben levigata. Al sorso è elegante e armonioso, con un frutto morbido e un finale fresco e balsamico. Un’etichetta che svela l’elegante volto internazionale del Chianti!

Colour

Deep and impenetrable ruby red, garnet shades

Scent

Wild blackberries and blueberries, plums, cedar, mixed oriental spices and leather, aromatic Mediterranean herbs

Taste

Velvety and silky, enveloping and graceful with full and airy body, energetic finish and ample sapidity that draws aromas of Mediterranean scrub

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine rest in a decanter at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
Longevity
You can cellar it for over 10 years
GuideYearScoreQuote
Robert Parker201897 / 100Extraordinary Wine
James Suckling201899 / 100Unmissable Wine

San Giusto a Rentennano

Foundation Year1905
Vineyard hectares30
Annual production95.000 bt
WinemakerAttilio Pagli
AddressFattoria San Giusto a Rentennano, 20 - 53013 Gaiole in Chianti (SI)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Game

alt text

Blue Cheese

alt text

Aged Cheese

alt text

Red Meat Stew