Era il 1989 quando i quattro fratelli Castagnedi, uniti dal sangue e dalla passione per il vino e l’imprenditoria, davano vita alla Tenuta Sant’Antonio, unendo i 20 ettari paterni di Colognola ai Colli a una nuova acquisizione di 30 ettari nella zona di Mezzane. Oggi Armando, Massimo, Tiziano e Paolo Castagnedi gestiscono 100 ettari di vigneto e una moderna e attrezzata cantina a Monti Garbi, imponendosi come una delle realtà più conosciute e apprezzate della grande denominazione veronese.
I vigneti della Tenuta Sant’Antonio sono situati sulla dorsale collinare tra le vallate d’Illasi e di Mezzane, tra i 120 e i 320 metri di altitudine. I terreni sono compatti, sabbiosi e limosi, con scheletro calcareo, accarezzati dalle benefiche brezze che provengono dal Lago di Garda. Le felici condizioni del terroir, unite a una filosofia fondata sul rispetto dell’equilibrio naturale, sull’inerbimento totale, sul diradamento dei grappoli, permettono di produrre vini di pregio assoluto, legati alla tradizione della Valpolicella.
I vini dei fratelli Castagnesi si distinguono per un profilo elegante e raffinato, dalla potenza contenuta e di stile moderno. I lavori in cantina sono svolti con la massima cura e da un’approfondita competenza enologica, per creare etichette di grande livello, dal carattere nitido e preciso, impeccabili.