Vini Rossi Siciliani
La Sicilia è una delle regioni più vocate della nostra penisola per la viticoltura. La vite dimora in queste terre fin dai tempi della prima colonizzazione fenicia e ancora oggi costituisce un elemento fondamentale del paesaggio. Oggi questa regione è conosciuta a livello internazionale per la qualità produttiva, in particolare per la produzione di vini rossi siciliani, che, nonostante l’ampia varietà di vitigni, esposizioni e suoli, riescono a condensare tutta la ricchezza solare e mediterranea dell’isola. Il Nero d’Avola, il Frappato, il Nerello Mascalese, il Perricone sono solo alcune delle più importanti varietà che dimorano da secoli in queste terre e che concorrono alla realizzazione delle più importanti denominazioni regionali, come Etna Rosso, Sicilia DOC e Cerasuolo di Vittoria.


A circa 720 metri di altitudine sui suoli vulcanici dell'Etna, nasce questa espressione di grande personalità ed eleganza. Al sorso è di buon corpo, raffinato, morbido, fine e dalle note minerali, con un bouquet di frutti scuri, erbe aromatiche, cenni di spezie e sentori floreali

Caldo, avvolgente e mediterraneo, questa etichetta esprime con immediatezza e semplicità il carattere della Sicilia occidentale. I suoi profumi ricordano le ciliegie e la frutta rossa, com sfumature di erbe aromatiche. Il sorso è morbido, vellutato, caldo e piacevole. Biologico








Rosso Biologico che matura principalemte in cemento e dimostra un carattere balsamico fruttato e speziato, dove emergono principalmente chiodi di garofano e soprattutto cannella. Intenso e fresco, rivela una piacevole morbidezza

Un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio del territorio etneo che racchiude tutta la personalità vulcanica ed elegante del maestoso grande vulcano. Il sorso è elegante, avvolgente, piacevolmente tannico e dalle note fresche e minerali, con aromi di piccoli frutti rossi, spezie, erbe aromatiche e chiusura balsamica


“Finimondo!” è ottenuto da un blend di uve rosse e bianche leggermente appassite in pianta, con breve affinamento in legno. I suoi profumi evocano i frutti di bosco maturo e altra frutta rossa. Al palato risulta succoso, piacevole, caldo, morbido e rotondo, sorretto da buona freschezza


Un rosso che interpreta in maniera impeccabile il terroir dell'Etna, raccontendone tutte le sfumature. Le note di piccola frutta rossa, liquirizia e spezie fanno da sfondo ad un corpo elegante e fine, di gradevole freschezza e dai leggeri tannini

Intensa ma elegante etichetta siciliana a base del celebre vitigno del Rodano settentrionale, affina per 12 mesi in barrique di rovere francese e racconta attraverso il suo bouquet un territorio ardente ma mitigato dal mare di Marsala, che dona a questa bottiglia una piacevole sensazione salmastra, in accompagnamento alla sua tipica speziatura







Un rosso profumato ed intrigante tipicamente siciliano realizzato dalla cantina Nicosia con uve attentamente selezionate a mano. Il colore rosso rubino risplende nel calice con intense sfumature violacee che ricordano gli aromi di frutti di bosco e macchia mediterranea sprigionati al naso. Al palato risulta fresco, armonioso, agile, fruttato e di otima beva


Interpretazione snella, fresca e sottile del grande vulcano, ottenuto con affinamento di circa un anno in grandi botti di rovere. Profuma di ciliegie fresche, pepe, sottobosco, liquirizia e spezie delicate. Al sorso è rinfrescante, sapido, minerale, snello e ben equilibrato

Etichetta ottenuta da una singola vigna omonima, su terreni a base di calcare e silice, affinata per 10 mesi tra botti di rovere e cemento, esprime con fedeltà il territorio siciliano attraverso un corpo pieno e avvolgente e profumi di frutta matura e spezie dolci, ben equilibrate nel boquet

Il "Vigne Vecchie" è una grande etichetta fatta come una volta con metodi artigianali, Triple A, che nasce da viti di 80 anni radicate sui pendii vulcanici dell'Etna, traendone peculiari caratteristiche di robustezza e intensità. Regala sensazioni varie di spezie, frutti tostati e nuances balsamiche. Strutturato e vellutato al palato è lungo e persistente

Un rosso minerale, elegante e armonico nato sulle pendici del grande vulcano a 750 metri di altitudine, maturato per 14 mesi tra acciaio e barriques. Emana profumi piacevoli di frutti di boschi, fiori rossi e delicate spezie dolci. Al palato è fruttato, sapido e rinfrescante, dalla trama tannica molto fine


Un’espressione vulcanica dalle sabbie siciliane, affinata per l’ 80% per 13 mesi in acciaio e per il 20% in barrique di secondo passaggio. Alla vista ha un colore rosso rubino intenso e si rivela al naso per un bouquet mediterraneo di arancia sanguinella e sentori lavici. Al palato è ben equilibrato e con tannini ben disciolti, per concludere con una piacevole sapidità finale




Dal profilo grazioso, fine e gentile, è una tipica espressione siciliana biologica di Vittoria, affinata brevemente in acciaio. Libera fragranze delicate e fresche di frutti di bosco, amarena, ciliegia e leggere note di erbe aromatiche. Il sorso è snello, sottile e beverino, con tannini finissimi e una vibrante freschezza sapida








Il “Materico” è un rosso biologico succoso, fresco e beverino, vinificato e affinato solo in acciaio. Profuma di frutti rossi, ciliegie e frutti di bosco, con sottili refoli pepati. Il sorso è succoso, fresco e fruttato, di ottima nitidezza aromatica

Rosso di grande impronta territoriale dal timbro minerale e vulcanico, affinato per 8 mesi in grandi botti. Note di frutti di bosco, bacche selvatiche, sensazioni minerali e tocchi marini si stratificano su un sorso raffinato, armonico e fine, dotato sia di calore che di freschezza minerale






Rossa espressione territoriale e dalla spiccata vulcanicità realizzata dalla cantina Nicosia. Il colore rosso rubino luminoso introduce aromi di fragoline di bosco, ribes, more, sensazioni floreali e leggermente speziate. Il sorso è agile, fresco, dai tannini asciutti, ottimo equilibrio ed una chiusura succosa

