Vermentino
Il Vermentino è un’uva a bacca bianca di probabile origine iberica che ha trovato la sua terra d’elezione nelle regioni della Sardegna, Liguria e Toscana. Si tratta di una varietà semi-aromatica che ama il clima marino ed è in grado di assumere vesti diversi in base al territorio in cui cresce, originando comunque un bianco elegante, fresco e di grande espressività, contraddistinto da note saline e minerali e dagli inconfondibili aromi di agrumi, erbe aromatiche e macchia mediterranea. A tavola è tra le bottiglie più versatili al mondo, facilmente abbinabile a piatti di pescato, crostacei e molluschi. È l’espressione più pura del Tirreno, simbolo della spensieratezza estiva e della ricchezza mediterranea. In Italia occupa una superficie di oltre 4000 ettari e concorre alla realizzazione di quello DOC e DOCG.

Un bianco minerale e fresco che riflette in maniera emblematica quel lembo di Liguria da cui proviene. Dal corredo aromatico fruttato e floreale che ricoda la mela e la ginestra, si presenta al palato armonico ed equilibrato, dotato di un'eleganza gustativa di tutto rispetto











Proveniente da una singola vigna, il “Tavaoes” è un bianco sardo minerale e di buono spessorem vinificato solo in acciaio. Emana profumi di frutta bianca matura ed erbe mediterranee, Il sorso è morbido, rotondo e intenso, di energica freschezza e sapidità


Un bianco beverino e fresco che proviene dai terreni sabbiosi e ghiaiosi del Bolgheri che regala grande mineralità al palato. Conquista con profumi fruttati di pesca e albicocca e dona piacevolezza e succosità al sorso




Un bianco mediterraneo, fresco e molto piacevole che viene affinato per alcuni mesi in acciaio. Note di erbe mediterranee, tra cui il timo che cresce tra le rocce salentine, fiori bianchi, sale e limoni. Il sorso è agile, scorrevole e leggero, dalle note mediterrane e saline

Espressione sottile e dal profilo sensoriale delicato e fine, proviente dalla zona chiantigiana della provincia di Firenze ed affina per 6 mesi circa in vasche di acciaio inossidabile, liberando un bouquet varietale e netto, solcato da note di pesche bianche, agrumi e macchia mediterranea





Bianco macerato di grande personalità e territorialità fatto come una volta con metodi artigianali che esprime in maniera trasparente la bellezza della terra ligure. I ricchi aromi marini e mediterranei richiamano un assaggio ricco e generoso, sorretto da un'elegante freschezza e da un leggero e piacevole tannino

Un bianco sardo dal timbro semplice, fresco e giovane che viene vinificato e maturato in vasche d'acciaio. Note di frutta, fiori bianchi, ventate marine, aromi di macchia mediterranea animano un sorso lineare e sottile, elegante e di spiccata freschezza, perfetto da accompagnare a menù di pesce







Un bianco di grande impronta marina e mediterranea che nasce sulle terre salentine, non lontano dal mare. Il sorso è intriso di freschezza e di note sapide, con aromi di macchia mediterranea, agrumi, erbe aromatiche e richiami di mare


Interpretazione di razza frutto di una vendemmia lievemente posticipata in modo tale da raccogliere un frutto maturo, che dia una caratteristica amabile all'espressione finale. Morbido e sapido, dispiega un sorso di godevole equilibrio e risulta ideale per piatti strutturati a base di pesce


