Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon è il grande protagonista di bottiglie importanti in tutto il mondo, un campione di eleganza e complessità. Si tratta di un vitigno a bacca rossa nato dall’incrocio spontaneo tra Cabernet Franc e Sauvignon che ha trovato nel territorio di Bordeaux la sua culla e il suo trono. A partire dall’Ottocento si è diffuso in tutta Italia, riscontrando un clamoroso successo in Toscana per la composizione dei famosi Supertuscan. Se vinificato in purezza dà origine a rossi intensi e molto longevi, ricchi di tannino e di buona freschezza. La tipica nota di peperone verde può lasciare spazio, dopo lunghi invecchiamenti in legno e in bottiglia, ad uno splendido ventaglio di aromi speziati come tabacco, cuoio, cioccolato, caffè e fiori secchi, indice di grande personalità ed eleganza.

Un sorso elegante e succoso, strutturato e di avvolgente morbidezza che affina per 18 mesi in botti di rovere di diverse capacità e si amplifica con un bouquet aromatico di frutta matura, spezie e sottobosco

Interpretazione toscana di uve Cabernet Sauvignon affinate in acciaio e legno. Alla vista si presenta per un colore rosso rubino intenso accompagnato da un profilo aromatico dalle tipiche note fruttate e di pepe verde. Al palato appaga per tannini setosi e un buon equilibrio di dolcezza e spezie

Affinato per 16 mesi in barrique di rovere, questa intensa etichetta di provenienza altoatesina ricorda quanto sia verstaile il famoso vitigno bordolese che la compone, rivelando profumi di frutti di bosco e spezie avvolgenti

Espressione artigianale internazionale del territorio carsico, affinato per due anni in rovere francese presso la cantina friulana di Castelvecchio. Presenta nette note alla vaniglia e alla cannella, pepe nero e pepe rosa, confettura di prugna, lamponi, con piacevoli sentori persistenti di peperone che si ritrovano in una ben concertata trama tannica

Espressione slanciata e fresca dalla Valle del Piave del celebre vitigno internazionale, matura per alcuni mesi in legno e contemporaneamente in vasche di acciaio inox, esprimendo un profilo sensoriale fresco ma di ottima corposità

Un grande rosso da invecchiamento che celebra il grande artista jazz Thelonious Monk. Prodotto nel cuore del chiantigiano e maturato a lungo, prima in barrique 2 anni e poi in bottiglia almeno 3 anni, rivela un corpo intenso, elegante e morbido, dai tannini ben integrati e dal lungo finale, ricco di aromi speziati, tostati e fruttati


Fatto come una volta con metodi artigianali questo rosso si impone nel panorama vinicolo per il suo basso tenore alcolico che lo rende particolarmente godibile e facile alla beva. La fermentazione spontanea e attivata da soli lieviti indigeni avviene in vasche di cemento senza controllo della temperatura e dona al prodotto finale rusticità e energia. Senza filtrazioni, chiarifiche e manipolazioni di alcun genere, si presenta nudo e crudo al calice con trame di frutti rossi maturi e pepe nero

Elegante espressione dall'area friulana del fiume Isonzo del noto vitigno internazionale, che affina per 6 mesi in botti di rovere francese ed esprime un profilo sensoriale fresco e floreale, con cenni intensi di frutta matura e spezie orientali

Fresca e territoriale espressione del classico vitigno bordolese, viene vinificata senza uso di legno per mantenere un profilo organolettico ricco di spunti fruttati e fragranti e caratterizzato da un sorso fresco e succoso, corposo

Rosso morbido, fresco e dal piacevole tannino che prende vita sui suoli marnosi, detti ponca, del Friuli Orientale. Note floreali, di piccoli frutti rossi e leggere speziature legate al pepe nero si muovono su un corpo di media intensità, dotato di freschezza, avvolgenza e pregevole trama tannica

Espressione delicata e dal profilo sensoriale fresco e slanciato, affina per 6 mesi in botti di rovere per il 50% della massa, mentre la rimanenza riposa in contenitori di acciaio inox, a cui deve la sua eleganza

Morbida e avvolgente espressione del noto vitigno bordolese, affina per 12 mesi in botti grandi di rovere e sviluppa un profilo organolettico elegante e sfaccettato, con note di ciliegie e frutta secca impreziosite da un sorso equilibrato e persistente

Energia, tensione e freschezza caratterizzano questa interpretazione veneta del celebre vitigno internazionale, vinificato solo in acciaio. Intensi profumi erbacei e vegetali, di amarene, frutti di bosco ed erbe balsamiche invitano ad un sorso pieno, ricco, fresco e teso, dai tannini vivaci


Intensa e corposa espressione dell'area vinicola di Breganze a base del nobile vitigno di origine bordolese, affina in barrique di rovere francese nuove e di primo passaggio, si rivela in un bouquet aromatico ricco di note di liquirizia e frutta scura matura

Un rosso capace di interpretare questo noto vitigno internazionale in una versione squisitamente territoriale e piacentina. Dopo un lungo affinamento in barrique e in bottiglia si distingue già al primo naso per le sue fragranze seducenti dove sono i frutti rossi a fare da protagonisti, insieme alle spezie dolci e alla grafite. Il sorso è ricco, avvolgente, piacevolmente tannico e persistente

Rosso vestito dalla celebre maison di moda con puntuali ricordi eleganti di spezie e nuance terziarie di complessa memoria. Adatto ad una sosta in cantina, rivela un sorso deciso e strutturato, connotato da una piacevole freschezza

Dall'area dei Colli Albani proviene questa elegante e corposa interpretazione ottenuta da uno dei più noti vitigni a bacca rossa internazionali, che affina per 12 mesi in botti grandi di rovere e sviluppa un ampio e intenso bouquet

Un rosso prodotto in terra laziale che riposa per almeno 20 mesi in barrique. Si contraddistingue fin da subito per un bouquet olfattivo intenso e a tinte scure, con sottobosco, spezie e echi balsamici, pronti a dar vita a un assaggio ricco, corposo, morbido e piacevolmente tannico

Un rosso di montagna che stupisce per la sua intrinseca ricchezza gustativa e aromatica, affinato in barrique e in bottiglia. Deve il suo nome alla pietra rossa tipica delle Dolomiti e si dona al naso con aromi di spezie, cuoio ed erbe spontanee, chiamati ad avvolgere un'anima di ribes e cassis. Al palato è pieno e suadente, con tannino vellutato e fine lunghezza palatale

Rosso d'entrata per conoscere questo vitigno in una regione nordica. Affinato alemeno 12 mesi all'intenro di botti grandi di rovere si rivela nitido e pulito, asciuto al palato, rimarcando eleganza e un ottima corrispondenza tra olfatto e gusto per quanto riguarda la componente speziata. Tannino delicato e sfumature balsamiche

Rosso biologico e artigianale dal timbro pulito, corposo ed elegante, ottenuto da uve Cabernet Sauvignon coltivate nei pressi di Bolgheri. Al naso richiama aromi di frutti di bosco, ciliegia, spezie, tostatura e leggeri accenti di vaniglia. Il sorso è intenso e deciso, di vellutata trama tannica e di ottima freschezza

Ricchezza e profondità di aromi e gusto caratterizzano questa bottiglia toscana ottenuta da lieviti indigeni, fatta come una volta con metodi artigianali. Note di frutta rossa matura, spezie e leggere sensazioni vegetali e balsamiche richiamano un gusto autentico ed equilibrato, di lunghissima persistenza

Intensa e corposa espressione proveniente dall'area del Lago di Caldaro e affinata per 18 mesi in barrique di rovere, in parte di primo passaggio, che sviluppa un bouquet pieno e avvolgente, con importanti profumi di spezie orientali

Il “Lodai” di Fertuna è un’espressione toscana dalla vocazione internazionale, vinificato in acciaio e affinato per 12 mesi in botti francesi. Profuma di frutti di bosco, con sfumature tostate e vegetali. L’assaggio è morbido, caldo, corposo e ben equilibrato

Etichetta gustosa e succosa realizzata dalla cantina Petra con uve Cabernet Sauvignon ed un affinamento di 18 mesi in barrique. Il colore è rosso rubino intenso mentre i profumi ricordano dolci spezie, caffè tostato e confettura di frutti di bosco. Il sorso è morbido, setoso, pieno, dai tannini rotondi ed il finale di buona persistenza


Intenso nettare toscano ottenuto dall'omonimo vigneto, affina per 20 mesi in barrique di rovere e sprigiona un bouquet caratteristico, ricco di spunti balsamici e dal sorso caldo e avvolgente, di raffinata eleganza gustativa

Un rosso trentino prodotto dalla cantina Cavit, una delle più famose della regione. L'etichetta viene prodotta tramite la selezione delle migliori uve che seguiranno una breve macerazione ed il successivo affinamento in legno. Il colore è rosso rubino intenso e i profumi sprigionati sono quelli di frutta a polpa rossa e spezie dolci. Il gusto è deciso, vellutato, dai morbiti tannini ed il finale armonico

Intensa e avvolgente espressione del terroir toscano vocato alla viticoltura internazionale, matura per 12 mesi in barrique di rovere, nuove per il 50%, esprimendo un bouquet elegante e complesso, di lunghi rimandi fruttati e succosi

Un rosso trentino prodotto dalla cantina Cavit, una delle più famose della regione. L'etichetta viene prodotta tramite la selezione delle migliori uve che seguiranno una breve macerazione ed il successivo affinamento in legno. Il colore è rosso rubino intenso e i profumi sprigionati sono quelli di frutta a polpa rossa e spezie dolci. Il gusto è deciso, vellutato, dai morbiti tannini ed il finale armonico

Il “Roncaccio” è un rosso giovane, fresco e piacevolmente tannico, affinato brevemente in botti di rovere. Profuma di piccoli frutti rossi ed erbe di campo e regala un sorso equilibrato, fresco, sapido, fruttato e scorrevole, dai tannini vivaci

Avvolgente e struttutata espressione da uve internazionali proveniente dall'area vitata del Chianti, affina per 24 mesi in barrique e rivela una personalità sensoriale corposa e opulenta, arricchita da aromi di frutta nera, liquirizia, frutta secca, caffè e incenso, per sfociare in un sorso pieno e dalla ricca e vibrante tannicità

Intensa, insolita ma gioviale espressione internazionale di produzione siciliana, colpisce per la sua veste color porpora intenso, di buona consistenza. All'olfatto sprigiona intense note di ciliege e rimandi erbacei di rosmarino, salvia e balsamicità di eucalipto mentre al gusto è morbido, con fine trama tannica e ottima mineralità.

Espressione internazionale proveniente dall'area del Chiantigiano, affina per 18 mesi in barrique di rovere francese e sviluppa un bouquet aromatico intenso, elegante e spiccatamente balsamico

Intensa e corposa interpretazione veneta direttamente dai Colli Euganei del famoso vitigno di Bordeaux, affina per 12 mesi in barrique di rovere ed esprime un priofilo organolettico profondo e speziato, morbido e avvolgente

Un rosso Biologico di Montalcino realizzato con un'uva bordolese e maturato per 18 mesi in barrique. Tipiche note di peperone, aromi di frutti di bosco e frutta rossa matura, con incursioni speziate, tostate e di sottobosco, lievitano su una struttura intensa, importante e decisa, dallo scalpitante tannino e dalle piacevoli sensazioni sapide

Un rosso Biologico della Maremma toscana dal timbro intenso e corposo che affina in barrique per 12 mesi. Avvolgenti sensazioni di frutti selvatici, erbe mediterranee, accenti vegetali e intense note speziate si proiettano da un corpo strutturato e deciso, sorretto da freschezza e tannini

Fresca, gioviale e slanciata interpretazione artigianale, fatta come una volta della classica varietà di origine bordolese, affina per circa 12 mesi in vasche di acciaio per mantenere una freschezza rinvigorente e tonificante, accompagnata da aromi di amarene mature, lamponi, liquirizia e sottobosco