Nerello Mascalese
Il Nerello Mascalese è il principe assoluto del territorio etneo perché impersonifica la potenza, l’eleganza e la maestosità del grande vulcano siciliano. Proviene da vigne centenarie a piede franco, coltivate con l’antica forma ad alberello ad altitudini che toccano i 1000 metri su straordinarie terrazze nere di pietra lavica. Dalla calda e immortale terra del fuoco nasce un rosso profondo, minerale e di grande finezza, definito da molti critici come il cugino mediterraneo del Pinot Nero, che negli ultimi decenni ha conquistato il mercato con espressioni moderne e di carattere, in grado di racchiudere l’energia vitale del vulcano attivo più grande d’Europa.
Rossa espressione territoriale e dalla spiccata vulcanicità realizzata dalla cantina Nicosia. Il colore rosso rubino luminoso introduce aromi di fragoline di bosco, ribes, more, sensazioni floreali e leggermente speziate. Il sorso è agile, fresco, dai tannini asciutti, ottimo equilibrio ed una chiusura succosa
Il "Vigne Vecchie" è una grande etichetta fatta come una volta con metodi artigianali, Triple A, che nasce da viti di 80 anni radicate sui pendii vulcanici dell'Etna, traendone peculiari caratteristiche di robustezza e intensità. Regala sensazioni varie di spezie, frutti tostati e nuances balsamiche. Strutturato e vellutato al palato è lungo e persistente
Un rosso che interpreta in maniera impeccabile il terroir dell'Etna, raccontendone tutte le sfumature. Le note di piccola frutta rossa, liquirizia e spezie fanno da sfondo ad un corpo elegante e fine, di gradevole freschezza e dai leggeri tannini
Un rosso elegante, teso, sottile e molto espressivo, prodotto nella zona di Monreale da un vitigno tipico dell’Etna con vinificazione e affinamento in grandi botti di rovere. Si esprime con grazia e leggiadria in profumi di frutti di bosco, fiori appassiti ed erbe aromatiche. Al palato è fresco, lineare, morbido e persistente
Energetico e tonificante rosato pantesco artigianale, fatto come una volta a base di Nerello Mascalese, affina per 6 mesi tra acciaio e legno di castagno, esprimendosi in una personalità rinfrescante e dai tratti marcatamente salmastri, incorniciati da note di piccoli frutti, capperi e melograno
Rosso di grande impronta territoriale dal timbro minerale e vulcanico, affinato per 8 mesi in grandi botti. Note di frutti di bosco, bacche selvatiche, sensazioni minerali e tocchi marini si stratificano su un sorso raffinato, armonico e fine, dotato sia di calore che di freschezza minerale
Espressione giovane, immediata e rinfrescante della zona di Monreale, artigianale, fatta come una volta, ottenuta con vinificazione e affinamento solo in acciaio e con brevissima macerazione sulle bucce. Profuma di ciliegie fresche e piccoli frutti rossi e regala un sorso leggero, minerale, sottile, fresco e dissetante
Un sorso denso e consistente fatto come una volta con metodi artigianali di sicilianità allo stato puro. Qui la qualità e l'eleganza dei terreni vulcanici e delle interessanti altitudini dei vigneti, emerge al naso con profumi di sottobosco e spezie dolci, guidando un sorso raffinato e al contempo vigoroso, dai contorni vanigliati e ricordo indelebile
Un vino rosso Artigianale siciliano della cantina Tenuta Rustìca viene realizzato con il solo utilizzo di lieviti indigeni ed un affinamento prima di 12-24 mesi in vetroresina. Il colore rosso rubino introduce note fruttate e floreali mentre il palato gode di un sorso pieno, secco e sapido