Vino Vermouth
Il Vermouth appartiene al mondo dei vini speziati e nasce da un’infusione con piante aromatiche, tra cui la più simbolica è sicuramente l’artemisia (assenzio). Bianco, Rosato o Rosso, da disciplinare deve contenere almeno 75% di vino, avere un tenore alcolico compreso tra 15,5-22% e un residuo zuccherino variabile in base alla tipologia. La ricetta è però molto complessa, segretamente tramandata da generazioni e richiede duro e lungo lavoro per la realizzazione. Fondata da Carpano in una bottega a Torino nel 1786, nel corso degli anni questa eccellenza torinese è diventata il simbolo dell’aperitivo piemontese e l’ingrediente principale di famosi cocktail, quali Negroni, Americano, Martini e Manhattan.

Un'espressione corposa ottenuta da un'infusione di erbe e spezie e un affinamento in legno di rovere. Il suo rosso rubino introduce un profilo aromatico speziato e intenso, mentre il sorso si ditingue per una spiccata nota amarcante e una piacevole astringenza tannica


Un vino liquoroso di lunga persistenza e grande aromaticità che viene realizzato da vino Verduzzo infuso con genziana, sambuco e tè verde. Ha un profilo amaricante, tannico e profondo, di lunga persistenza e con profumi agrumati e di erbe amaricanti

Un grande classico per realizzare cocktail come Milano-Torino e Manhattan. Il nome deriva da un'espressione dialettale piemontese che ne descrive la composizione: 1 parte dolce di vino speziato e mezza dose amara. Il risultato è un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza, con note di china, erbe officinali e scorze di arancia

Una nuova declinazione della tradizione torinese del vino speziato, nata dall'infusione di vino bianco selezionato e Moscato d'Asti con erbe aromatiche, camomilla e spezie dolci. Il suo colore ambrato dischiude un profilo arimatico floreale con note di miele e il sorso si rivela corposo, delicato e dalla piacevole persistenza amara

Ottenuto da una lunga infusione con erbe e spezie e da affinamento in legno, questa Riserva Il Reale si caratterizza per un sorso decisamente intenso, aromatico e persistente, caratterizzato da un bouquet molto elegante e ricco di sfumature speziate, tostate, erbacee, amare e dolci. Da provare a fine pasto in abbinamento con cioccolato amaro!

Un ottimo aperitivo da sorseggiare on the rocks oppure un perfetto ingrediente da miscelazione, ha un corpo morbido, ricco e intenso, con aromi di spezie, vaniglia, arancia amara e richiami di erbe aromatiche

Un vino speziato che viene ideato da Marcello Trentini, lo chef del Magorabin, ristorante stellato torinese. Ha un profilo intenso, morbido e complesso, dalle note speziate e amaricanti, con ricordi di erbe dolci e aromatiche e chiusura amaricante

Un grande e tradizionale classico da aperitivo che si presta anche alla realizzazione di diversi long drinks. Dagli aromi di agrumi, spezie, cenni balsamici e amaricanti, rivela un sorso intenso, morbido e rotondo, di lunga persistenza

Un grande vino speziato dal sorso rotondo, vellutato e morbido che viene creato da vini base Nebbiolo e Gavi e infusioni di differenti spezie ed erbe locali. Dagli aromi di arancia amara, spezie dolci, vaniglia ed erbe officinali, conquista al sorso per la trama morbida, aromatica e intensa

Un vino speziato rotondo, morbido e agrumato realizzato con vino bianco a base di Chardonnay e Durella infuso con melissa, camomilla e mandarino. Al sorso è aromatico e avvolgente, con note citrine, sfumature balsamiche e piacevoli ricordi di spezie dolci


Prodotto secondo la tradizione piemontese, utilizzando 13 botaniche tagliate a mano, zucchero e alcol, senza additivi artificiali o coloranti. I suoi profumi sono intensi e speziati, di radici, erbe aromatiche, rabarbaro e agrumi. Al palato è molto intenso, corposo, profondo, caldo, dolce e speziato, di lunga persistenza

Un vino speziato di grande intensità ed eleganza che nasce secondo la tradizione torinese dai migliori vini rossi infusi con erbe aroamtiche e spezie dolci. Il sorso è intenso, caldo, piacevolmente dolce e di lunga persistenza, con note amaricanti, dolci e speziate

Vino speziato e aromatico che viene ottenuto da un infuso di diverse spezie e botaniche. Intenso, caldo e di carattere, presenta un profilo persistente e aromatico, dalle note di erbe officinali, spezie aromatiche, sentori balsamici e leggere sfumature caramellate

Un vino speziato francese bianco, considerato come il fautore e l'apripista del successo di Vermouth. Il corredo aromatico è composto da note di agrumi maturi, buccia di cedro, cenni balsamici e intense sensazioni floreali. Il sorso è morbido, elegante e slanciato, di lunga persistenza balsamica


Un omaggio a Dante Alighieri e ai 9 gironi infernali della Divina Commedia, ripercorsi attarverso l'utilizzo di 9 botaniche selezionate manualmente e scelte appositamente per richiamare i cerchi infernali. Ampio, vellutato, morbido e persistente, ha aromi di ciliegia, spezie e amarena

Un'etichetta unica e innovativa che unisce la grande tradizione del Vermouth Dry ad un originale infuso di pinolo proveniente dalla liguria. Dunque un vino speziato dal sorso cremoso, raffinato e avvolgente, ricco di aromi speziati e di erbe aromatiche, che si presta perfettamente per la realizzazione di nuovi cocktail!

Un bianco speziato da uve Cortese ottenuto da una infusione con 15 botaniche. Da servire fresco con scorza di limone, conquista al palato con il suo gusto aromatico e secco, dagli intensi aromi speziati, balsamici e di erbe officinali

Un perfetto ingrediente per i più ricercati ed eleganti cocktail, che conquista anche se degustato liscio o con un qualche cubetto di ghiaccio. Dai profumi di erbe aromatiche, spezie, mandorla fresca e leggere sfumature speziate, rivela un corpo elegante, ricco e setoso, di grande freschezza e dal lungo epilogo fruttato



Il "Civico 10" è l'indirizzo originale della sede di Sibona. Si tratta di un vino speziato, realizzato con Nebbiolo d'Alba e un infusione di spezie ed erbe secondo una ricetta segreta. Ampio, vellutato, armonico e ricco, è caratterizzato da note dolci e amaricanti di buccia di arancia, frutti rossi, spezie e radici



Vino speziato unico nel suo genere invecchiato per 6 mesi in botti di legno, che rafforza non solo il suo colore ma anche la sua balsamicità e l'intensità dei suoi sapori. Bouquet ricco di sentori amaricanti

Un rosso speziato da bere per aperitivo con ghiaccio che nasce nei pressi di Bordeaux. Dagli aromi di resina, dolci note di frutta rossa, china, spezie ed echi mentolati, si caratterizza per un sorso avvolgente e intenso, morbido e dalla piacevoleza dolcezza, di lunga persistenza finale

Il Vermoon è il vino speziato di Lenzini prodotto con uve molto mature di Merlot e almeno 16 spezie. Avvolgente e ricco all'olfatto con note di erbe aromatiche, caramello e frutta rossa sotto spirito, è morbido e rotondo, di lunghissima persistenza

Da una selezione di 12 erbe e spezie locali e da vini base Gavi, nasce questo vino speziato dal sorso agrumato, morbido e persistente. Aromi di cardamomo, spezie, agrumi, erbe officinali e erbe di montagna richiamano un assaggio lungo, rotondo e di grande aromaicità, gradevolmetne dolce. Una perfetta bottiglia da aperitivo!


Un tradizionale vino speziato pimeontese realizzato secondo le antiche ricette dalla Distilleria Quaglia. Dal timbro olfattivo intenso e aromatico di spezie dolci, erbe aromatiche e cenni di vaniglia, mostra un sorso avvolgente, rotondo e intenso, di lunga persistenza e aromaticità

Un ideale soft drink analcolico per creare cocktail alcool-free. Morbido, avvolgente e persistente, ha tutte le caratteristiche del Vermouth, con un profilo aromatico speziato, dolce e fruttato

Un Vermouth di grande eleganza e personalità che nasce da un vino rosso Barolo e viene aroamtizzato con erbe e spezie delle Langhe. Infine un piccolo goccio di grappa di Romano Levi completa la ricetta, aggiungendo un tocco originale e di carattere. Dal sorso corposo, intenso e persistente, diffonde aromi di frutti rossi maturi, spezie, tostatura di caffè ed erbe officinali

Un classico della tradizione torinese che viene spesso usato in miscelazione per originale i più intramontabili cocktail da aperitivo. Rotondo e morbido, persistente e speziato, regala note di erbe officinali e spezie dolci, con sensazioni di scorza di agrumi, vaniglia e rabarbaro



Il Berto è un vino speziato dal timbro aromatico e intenso che viene prodotto con vino bianco, zucchero ed un infuso di erbe e spezie. Dagli aromi di vaniglia, caramello, spezie e uva passa, rivela un sorso raffinato, morbido e aromatico, di lunga persistenza

Un vino speziato dal sorso aromatico e rotondo che nasce da una selezione di bianchi e rossi delle Langhe, ai quali viene uunita una piccola dose di Grappa e un'infusione con spezie ed erbe delle Langhe, tra cui la celebre artemisia. Profuma di spezie dolci, erbe officinali, refoli aromatici e cenni balsamici, integrati in un corpo caldo, denso, morbido e intenso

Un vino speziato di grande morbidezza e ricchezza aromatica, realizzato con l'uva bianca del Monferrato, il Cortese. Ha un naso intenso e complesso, sviluppato su note vinose, speziate e di erbe aromatiche, con cenni di scorze di agrumi. Il sorso è ampio, morbido e rotondo, di lunga persistenza aromatica

Un aperitivo moderno che intreccia il Vermpouth con il Bitter attraverso una ricetta ideata da Giuseppe Gallo, nome di spicco tra i mixologist. A base di vino e di oltre 20 botaniche, conquista per il suo armonico equilibrio fra dolcezza e amarezza, con intense e aromatiche note citriche, speziate e officinali. Ideale da aperitivo o per la creazione di cocktail classici e originali!


Da un infusione di piante ed erbe delle Langhe selezionate secondo un'antica ricetta della sorella di Romano, Lidia, con aggiunta di vini Barbaresco e qualche goccia di grappa nasce questo vino speziato. Dal sorso morbido, avvolgente e soave, rivela aromi di frutta rossa zuccherina, spezie, erbe officinali e scie balsamiche

Un grande aperitivo da degustare liscio o da miscelare per ottenere originali cocktail. Realizzato da vini a base di Montepulciano, Sangiovese e Lacrima di Morro d'Alba con infusione di spezie e botaniche, rivela un profilo mediterraneo, floreale e di grande carattere con note di fiori secchi, erbe officinali e spezie mediterranee.

Vino Speziato ricavato da una ricetta storica del 1854. Il sorso è fresco e amaricante con sentori di scorza d'arancia, genziana e melissa



Un omaggio a Dante e ai 9 livelli del Purgatorio della Divina Commedia, richiamati anche simbolicamente dal numero delle 9 botaniche scelte. Fresco, fruttato, floreale, ha piacevoli note dolce e di erbe amaricanti


Vino speziato prodotto a Torino, con un palato equilibrato tra aromi dolci e note amaricanti, perfetto servito liscio o miscelato in un cocktail


Un grande classico da aperitivo dalle note dolci e amaricanti, realizzato secondo la ricetta originale del 1891 di Giulio Cocchi. Ha un profilo caldo, ricco, ampio e morbido, con note amaricanti, spezie dolci, erbe officinali, scorza d'agrumi e china

Un elegante, fruttato e morbido vino speziato rosato che proviene dal dipartimento francese di Bordeaux. Ideale compagno di aperitivi vintage, si caratterizza per un sorso dinamico, morbido e avvolgente, arricchito da un bouquet floreale di rosa, con accenti di frutti di bosco, agrumi, spezie e richiami balsamici

Un grande ingrediente da sorseggiare on the rocks o da utilizzare per comporre i tradizionali cocktail. Ottenuto da vini bianchi infusi con botaniche selezionate, come zafferano iraniano e assenzio pimeontese. Rotondo, ricco e intenso, è caratterizzato da un'intensa nota vanigliata, accompagnata da sensaizoni agrumate, speziate e amaricanti

Un vino speziato realizzato per godersi un momento unico dopo una serata a teatro in uno degli storici della capitale sabauda. Intenso, complesso, ricco, aromatico e di grande morbidezza, regala note di erbe officianli, spezie, caramello, mentolo e sfumature amaricanti. Ideale da servire freddo con scorza di limone



Un pionieristico rosso speziato umbro fatto come una volta con metodi artigianali prodotto da uve Sagrantino e Trebbiano Toscano, con infusione di erbe e spezie naturali. Ha una personalità balsamica e agrumata, con sfumature di rabarbaro e liquirizia, e un gusto piacevolmente dolce e amaricante



Un vino liquoroso di grande intensità, persistenza e morbidezza che viene realizzato da vino rosso di Piccinin infuso con botaniche come timo, rabarbaro ed elicrisio. Ha un profilo amaricante e intenso, rotondo e di grande persistenza, con note resinose, speziate e piacevoli sfumature mentolate