Verdicchio dei Castelli di Jesi
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco marchigiano, una delle denominazioni di pregio della regione e d'Italia insieme al Verdicchio di Matelica. Per quasi tutto il secolo scorso, il Verdicchio ha avuto la nomea di vino semplice, ma grazie ai produttori di Jesi, possiamo dire che tra i migliori vini bianchi d’Italia e del mondo c’è un posto anche per il Verdicchio. Floreale e marino da giovane, sviluppa note tostate, balsamiche e piacevolmente amaricanti, il tutto sorretto da una struttura ‘da rosso’. Un profilo importante, specchio dei molti terroir dell’Adriatico. Scopri i migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi su Callmewine!
Etichetta dal profilo gustativo sapido ed altamente rinfrescante, affina solo in acciaio per mantenere una delicata ma avvolgente fragranza floreale e fruttata, che attraverso note di biancospino, pesche mature e mandorle trasmette tutta l'eleganza di questo vitigno a bacca bianca, principe della riviera adriatica centrale
Il bianco “Querciantica” è rappresentativo delle Marche e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Profuma di mandorle, frutta fresca, fiori di campo ed erbe aromatiche. Il sorso è caldo, morbido, rotondo, fresco e sapido, di buona persistenza
Sulle colline maceratesi, nella campagna di Arsicci, nasce questo bianco biologico molto tipico e territoriale, affinato per alcuni mesi in acciaio. Svela un bouquet molto fruttato di agrumi e floreale di ginestra, con leggere sfuamture di mandorla amara. Il sorso rivela una grande freschezza, una trama marina e una leggera nota aromatica
Elegante espressione superiore di una delle zone più rilevanti della regione. Vinificato e affinato solamente in acciaio, dimostra un carattere fruttato e floreale ed evidenzia al palato una piacevole sensazione equilibrata tra sapidità e freschezza, risultando finemente lungo