Ribolla Gialla
La Ribolla Gialla è uno dei più famosi vini bianchi italiani che nasce dall’omonimo e storico vitigno a bacca bianca, diffuso principalmente nel Collio Friulano e Sloveno. Alcuni collegano le sue origini alla storia romana, altri ai contatti commerciali tra i Veneziani e gli abitanti delle isole greche, di fatto le sue prime testimonianze scritte risalgono al Medioevo e già sono concordi nel tesserne le lodi. Considerato il suo piccolo acino e la sua spessa buccia, caratteristiche fondamentali nei suoi grappoli, la Ribolla Gialla si presta particolarmente alle lunghe macerazioni; produttori storici come Gravner, Princic e Radikon ne forniscono alcune grandi eccellenze. Le versioni più giovani del vino bianco Ribolla Gialla, affinate in acciaio o maturate brevemente in legno, sono riconoscibili dal sapore asciutto, fresco e beverino, e si esprimono al meglio se in abbinamento a crostacei, ostriche e pesce affumicato, ma si prestano anche ad accompagnare delicate carni bianche e primi piatti. Scopri su Callmewine le più note etichette di Ribolla Gialla e le innumerevoli possibilità di acquisto: dal Ribolla Gialla Collavini allo Schiopetto, fino a varietà di grande pregio, tutte in vendita al miglior prezzo!

Questa etichetta di punta dell'azienda Jermann, stupisce per il corredo organolettico fruttato, minerale ed elegante, ben definito e esaltato da un affinamento di 6 mesi in botti grandi di rovere per parte del mosto. Ideale da bere all'aperitivo per la sua schiettezza contadina, unita a un'anima fresca e vibrante




Bianco del Collio dal carattere fresco e delicato, vinificato e maturato in vasche d'acciaio. All'esame olfattivo offre un bouquet delicato in cui si mischiano aromi di frutta gialla, agrumi e fiori bianchi su uno sfondo minerale. Al palato la vibrante frescehzza rende la beva scorrevole e succosa

Grande freschezza e delicatezza del Friuli, ottenuto con Metodo Charmat lungo. Al naso svela un bouquet fragrante, sottile e delicato, contraddistinto da note fruttate e floreali. Colpisce al palato per la tensione gustativa data da una briosa freschezza e una vivace nota sapida


Una fresca e delicata espressione dei Colli Orientali del Friuli, vinficata e maturata brevemente in acciaio. Ha un profilo odoroso fresco e immediato, segnato da note critine, essenze floreali, mela ed erbette aromatiche. In bocca è scorrevole, molto fresco e appagante



Un bianco friulano di anima fresca e fruttata che saprà accompagnare in maniera eccellente le vostre migliori occasioni di convivialità. Vinificato solo in acciaio, si contraddistingue per la fragranza del corredo aromatico e per un sorso di godibile e appagante bevibilità

Etichetta frutto di 4 anni di lavoro, un'interpretazione briosa di un vitigno locale di grande potenziale e sviluppo. Fresco e fragrante, anima olfatto e palato con sentori fruttati e ritorni minerali, solleticando ad ogni sorso per le diverse e intriganti sfumature che esprime


Elegante e delicata espressione del terroir friulano a base di uno dei vitigni più identitari della regione, esprime freschezza e disinvoltura di sorso in accompagnamento ad un bouquet aromatico variegato e intenso, dai profumi agrumati e fruttati di polpa di mela, arricchiti da uno sfondo di erbe aromatiche, mandorle e fiori di glicine



Un intenso e complesso orange wine biologico e artigianale che nasce nel territorio di Brda, in Slovenia. Rispetto alla Rebula prodotto da Movia, è frutto di una più lunga macerazione sulle bucce e da un affinamento di almeno 2 anni in barrique. Il sorso è raffinato e ricco di carattere e personalità, con aromi sapidi, di frutta secca, cenni di spezie, erbe aromatiche e miele

Un vino bianco fresco e deciso realizzato dalla cantina friulana Zorzettig con uve raccolte a mano ed un affinamento di 5 mesi in vasche di acciaio. Un giallo paglierino brillante che introduce profumi di fiori bianchi, frutta croccante e miele. Il sorso è cremoso, fresco, diretto, minerale e dal finale di ottimo equilibrio gustativo


Un'etichetta territoriale di grande freschezza e semplicità realizzata dalla cantina friulana Castello di Spessa. Il colore è giallo paglierino dai riflessi luminosi ed i profumi sprigionati ricordano frutta fresca a polpa bianca e fiori di campo essiccati. Il sorso è agile, minerale, sapido e di ottima armonia finale

Un bianco dinamico, fresco ed espressivo, realizzato nei Colli Orientali del Friuli da Teresa Raiz e maturato esclusivamente in acciaio. Note di mela verde, agrumi, fiori bianchi e sfumature minerali si intervallano su un corpo giovane, leggero e di grandissima freschezza


Espressione giovane, leggera, fresca e beverino del tipico vitigno della zona di Oslavie, nel Collio goriziano. È caratterizzato da profumi di fiori bianchi, agrumi e frutta fresca e da un gusto fresco, delicato, sapido, leggero e scorrevole




Espressione briosa, fresca e fruttata realizzata con Metodo Charmat lungo, con aggiunta di mosto passito per conferire ricchezza aromatica. Sentori di agrumi e frutta bianca accompagna un sorso vivace, espressivo, fresco e beverino, di grande eleganza

Interpretazione energica, fresca e intensa del noto vitigno tipico del territorio goriziano, ottenuta con affinamento sulle fecce fini in vasche d’acciaio. Profuma di frutta gialla, erbe aromatiche, fiori e scorza di agrumi. Al palato è avvolgente, ricca, saporita e molto rinfrescante, dall’ottima persistemza

Dai Colli Orientali del Friuli nasce questa espressione di grande tipicità e freschezza, matura in vasche d'acciaio. Al sorso vibra per la sua raffinata freschezza e per la piacevole mineralità, esibendo un corpo preciso e delicato. Profuma di fiori bianchi, erbe aromatiche, agrumi e leggere essenze vegetali


Vino bianco sloveno prodotto nella regione di Brda, presenta un'ottimo equilibrio aromatico tra note mediterranee e sentori più dolci. Passa la fermentazione alcolica e quella lattica in botti di legno dove sosta ulteriormente per altri 12 mesi di affinamento. Dal carattere fresco e armonico


Un'espressione friulana di buona struttura nata da uve Ribolla Gialla affinate per circa 8 mesi in acciaio. Il suo colore giallo paglierino intenso anticipa un bouquet di frutta bianca ed erbe aromatiche, con sbuffi citrini. Al palato si distingue per una freschezza e mineralità vivaci e una buona persistenza sapida

Un'etichetta friulana al cento per cento realizzata con uve Ribolla Gialla che provengono dal Collio friulano. La vinificazione è svolta in serbatoi di acciaio e l'affinamento prosegue negli stessi per almeno 8 mesi prima della messa in bottiglia. Fresco, fruttato e floreale al naso con un sorso agile e al contempo avvolgente, perfetto con piatti di pesce


Frutto di uve slovene, il BBK prende il nome dall’acronimo dei villaggi in cui si trovano i vigneti e viene vinificato in Italia dalla celebre cantina Lis Neris. Profumi intensi di frutta gialla, matura, erbe aromatiche e fieno anticipano un sorso caldo, morbido e persistente


Elegante e rinfrescante espressione del terroir friulano dei Colli Orientali, affina per 8 mesi in acciaio ed esprime una personalità minerale e profumata, con note di agrumi, erbe aromatiche, fiori misti di campo ed erba appena tagliata, arricchita da un sorso morbido e avvolgente


Un bianco di grande freschezza e scorrevolezza di beva che viene maturato solamente in acciaio per evidenziare tutta la fregranza del varietale. Il sorso è fresco, dritto e beverino, dalla piacevole sapidità, sorretto da un bouquet di agrumi freschi, pesca, susina e cenni floreali

Un bianco tipicamente friulano realizzato dalla cantina Zorzettig con un breve passaggio in legno. Il colore giallo paglierino illumino il calice con un manto brillante mentre il naso gioisce inebriato da aromi di frutta croccante, fiori bianchi e camomilla. Il sorso è fresco, sapido, cremoso, fragrante e dal finale di splendido equilibrio gustativo

Orange wine, fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A, di grande espressività e personalità. Lo spettro olfattivo è incentrato su note di frutta gialla matura, erbe aromatiche e tocchi minerali. Il gusto è corposo e profondo, energizzato da una piacevole freschezza minerale


Un bianco di grande limpidezza e fragranza, maturato esclusivamente in acciaio. Il sorso è limpido, scorrevole e snello, di spiccata freschezza con aromi di frutta bianca, agrumi e fiori di acacia

Etichetta territoriale e rappresentativa direttamente dal Collio Goriziano che affina fino alla primavera successiva