Catarratto
Il Catarratto è uno dei bianchi più tipici e caratteristici del territorio siciliano, divenuto oggetto negli ultimi anni, grazie al lavoro di tanti bravi vignaioli produttori, di una vera e propria riscoperta. Nasce dall’omonimo vitigno a bacca bianca tipico del Trapanese e straordinariamente diffuso in tutta l’isola, da Marsala all’Etna. Il suo uso in purezza è previsto in alcune importanti denominazioni come Alcamo, Monreale e Contea di Sclafani Doc e concorre, in combinazione con altri vitigni, a quelle di Menfi, Etna Bianco e Contessa Entellina. Generalmente dà vita ad espressioni intense e fruttate caratterizzate da buona freschezza e sapidità che concorrono alla sua straordinaria serbevolezza e che tendono ad arricchirsi di piacevoli sfumature minerali e saline in territori di produzione marittimi.

Il “Pel’Oro” è un’interpretazione delicata, rinfrescante e mediterranea del più diffuso vitigno bianco siciliano, caratterizzato da una morbidezza dovuta ad una breve criomacerazione. Profuma di mandorle, frutta esotica, erba aromatiche e ha un gusto fresco, saporito, scorrevole e beverino

Un orange vinificato solo in acciaio con macerazione sulle bucce per alcuni giorni, fatto come una volta con metodi artigianali, dal corredo aromatico articolato e dal sorso leggero, rinfrescante e beverino. Profuma di agrumi canditi, frutta matura, miele e arance rosse. Il gusto è sapido e mediterraneo, attraversato da una bella freschezza e corredato da tannini vivaci e stuzzicanti



Fragrante e fruttata espressione del terroir siciliano, affina per tre mesi in botti di acciaio inox, arricchendo così il suo bouquet aromatico, composto da note di agrumi, gelsomino, erbe mediterranee e nespole fresche. Biologico







Il “Kelbi” di Pellegrino è l’espressione giovane, fresca ed espressivo del più diffuso vitigno bianco della Sicilia, vinificato solo in acciaio. Sentori di mandorle, fiori bianchi e zagara animano una beva armonica, piacevole, fresca e appagante



Orange wine Biologico e Artigianale di grande espressività e ricchezza di gusto del territorio palermitano che affina per 5 mesi in acciaio. Al naso vibrano note di agrumi, miele, macchia mediterranea e salsedine. Il sorso è ricco, solare, agile e vibrante, di pregevole freschezza e dal sorso scorrevole e schietto

Espressione Biologica, fatta come una volta con metodi artigianali, intensa e senza compromessi della Sicilia ottenuta con macerazione sulle bucce e fermentazioni spontanee in botti di acacia e in acciaio. Si presenta nel calice con tinte dorate e aranciate ed emana profumi di erbe aromatiche e scorza di agrumi. Il sorso è freschissimo, intenso, ricco e strutturato, dotato di grande sapidità e leggeri tannini




Bianco Biologico fruttato ed elegante della Sicilia, proveniente da uve di due sottozone differenti. Frutta esotica, frutta gialla e spezie dolci creano un quadro olfattivo unico. Morbidezza, freschezza e raffinatezza caratterizzano il gusto

Espressione ricca, piena e intensa ottenuta con macerazione sulle bucce per 8 giorni e maturazione per 12 mesi in acciaio, fatta come una volta con metodi artigianali. “Aremi” significa “oro” nel dialetto di Menfi ed esprime il colore e il carattere ricco di questo bianco. Emana sentori di frutta gialla, agrumi e pasta di mandorle e ha un gusto minerale, saporito, corposo, fresco e persistente





Versione ottenuta senza macerazione né filtrazioni dalla piccola cantina di Francesca Barracco, artigianale, fatta come una volta. È caratterizzata da profumi mediterranei ed espressivi di fiori, camomilla, frutta fresca, erbe e fiori di campo. Al palato è fresco, sapido, armonico, snello e piacevole

Il “Guanciabianca” si esprime con grazia e nitidezza, dispensando sentori fruttati e floreali. Note di frutta matura, fiori e mandorle fresche sono in primo piano e introducono un assaggio rinfrescante, sapido, territoriale, saporito e ben bilanciato. Artigianale, fatto come una volta

Un orange wine artigianale, fatto come una volta di grande espressività, ricchezza e schiettezza che nasce da una macerazione di 17 giorni sulle bucce. Il sorso è ricco, agile, schietto e piacevole, dal leggero accento tannico, con aromi di agrumi, frutta gialla matura, miele e leggeri spunti smaltati

Equilibrata e informale bollicina siciliana a base di uva Catarratto, proviene da vigneti situati alle pendici delle Madonie su suoli sabbiosi, argillosi e ricchi di calcare: esprime una personalità conviviale e rinfrescante attraverso profumi di agrumi, polpa di mela e pesca, fiori di gelsomino su uno sfondo di pane e lievito

Piacevole, fresco e mediterraneo, questo bianco siciliano biologico viene prodotto con vinificazione e breve affinamento in acciaio. Profuma di fiori di campo, agrumi e frutta bianca. Al palato è rotondo, morbido, fresco, agrumato, semplice e immediato

Un bianco da sole uve Catarratto che esprime la freschezza e la mineralità delle estati siciliane. Si presenta per un giallo paglierino dai riflessi verdi e al naso dischiude note fruttate e tropicali di papaya matura. Al palato è succoso e mentolato, con un finale piacevolmente dolce


Un bianco da sole uve Catarratto che esprime la freschezza e la mineralità delle estati siciliane. Si presenta per un giallo paglierino dai riflessi verdi e al naso dischiude note fruttate e tropicali di papaya matura. Al palato è succoso e mentolato, con un finale piacevolmente dolce

Un’etichetta siciliana Biologica dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, contrassegnata da freschezza, mineralità, equilibrio e piacevolezza espressiva. Emana profumi di frutta esotica, fiori bianchi ed erbe aromatiche, attraversate da ventate iodate marine. Il sorso è delicato, snello, fresco, sapido e armonico

Un bianco Biologico siciliano dal profilo salino e mediterraneo, fatto come una volta con metodi artigianali, prodotto con macerazione sulle bucce per 5 mesi e vinificazione in solo acciaio, senza filtrazioni e senza aggiunta di additivi. Emana un ventaglio aromatico marino di agrumi, frutta ed erbette aromatiche. Il sorso è piacevole, equilibrato e rinfrescante, dotato di una bella mineralità e di leggeri tannini

Il C di Guccione è un bianco siciliano artigianale, fatto come una volta, ottenuto con macerazione sulle bucce per alcuni giorni, vinificazione e affinamento per 12 mesi in grandi botti di acacia. Al naso si esprime con profumi di erbe mediterranee, resina, frutta gialla, miele, tè e idrocarburi. Il sorso è slanciato, delicato, fresco, sapido e succoso

Bianco artigianale, fatto come una volta, macerato sulle bucce per 3 giorni e prodotto da Tanca Nica, piccola cantina sull'isola di Pantelleria. Il sorso risulta molto fresco ed espressivo, dotato di una spinta marina e minerale, avvolto da un bouquet ricco di sensaizoni di agrumi, accompagnate da note di miele, mare ed erbe mediterranee

Un orange wine biologico e artigianale di grande espressività e freschezza, frutto di una macerazione sulle bucce di 7 giorni e una vinificazione spontanea in acciaio. Il sorso è rustico, molto fresco e di grande tipicità, avvolto da note di spezie, albicocca, idrocarburi, note saline e buccia di agrumi



Bianco artigianale e biologico dal profilo fresco, piacevole e leggero che nasce nel territorio palermitano e affina per 5 mesi in acciaio. Esprime un bouquet molto fresco e medieterraneo, caratterizzato da note di agrumi, sensazioni di mare ed essenze floreali. Il sorso è fresco, piacevole e agile, di buona sapidità e dalle cornici citrine